• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
LEZIONE 7 – La prova pratica 2 – Animazione di raccordo tra la Video-lezione e il Questionario Questionario Lezione 7 OSS
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 60 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 60 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50
  51. 51
  52. 52
  53. 53
  54. 54
  55. 55
  56. 56
  57. 57
  58. 58
  59. 59
  60. 60
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 60
    1. Question

    Stai trasferendo un paziente dalla sedia a rotelle al bidet: compaiono affaticamento, dispnea, e giramenti di testa. Qual è la tua prima azione?

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 60
    2. Question

    È necessario provvedere all’igiene perineale anche in presenza di catetere urinario?

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 60
    3. Question

    In un paziente con SNG, quale accorgimento è utile adottare nell’alimentazione per evitare l’occlusione della sonda?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 60
    4. Question

    Rispetto al SNG, all’OSS può essere richiesta collaborazione da parte dell’infermiere per tutte le seguenti prestazioni, esclusa una: quale?

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 60
    5. Question

    I seguenti sono tutti tipi di lavaggio delle mani, ad esclusione di uno: quale?

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 60
    6. Question

    Se ti è richiesto di rilevare ad un assistito la TC ascellare, posizioni il termometro?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 60
    7. Question

    Ad un assistito occorre aiuto per l’eliminazione in bagno: quale tra le seguenti azioni stimola le capacità residue della persona?

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 60
    8. Question

    Quale comportamento occorre evitare nella pulizia delle orecchie per prevenire il rischio di infezioni?

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 60
    9. Question

    Quale accorgimento è necessario adottare se l’assistito necessita di eliminare, ma non riesce a muoversi nel letto?

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 60
    10. Question

    I volontari presenti nelle strutture sanitarie…

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 60
    11. Question

    L’eliminazione in comoda è (indicare la risposta errata)…

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 60
    12. Question

    Quando si effettua il bagno a letto, si deve procedere nel seguente ordine…

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 60
    13. Question

    Nel posizionamento/sostituzione della guaina urinaria per incontinenti, quale accorgimento risulta utile adottare per prevenire un’eccessiva pressione sul pene?

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 60
    14. Question

    Quale parametro è necessario rilevare nel paziente dializzato tra una seduta dialitica e l’altra?

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 60
    15. Question

    Relativamente al posizionamento/sostituzione del pannolone, quale accorgimento è necessario adottare per prevenire il rischio di lesioni cutanee?

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 60
    16. Question

    Nel bambino che lamenta dolore, quali sono le tecniche non farmacologiche per la riduzione del dolore a cui l’OSS può collaborare?

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 60
    17. Question

    Relativamente all’effettuazione di una peretta a scopo evacuativo, quali segni e sintomi potrebbero comparire nel corso della prestazione?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 60
    18. Question

    Cosa è indicato assicurare al paziente che presenti depressione?

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 60
    19. Question

    Nella pulizia e cura della colostomia, quale accorgimento risulta utile insegnare all’assistito per evitare la fuoriuscita di materiale fecale dalla sacca di raccolta?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 60
    20. Question

    Nella posizione semiseduta nel letto, come si può favorire il confort e facilitare la respirazione del paziente?

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 60
    21. Question

    Per la pulizia e manutenzione dei presidi per la somministrazione di O2-terapia, si procede…

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 60
    22. Question

    Nell’igiene e cura dei capelli a letto, occorre…

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 60
    23. Question

    Nella promozione di una respirazione efficace, quali interventi può attuare l’OSS?

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 60
    24. Question

    Qual è il metodo più opportuno per effettuare la svestizione di un assistito con apparecchio gessato all’arto inferiore?

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 60
    25. Question

    Relativamente alla regolazione del microclima, qual è la temperatura considerata favorevole all’organismo?

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 60
    26. Question

    Relativamente all’assistenza di una persona con accesso venoso periferico, quali fra questi segni devono essere subito segnalati all’infermiere?

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 60
    27. Question

    Quale tra i seguenti accorgimenti garantisce la corretta conservazione del disinfettante?

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 60
    28. Question

    Quali sono gli accorgimenti da adottare nel caso di pazienti immunocompromessi?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 60
    29. Question

    Per la sanificazione ambientale ordinaria di aree a basso rischio, qual è la tecnica più efficace per la pulizia dei pavimenti?

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 60
    30. Question

    I seguenti sono tutti accorgimenti validi nel posizionamento degli arti inferiori a letto, al fine di prevenire complicanze muscolo-scheletriche, ad esclusione di uno. Quale?

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 60
    31. Question

    Nella sanificazione ambientale periodica, quale tra questi elementi non è caratteristico di questo tipo di sanificazione?

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 60
    32. Question

    Quale posizione preferire nella minzione per un efficace svuotamento della vescica in un paziente affetto da ipertrofia prostatica?

