Polizia Locale Bergamo e Cremona: il corso per prepararsi al concorso
Polizia Locale Bergamo e Cremona: La Funzione Pubblica CGIL promuove, in collaborazione con l’agenzia formativa PROTEO, un ciclo di incontri in preparazione al concorso “per la copertura nel periodo 2020/2022 di complessivi n. 26 posti profilo professionale, AGENTE POLIZIA MUNICIPALE categoria giuridica C” per i comuni di Bergamo e Cremona.
Il bando servirà per la creazione di una graduatoria per l’assunzione di 20 agenti per il Comune di Bergamo di cui 12 posti nell’anno 2020, 7 nel 2021 ed 1 nel 2022 e 6 posti per il Comune di Cremona.
Gli incontri, oltre alle materie generali previste dal bando, verteranno sulla legislazione inerente il profilo professionale di Agente di Polizia Locale di Categoria C e verrà tenuto da esperti già componenti di commissioni di concorso.
Polizia Locale Bergamo e Cremona, PROGRAMMA DEL CORSO:
- CORSO SU NORMATIVA COMMERCIO – STRANIERI – SANITARIA
Martedì 18 febbraio 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO ELEMENTI DI LEGISLAZIONE URBANISTICA EDILIZIA
Giovedì 20 febbraio 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
Lunedì 24 febbraio 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO CODICE DELLA STRADA E NORMATIVA COLLEGATA
Martedì 25 febbraio 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO Legge 689/1981 DEPENALIZZAZIONE
Giovedì 27 febbraio 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO DIRITTO AMMINISTRATIVO
Lunedì 2 marzo 2020 – Ore 18 – 20 - CORSO LEGGE NAZIONALE E REGIONALE LOMBARDIA PS E SICUREZZA URBANA
Martedì 3 marzo 2020 – Ore 18 – 20 - IL PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI E SICUREZZA SUL LAVORO
Giovedì 5 marzo 2020 – Ore 18 – 20 - PROVE PRESELETTIVE
Martedì 10 marzo 2020 – Ore 18 – 20 - RIPASSO GENERALE E QUESITI
Giovedì 12 marzo 2020 – Ore 18 – 20
Il programma potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate via sms preventivamente.
DOVE:
Tutti gli incontri avranno luogo presso la CGIL di Bergamo in via Garibaldi 3 (piano seminterrato: sala “Luciano Lama”).
COSTO:
- Quota di partecipazione al corso: € 60
- Partecipazione gratuita per gli iscritti CGIL o familiari di iscritti (componenti del nucleo familiare).
ISCRIZIONE:
Iscrizione on line dal sito concorsipubblici.fpcgilbergamo.it dove si potranno trovare anche informazioni sulle modalità di pagamento.
I corsisti potranno accedere ad una piattaforma on line con testi, materiali di studio ed esercitazioni e le registrazioni video delle lezioni (anche nel caso di impossibilità alla partecipazione in aula) oltre che ai materiali (documenti e registrazioni audio) di altri corsi utili per il concorso (corso di base di Diritto, corso Test Logici, Repertorio Test di precedenti concorsi)
Per eventuali ulteriori informazioni scrivere a posta@proteobg.it
Guardia Forestale Friuli Venezia Giulia: corsi a Udine e Trieste per le prove del concorso
Guardia Forestale Friuli Venezia Giulia: Corso di preparazione al Concorso della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per 10 posti di GUARDIA del CORPO FORESTALE REGIONALE.
La CGIL Funzione Pubblica organizza un apposito Corso di Preparazione alle prove previste dal bando di Concorso per Guardia del Corpo Forestale regionale, ad Udine e a Trieste.
PROGRAMMA DEL CORSO - TRIESTE
- Lezione 1 - Lunedì 17 febbraio - Elementi di legislazione per la protezione di natura, foreste, fauna.
