Percorso MIC - LEZIONE 1: Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Percorso MIC – LEZIONE 1: Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Cosa è la PA e come si articola - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Andrea Baldassarre, presenta l’Organizzazione dei poteri dello Stato e il Sistema delle fonti nell’Ordinamento italiano. Vengono, inoltre, approfonditi il ruolo della Corte costituzionale sul controllo giurisdizionale e sul rispetto della Costituzione e, infine, i Diritti e le Libertà costituzionali dei cittadini
Test sui Brani - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta alcuni esempi tipici di Test che tendono a valutare le tue capacità nel seguire delle sequenze complesse di affermazioni senza mai perdere il filo del discorso
Pianificazione, Programmazione, Controllo, Organizzazione e Gestione aziendale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Programmazione nella PA e il connesso Piano della performance. Viene anche approfondito il Sistema dei Controlli interni oltre ad un nuovo modello di Governance degli Enti Locali
Il Percorso delle principali Riforme - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta l’inizio del percorso di Riforma della PA, partendo dal Rapporto Giannini, fino alle rifome Cassese. Contestualmente vengono approfondite sia la Legge 241/1990 sulle nuove Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, sia le diverse tipologie di Silenzio della PA
I Princìpi guida del Decentramento amministrativo - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Riforma Bassanini e il Federalismo amministrativo, attraverso l’introduzione dei concetti di Semplificazione amministrativa e di Sussidiarietà orizzontale
Performance e Valutazione nella Riforma Brunetta - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Riforma Brunetta, introducendo il Ciclo della Performance e la rivoluzione dei modelli e dei paradgmi del Lavoro pubblico che ha comportato
La Riforma Madia - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Riforma Madia, facendo esplicito riferimento ai concetti di Semplificazione e Trasparenza. Viene anche approfondito il Freedom of Information Act (FOIA) e le Società a partecipazione pubblica
Test sulle Equazioni - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta alcuni esempi tipici di Test che tendono a valutare le tue capacità di capire le relazioni sugli elementi presentati
Test sui Diagrammi e Sillogismi - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta alcuni esempi tipici di Test che tendono a valutare le tue capacità di ragionamento partendo da delle affermazioni già date
Simulazione Test - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta una batteria di Test per esercitarti nella loro soluzione
Test Completamento di serie - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta alcuni esempi tipici di Test che tendono a valutare le tue capacità nel saper completare delle serie di immagini, numeri o lettere
Test su Analogie e Ricerca intruso - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta alcuni esempi tipici di Test che tendono a valutare le tue capacità di capire gli elementi che non hanno alcuna attinenza con gli altri delle serie presentate
Soluzione Test di Logica - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Alfonso Riccardi, presenta tutte quelle domande che intendono valutare le tue abilità di intuito logico
La Sanità digitale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta un quadro generale della rivoluzione digitale cui è sottoposto anche il mondo della Sanità. Viene anche approfondito il Fascicolo Sanitario Elettronico con gli evidenti vantaggi che comporta, sia per il cittadino, che per il medico
I Protagonisti del Sistema Sanitario Nazionale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta i Protagonisti del Sistema Sanitario Nazionale, approfondendo Responsabilità e Competenze dei professionisti sanitari che ne fanno parte
Il Sistema Sanitario Nazionale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta la Nascita e i Princìpi ispiratori del Servizio Sanitario nazionale, introducendo anche utili informazioni sulla sua evoluzione nel tempo e sui principali dati che la caratterizzano
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro - Biblioteca dei Saperi
La Lezione presenta la Salute e Sicurezza sul lavoro, approfondendo le figure coinvolte nel processo e i rispettivi compiti e doveri. Si fa anche esplicito riferimento alle regole imposte dalla pandemia da Covid-19
Il lavoro pubblico: caratteristiche e fondamenti
7i8
Il lavoro pubblico: caratteristiche e fondamenti
Diritto Amministrativo e Costituzionale - Lezione 3 - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dall’Avv. Laura Marras, presenta le diverse tipologie dei Contratti della PA, facendo esplicito riferimento anche al Sistema dei controlli e alla Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa in capo alla PA