Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del Questionario
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Socrate sosteneva
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
La Magna Charta libertatum del 1215, concessa da re Giovanni senza Terra
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Il Bill of Rights del 1689
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
La Dichiarazione d’Indipendenza americana del 4 luglio 1776
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
La Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino del 1789
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Immanuel Kant nel trattato Per la Pace perpetua del 1795
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
I Quattordici punti del presidente americano Woodrow Wilson del 1918
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
La Carta Atlantica del 1941, che apre alla costituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani promossa dalla Nazioni Unite
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (noto come UNHRC)
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
La Costituzione Italiana
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile del 2015
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Attuare i diritti umani richiede grande impegno di tutti per un grande cambiamento culturale e di atteggiamento, per cui occorre
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
L’articolo 22 della Dichiarazione universale dei Diritti umani riguarda
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
L’articolo 23 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani riguarda
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
L’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti umani riguarda
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
L’articolo 26 della Dichiarazione universale dei Diritti umani riguarda
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Gli Obiettivi (Goal) di sviluppo sostenibile che attengono allo Sviluppo sociale
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Le persone che soffrono la fame nel mondo sono
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
L’analfabetismo infantile riguarda
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Sostenere lo sviluppo sociale che persegue il benessere e la dignità per tutti uomini e donne, deve essere
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
La povertà assoluta in Italia
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
La povertà multidimensionale mostra come le diverse forme di povertà sovente coesistano, per cui
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
A livello internazionale, per divario di genere, l’Italia secondo il rapporto del Global gender gap è
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Il cambio di paradigma sociale (ma anche economico o tecnologico)
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Filantropia e solidarietà sono due prospettive ben diverse, e
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
I tre diversi ruoli che noi svolgiamo, di cittadino, lavoratore e consumatore
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Il potere di mercato dei cittadini
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Qual è la Convenzione attuativa dell’art.14 della Carta dei Diritti dell’Uomo?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Oltre ai rifugiati ai sensi dell’art. 1 della Convenzione sullo stato dei rifugiati, qual è l’altra forma di protezione prevista dall’Unione Europea per i richiedenti asilo?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Quali sono i diritti dei rifugiati secondo la Convenzione sullo stato dei rifugiati?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
I migranti arrivati in Italia e che hanno diritto di protezione sono stati, negli ultimi anni, circa
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
I migranti residenti in Italia sono circa
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
I migranti entrati in Italia regolarmente sono
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Quali lavori svolgono prevalentemente i migranti?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
I migranti nel 2015 hanno generato nel nostro Paese ricchezza per
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Nel 2019 quanti titolari d’impresa nati extra UE vi erano in Italia? (quasi 4/5 nel commercio, nelle costruzioni e nell’artigianato)
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Il contributo netto al Bilancio dello Stato italiano, detratti i costi relativi ai migranti e alle migrazioni, per il lavoro in Italia dei migranti è stato nel 2015 di
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Qual è il rischio più grande per il nostro Paese dovuto alle migrazioni?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Per il prossimo futuro, quale, tra le cause delle migrazioni, si prospetta la più determinante a causa della crisi climatica?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
I migranti che arrivano in Occidente da Paesi dilaniati dalla guerra come la Siria, l’Eritrea o l’Afganistan
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
L’emigrazione italiana – che dalla fine del XIX secolo ha visto emigrare oltre 24 milioni di persone, per cui oggi ci sono 60 milioni di discendenti di italiani sparsi nei diversi continenti – ha prevalentemente incontrato
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Politiche di accoglienza efficaci, che siano utili sia alla nostra società sia ai migranti, devono essere focalizzate su
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Quando è stato riconosciuto dall’Assemblea generale dell’ONU il diritto umano ad un ambiente pulito, salubre e sostenibile?
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Diversi obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo sostenibile riguardano l’ambiente e concorrono a conseguire il diritto ad un ambiente sano. In quale anno è stata sottoscritta l’Agenda 2030?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
La nostra vita dipende dal benessere di questa nostra Terra, che ci fornisce
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
I servizi ecosistemici che la natura ci dona
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
L’impatto antropico, ossia dell’attività umana, sul nostro Pianeta
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
I Confini del Pianeta indicano
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
I Confini del Pianeta più critici sono
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Le risorse rinnovabili sono
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
La visione sistemica per affrontare le sfide ambientali
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Un’economia ambientalmente sostenibile è un’economia
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
L’impresa sostenibile è quella che
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Per motivare le imprese ad una vera sostenibilità non basta la spinta etica, e neanche la consapevolezza dei vantaggi a lungo termine, ma occorrono soprattutto
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Il “voto col portafoglio”, come strumento di pressione per la sostenibilità
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Le Politiche pubbliche per l’Ambiente
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
L’Earth Overshoot Day, che nel 2022 è caduto il 28 luglio
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
Una vera economia sostenibile e circolare
CorrectIncorrect