Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: a Teramo un nuovo corso
Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: la FP CGIL di Teramo promuove un corso di preparazione alle prove per 1.514 posti.
I posti saranno così suddivisi:
- n. 691 unità per il profilo di Ispettore del Lavoro, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
- n. 823 unità per il profilo amministrativo/Funzionario area amministrativa giuridico contenzioso
Le lezioni avranno luogo dalle ore 18 alle ore 20 (dal lunedì al venerdì), presso la sede CGIL di Teramo, in viale Francesco Crispi 173/181.
Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio. La presentazione del corso sarà mercoledì 5 febbraio.
Il corso è gratuito per gli iscritti alla Cgil
Preparazione Concorso Ministero del Lavoro: MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL CORSO
Inviare a concorsi@fpcgilte.it le seguenti informazioni:
- cognome
- nome
- luogo
- data di nascita
- indirizzo e luogo di residenza
- cellulare
- quale corso si vuole seguire
Le materie del corso:
- Diritto Costituzionale
- Diritto Amministrativo
- Diritto di accesso e privacy
- Trasparenza e anticorruzione
- Diritto del Lavoro
- Legislazione del Pubblico Impiego
- Legislazione Sociale
Scarica il volantino
Se non sei di Teramo, cerca il corso organizzato nel tuo territorio.
Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
179 infermieri Cagliari: ultimo giorno per candidarsi
179 infermieri Cagliari: ultimo giorno per candidarti al concorso delll'Azienda Ospedaliera G. Brotzu che cerca Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri nelle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Sardegna.
Il rapporto di lavoro è da intendersi a tempo indeterminato, con inquadramento in Categoria D.
Leggi il bando e invia la tua domanda
Inizia a prepararti con video-lezioni e quiz sulla sanità pubblica.
179 infermieri Cagliari: Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
179 infermieri Cagliari: Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Comincia il tuo percorso con i primi moduli:
- ‘CHE COSA È LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE?’
- ‘PA E ACCOUNTABILITY’
- ‘LE CARATTERISTICHE DEL LAVORO PUBBLICO’
- ‘LA SANITA’ PUBBLICA’
Continua a seguirci. Ogni 15 giorni implementeremo l’offerta con i moduli successivi.
Le altre aree dei Saperi di base:
- La Pubblica Amministrazione nella trasformazione digitale
- La Finanza Pubblica
- Come cambia la Pubblica Amministrazione
Comune di Brescia: preparati al concorso con docenti esperti
Comune di Brescia: La FP CGIL di Brescia, in collaborazione con 'Proteo Fare e Sapere', organizza un Corso propedeutico al Concorso Pubblico per la copertura di n. 4 posti nel profilo di Dirigente servizi amministrativi e finanziari indetto dal Comune di Brescia con docenti esperti.
QUANTO COSTA IL CORSO?
- Per gli iscritti alla FP CGIL Brescia la partecipazione è gratuita. (È prevista solamente l’iscrizione di €10,00 all’Associazione Proteo Fare Sapere Brescia, ente accreditato MIUR, con il quale la Funzione Pubblica CGIL di Brescia organizza il corso
- Per i non iscritti alla FP CGIL BS il costo del corso è di € 150,00
- Per i disoccupati il costo del corso è di € 50.
(Proteo è un’associazione No Profit. In base al D.L.vo 460/97 può accettare contributi e finanziamenti come corrispettivo di prestazioni in attuazione delle finalità statutarie esclusivamente dai soci).
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Con bonifico bancario BANCO POSTA
IBAN IT 44M0760101600000018005207
intestato a Pro.t.e.o. Lombardia
Causale: “Corso dirigenti Comune di Brescia” - Conto Corrente BANCO POSTA
n. 000018005207 Intestato a Pro.t.e.o. Lombardia
Causale: “Corso dirigenti Comune di Brescia”
COME ISCRIVERSI
Per partecipare è necessario iscriversi accedendo al sito www.proteobrescia.it e, sulla barra orizzontale in alto, cliccando sul link “Iscriviti ai nostri corsi”, compilare il form e cliccare su invia.
I corsisti potranno accedere ad una piattaforma on line con testi, materiali di studio ed esercitazioni e le registrazioni audio (mp3) delle lezioni.