Relatori: Roberto Valenti, Ilario Zuppani, Paolo Benedetti - Lezione 2 - Martedì 18 febbraio - Elementi di vegetazione e tipologie forestali
Relatore: Giuseppe Oriolo - Lezione 3 - Mercoledì 19 febbraio - Aree naturali protette - Cenni di topografi a e cartografia - Geografia fisica e ambienti naturali del Friuli Venezia Giulia
Relatori: Giuliana Renzi e Luca Bincoletto - Lezione 4 - Giovedì 20 febbraio - Elementi di diritto ambientale - Fauna ittica e pesca
Relatori: Maurizio Rozza e Sergio Paradisi - Lezione 5 - Venerdì 21 febbraio - Elementi di zoologia e biologia della fauna
Relatori: Massimo Grion e Luca Lapini
Nella fase successiva alla eventuale preselezione e alla prova scritta, sarà organizzata un’ulteriore lezione in vista della prova orale.
Dove: Le lezioni si terranno a Trieste presso la sede Spi Cgil di viale Campi Elisi 38, dalle ore 16 alle ore 19, nelle date sopraindicate.
PROGRAMMA DEL CORSO - UDINE
- Lezione 1 - Lunedì 24 febbraio - Elementi di legislazione per la protezione di natura, foreste, fauna.
Relatori: Roberto Valenti, Ilario Zuppani, Paolo Benedetti - Lezione 2 - Martedì 25 febbraio - Elementi di vegetazione e tipologie forestali
Relatore: Giuseppe Oriolo - Lezione 3 - Mercoledì 26 febbraio - Aree naturali protette - Cenni di topografia e cartografia - Geografia fisica e ambienti naturali Fvg
Relatori: Giuliana Renzi e Luca Bincoletto - Lezione 4 - Giovedì 27 febbraio - Elementi di diritto ambientale - Fauna ittica e pesca
Relatori: Maurizio Rozza e Sergio Paradisi - Lezione 5 - Venerdì 28 febbraio - Elementi di zoologia e biologia della fauna
Relatori: Massimo Grion e Luca Lapini
Nella fase successiva alla eventuale preselezione e alla prova scritta, sarà organizzata un’ulteriore lezione in vista della prova orale.
Costi:
- Gratuito per gli iscritti alla CGIL
- Quota di partecipazione di 60 euro per i non iscritti alla CGIL
Info e iscrizioni - Trieste
Per iscrizioni al corso inviare mail a virgilio.toso@fvg.cgil.it indicando:
● Cognome e nome
● Cellulare e mail
● Eventuale posto di lavoro
Per informazioni telefonare a 335.5745905 oppure 340.7399686
Info e iscrizioni - Udine
Per iscrizioni al corso inviare mail a andrea.traunero@fvg.cgil.it indicando:
● Cognome e nome
● Cellulare e mail
● Eventuale posto di lavoro
Per informazioni telefonare a 335.5745905 oppure 340.7399686
L’organizzazione del corso e le date degli incontri potranno essere modificati e modulati sulla base delle adesioni e di esigenze organizzative.
Le adesioni verranno raccolte in ordine di arrivo, fino a esaurimento dei posti disponibili. Il corso avrà luogo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Concorso Regione Veneto: preparazione alla prova scritta e orale
Dopo il successo del corso sulla preselezione del concorso Regione Veneto, arriva il secondo step per prepararsi alle prove successive!
Quando: Il corso si terrà il 17, 18, 19 e 20 febbraio dalle ore 15 alle ore 18
Dove: le lezioni si terranno nella sede della Cgil Veneto, in Via Peschiera, 5 Mestre (Venezia)
Il corso è GRATUITO per gli iscritti.
Docenti:
- Dott.ssa Ivana Castagna (Comune di Treviso)
- Dott. Emanuele Pagin (Region Veneto)
- Avv. Francesco Mason
- Avv. Roberto Mazzuia
Info e iscrizioni: 041.5497878 - funzionepubblica@veneto.cgil.it
Concorso Regione Veneto: Preparati allo scritto e all'orale anche con video-lezioni + quiz
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Concorso amministrativi Asl Latina: preparati per le prove
Concorso amministrativi Asl Latina: La Cgil di Latina organizza un corso di preparazione al concorso per:
- 23 posti per collaboratore amministrativo
- 70 posti per assistente amministrativo
Il corso è gratuito per tutti gli iscritti.
Quando: giovedì 13 e giovedì 20 febbraio dalle ore 9 alle ore 14.
Dove: Sede Cgil Latina, via Cerveteri 2/a
Per info e iscrizioni:
Franco 3205352273
Giovanni 3466000010
Vincenzo 3396561375
Scarica il volantino
Concorso amministrativi Asl Latina: Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Corsi in Toscana: preparati al meglio ai concorsi della regione
Corsi in Toscana: parteciperai a qualche concorso nella regione Toscana? Scopri tutti i corsi di preparazione ai concorsi attivi sul territorio.
