Nuove assunzioni Inps
Nei prossimi mesi Inps assumerà nuovo personale.
La pubblicazione del bando, tra i più attesi di quest’anno, è prevista per il mese di novembre. Il concorso prevede l’assunzione di 1.869 nuove figure con contratti a tempo indeterminato.
Non sono ancora state rese note informazioni precise e dettagliate su figure ricercate e relativi requisiti richiesti ma si sa che la maggior parte dei posti saranno occupati da funzionari specializzati. Complessivamente, comunque, sono circa 5.500 le nuove assunzioni Inps in programma entro il 2020.
Il numero di posti a disposizione, tuttavia, potrebbe essere destinato a salire ancora. Fino a quando il bando ufficiale non sarà pubblicato in Gazzetta, però, non si avranno notizie certe su tempi, posti, prove e requisiti.
Ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito.
2.000 nuove assunzioni nel Mibac
Il Ministero dei Beni Culturali assumerà 2.000 nuove risorse da inserire nell’organico entro il 2020.
Le nuove assunzioni saranno effettuate mediante nuove procedure concorsuali e tramite lo scorrimento di graduatorie già esistenti.
Per far fronte alle uscite dovute ai pensionamenti ed alla carenza di organico si procederà con nuove assunzioni nel 2019 e nel 2020. Molte di queste assunzioni saranno effettuate tramite l’indizione di nuovi concorsi pubblici e le rimanenti tramite lo scorrimento di graduatorie relative a precedenti concorsi.
I posti di lavoro disponibili:
ASSUNZIONI BENI CULTURALI 2019
n. 1052 Addetti Accoglienza e Vigilanza;
n. 250 Funzionari Amministrativi.
ASSUNZIONI BENI CULTURALI 2020
n. 500 unità di personale non dirigenziale di seconda area funzionale;
n. 250 unità di personale non dirigenziale di terza area funzionale.
Corso gratuito per prepararsi al Concorso Giustizia
Hai bisogno di prepararti per il concorso del Ministero della Giustizia?
Noi ti diamo l’opportunità di seguire liberamente il nostro corso di preparazione, realizzato in collaborazione con Logos Pa.
Attraverso questo percorso vogliamo garantire un supporto a chi vuole entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, per costruire insieme una Pa giovane, innovativa e punto di riferimento per i cittadini.
Per farlo, informati presso la sede della Fp Cgil del tuo territorio. Ti verranno illustrati i contenuti e le modalità di accesso ai corsi.
Nel caso in cui non riuscissi a contattare la sede più vicina a te, puoi scrivere a concorsogiustizia@fpcgil.it
Il percorso sarà composto da varie unità didattiche e accompagnato da materiale formativo che sarà possibile scaricare.
Le materie oggetto del percorso formativo sono:
- Diritto amministrativo
- Diritto del lavoro e rapporto di lavoro nel Pubblico Impiego
- Contabilità di Stato
- Ordinamento penitenziario
- Principi in materia di privacy
- Sicurezza sul lavoro
Aumenta il numero di assunzioni nella Polizia Penitenziaria
Sale a 938 il numero di assunzioni di agenti nel Corpo di Polizia Penitenziaria, che precedentemente prevedevano un numero di posti disponibili pari a 754.
Il numero dei posti del concorso pubblico sono destinati a uomini e donne per il ruolo di allievo agente del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Continuate a seguirci per rimanere informati sul concorso.
4 mila assunzioni nei centri per l'impiego di alcune città d'Italia
Arrivano 4.000 nuove assunzioni a tempo indeterminato per i centri per l’impiego.
Sembrerebbe che i bandi debbano essere pubblicati entro la fine del 2019 dalle Regioni che effettueranno queste assunzioni.
Concorsi pubblici che permetteranno di dare maggiore stabilità ai servizi per il lavoro, in costante precariato negli ultimi anni e ultimamente investiti da carichi di lavoro insostenibili per la gestione delle domande per il Reddito di Cittadinanza.
Presto saranno rese note le città interessate, i requisiti e tutti i dettagli per partecipare ai concorsi.