PROGRAMMA E TEMI DEL CORSO
GENNAIO
MER 15 (ore 17-19) Inglese
GIO 16 (ore 17-19) Inglese
VEN 17 (ore 17-19) Inglese
SAB 18 (ore 9-13) Prof. Luca Bisio
Management e performance negli enti locali
MER 22 (ore 17-19) Avv. Domenico Bezzi.
Il procedimento amministrativo: Principi e definizioni
GIO 23 (ore 17-19) Avv. Domenico Bezzi.
Il procedimento amministrativo: patologie e rimedi
VEN 24 (ore 17-19) Avv. Domenico Bezzi.
Il procedimento amministrativo: profili sanzionatori e penali
SAB 25 (ore 9-12) Avv. Luca Tamassia.
Il ruolo della dirigenza negli enti locali: rapporti tra parte politica e
struttura amministrativa secondo norme e contratti nazionali
MER 29 (ore 17-19) Dott.ssa Paola Lorenzini.
La contabilità negli enti locali
GIO 30 (ore 17-19) Dott. Luca Mattiello.
Le tutele e il trattamento dei dati nella pubblica amministrazione
VEN 31 (ore 17-19) Paola Lorenzini.
La contabilità negli enti locali 2° parte
FEBBRAIO
SAB 01 (ore 9-12) Dott. Alberto Barbiero.
I contratti negli enti locali
MER 05 (ore 17-19) Inglese
GIO 06 (ore 17-19) Inglese
VEN 07 (ore 17-19) Inglese
Scarica il volantino
Concorso Comune di Parma: 44 posti per istruttore direttivo amministrativo
Concorso Comune di Parma: nuove assunzioni per 44 posti come istruttore direttivo amministrativo.
Il rapporto di lavoro è da considerarsi a tempo pieno e indeterminato. Inquadramento in categoria D.
Oppure cerca il concorso più adatto a te, per professione, titolo di studio, luogo, ecc.
Concorso Comune di Parma: Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Al percorso formativo che ti offriamo, si aggiunge anche la possibilità di frequentare corsi in aula vicino al luogo dove vivi.
Questa sezione sarà una vetrina di tutti i corsi di preparazione ai concorsi organizzati sul territorio, in ogni regione e città.
Cerca il corso che fa al caso tuo e contatta la sede della Fp Cgil più vicina a te.
Concorsi regionali: assunzioni in Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta
Concorsi regionali: la Valle d'Aosta e il Friuli Venezia Giulia mettono a bando 36 posti per vari profili professionali.
CONCORSI REGIONALI:
VALLE D'AOSTA
- 8 posti per funzionario nel profilo di istruttore amministrativo.
Tempo indeterminato, Cat. D.
Da assegnare agli organici della Giunta regionale e del Consiglio regionale.
Richiesta laurea specifica.
LEGGI IL BANDO
FRIULI VENEZIA GIULIA
- 9 posti per assistente amministrativo economico.
Tempo indeterminato, Cat. C.
Riservato esclusivamente ai soggetti disabili.
Per la copertura della quota di riserva presso la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Richiesto diploma di maturità.
LEGGI IL BANDO - 9 posti per specialista tecnico.
Tempo indeterminato, Cat. D.
Finalizzato alla copertura di posizioni che presentano caratteristiche prevalentemente ingegneristiche/architettoniche/urbanistiche.
Richiesta laurea specifica.
LEGGI IL BANDO - 10 posti per guardia del corpo forestale regionale.
Tempo indeterminato, categoria FA dell’area forestale e della vigilanza ambientale.
Presso la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Richiesto diploma di maturità.
LEGGI IL BANDO
Oppure cerca il concorso più adatto a te, per professione, titolo di studio, luogo, ecc.
Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Concorso Comune Sesto Fiorentino: 45 posti per amministrativo-contabile
Concorso Comune Sesto Fiorentino: sono disponibili 45 posti per la figura di istruttore amministrativo/contabile.
Il rapporto di lavoro è da considerarsi a tempo indeterminato, inquadramento C1, ed è necessario il diploma di maturità.
Concorso Comune Sesto Fiorentino: Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.