I corsi partiranno nel mese di febbraio.
Corsi in Toscana:
- Camere di Commercio di Arezzo-Siena e della Maremma e del Tirreno.
Si terranno nelle sedi di Arezzo, Siena, Livorno, Grosseto.
Per informazioni e iscrizioni visita il sito o scrivi a concorsi@fpcgiltoscana.it
Scarica il volantino
- Polizia Municipale (Concorso per i comuni del circondario Empolese-Valdelsa, per il comune di Ponsacco e comune di Cascina).
I corsi si terranno a:
- Firenze, presso il Circolo Arci Sala 78 Ponte a Elsa.
Contatti: 055-2700531 / 055-2700459 / fp@firenze.tosc.cgil.it
- Pisa, presso la sede Fp Cgil Viale Bonaini 78.
Contatti: concorsi@fpcgiltoscana.it
Per informazioni e iscrizioni visita il sito
Scarica il volantino
- Corsi per concorsi Amministrativi cat. C.
Si terranno presso la Fp Cgil Firenze e la Fp Cgil di Prato.
Contatti: 055-2700531 / 055-2700459 7 fp@firenze.tosc.cgil.itPer informazioni e iscrizioni:
- Comuni della Piana fiorentina - Scarica il volantino
- Comuni del Chianti fiorentino - Scarica il volantino
- Comuni di Pistoia e di Montemurlo - Scarica il volantino
Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione troverai un percorso organizzato in sei corsi che ti spiegherà come affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Saranno analizzate sei tipologie di test: per ognuna sarà fornita una descrizione generale e presentati degli esempi.
Comincia a prepararti per le prove.
Comincia a prepararti gratuitamente con i nostri corsi online.
Ti offriamo un pacchetto di ‘Saperi di base’ che accomunano tutti i concorsi pubblici.
Al termine di ogni modulo potrai esercitarti con i test.
I Saperi di Base saranno divisi in sette aree formative.
I percorsi offerti consentiranno di acquisire una panoramica generale sui principali temi della Pubblica Amministrazione.
Corsi nelle Marche: preparati ai prossimi concorsi
Corsi nelle Marche: preparati ai prossimi concorsi con i corsi di preparazione organizzati dalla Fp Cgil Marche.
I corsi attivi:
- Ministero della Giustizia: Funzionario III^ Area/F1, tempo pieno ed indeterminato, n°2329 posti (G.U. n. 59 del 26 luglio 2019 - 4^ serie speciale - concorsi ed esami) - codice corso 202001
- Ministero dei Beni Culturali: Funzionario II^ Area/F2, tempo pieno ed indeterminato, n° 1052 posti (G.U. n° 63 del 9 agosto 2019 4^ serie speciale – concorsi ed esami) – codice corso 202002
- Concorso Unico presso Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’INL e dell’INAIL: n° 1514 posti a tempo pieno ed indeterminato (G.U. n° 68 del 27 agosto 2019 - 4^ serie speciale – concorsi ed esami) – codice corso 202003
Per la pre-iscrizione al corso, inviare email di adesione a fp@marche.cgil.it indicando:
- Cognome Nome, residenza, email e cellulare
- allegare certificato di iscrizione alla Cgil
- codice o denominazione del corso che si intende effettuare
Sede del corso: Cgil Marche, Via 1° Maggio 142/a
Il corso prevede video-lezioni con docenti qualificati e consegna di materiale al termine di ogni lezione.
- Concorso per il reclutamento di “COLLABORATORE AI SERVIZI DI SUPPORTO” CATEGORIA B, POSIZIONE ECONOMICA B3, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO” (codice corso 202004)
Per la pre-iscrizione al corso, inviare email di adesione a fp@marche.cgil.it indicando:
- Cognome Nome, residenza, email e cellulare
- codice o denominazione del corso che si intende effettuare
La sede del corso verrà individuata sulla base delle adesioni.
il corso prevede lezioni frontali e consegna di materiale al termine di ogni lezione.
Verrete ricontattati con informazioni dettagliate sulle tempistiche dei corsi e modalità di adesione.