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 60
    33. Question

    Dovendo gestire la sicurezza dell’assistito, l’OSS procede a quale delle seguenti operazioni per l’unità di vita?

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 60
    34. Question

    In un paziente con disturbi della coagulazione del sangue, è necessario adottare tutte le seguenti misure, a eccezione di una. Quale?

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 60
    35. Question

    Nella decontaminazione e detersione dei presidi, quale accorgimento è utile adottare per prevenire la corrosione dei materiali?

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 60
    36. Question

    Nel paziente con patologia infiammatoria dell’intestino, quale aspetto deve essere attentamente monitorato nell’igiene perineale?

    Correct
    Incorrect
  37. Question 37 of 60
    37. Question

    Per i dispositivi medici, qual è il tempo di immersione nel disinfettante per la decontaminazione?

    Correct
    Incorrect
  38. Question 38 of 60
    38. Question

    Le seguenti sono tutte misure alternative alla contenzione fisica, esclusa una. Quale?

    Correct
    Incorrect
  39. Question 39 of 60
    39. Question

    Nel posizionamento prono dell’assistito, quale controllo deve essere effettuato primariamente?

    Correct
    Incorrect
  40. Question 40 of 60
    40. Question

    Quali alimenti privilegiare per la dieta di un assistito con meteorismo?

    Correct
    Incorrect
  41. Question 41 of 60
    41. Question

    L’informazione sul percorso di cura deve essere fornita anche al bambino. Come può essere gestita?

    Correct
    Incorrect
  42. Question 42 of 60
    42. Question

    Tutti i seguenti sono princìpi da rispettare per il corretto posizionamento del paziente sul tavolo chirurgico, escluso uno. Quale?

    Correct
    Incorrect
  43. Question 43 of 60
    43. Question

    Le seguenti sono tutte situazioni in cui è indicato far ricorso alla frizione delle mani con soluzione alcolica, esclusa una. Quale?

    Correct
    Incorrect
  44. Question 44 of 60
    44. Question

    Nel caso un paziente oncologico lamenti nausea e abbia avuto episodi di vomito, quale dei seguenti interventi è indicato?

    Correct
    Incorrect
  45. Question 45 of 60
    45. Question

    Se si effettua il lavaggio sociale delle mani, qual è l’accorgimento necessario per chiudere il rubinetto una volta effettuato il risciacquo finale?

    Correct
    Incorrect
  46. Question 46 of 60
    46. Question

    Nella presa in carico di pazienti di cultura diversa, quale delle seguenti opzioni è preferibile?

    Correct
    Incorrect
  47. Question 47 of 60
    47. Question

    Siamo di fronte ad una situazione che necessita della vestizione con guanti sterili. Cosa è necessario fare se durante o al termine della procedura si viene accidentalmente in contatto con superfici od oggetti non sterili?

    Correct
    Incorrect
  48. Question 48 of 60
    48. Question

    Un paziente amputato di un arto sta affrontando la sua elaborazione del lutto. I seguenti sono tutti comportamenti da non adottare con lui nella fase di negazione, ad eccezione di uno. Quale?

    Correct
    Incorrect
  49. Question 49 of 60
    49. Question

    Come si indossa correttamente una mascherina?

    Correct
    Incorrect
  50. Question 50 of 60
    50. Question

    In un paziente con drenaggio toracico, l’OSS nota segni di cedimento dell’ancoraggio del tubo alla cute. Come deve procedere?

    Correct
    Incorrect
  51. Question 51 of 60
    51. Question

    Nel rifacimento del letto libero, tutti i seguenti accorgimenti risultano utili per prevenire il mal di schiena, ad esclusione di uno. Quale?

    Correct
    Incorrect
  52. Question 52 of 60
    52. Question

    In che modo l’OSS può contribuire a prevenire la sindrome da rapido svuotamento gastrico in un paziente sottoposto a intervento chirurgico allo stomaco?

    Correct
    Incorrect
  53. Question 53 of 60
    53. Question

    In corso di emorragia da ferita accidentale a un arto, quale azione tra le seguenti deve prioritariamente essere messa in atto?

    Correct
    Incorrect
  54. Question 54 of 60
    54. Question

    Quale prestazione, tra quelle riportate di seguito, non può essere affidata all’OSS che collabora al monitoraggio del paziente chirurgico al rientro dalla sala?

    Correct
    Incorrect
  55. Question 55 of 60
    55. Question

    In caso di ustione accidentale a domicilio, l’OSS può soccorrere la persona con le seguenti azioni, esclusa una. Quale?

    Correct
    Incorrect
  56. Question 56 of 60
    56. Question

    Nella fase riabilitativa per il paziente che è stato sottoposto a Protesi Totale di Anca, quale dei seguenti comportamenti è da evitare?

    Correct
    Incorrect
  57. Question 57 of 60
    57. Question

    Nel rifacimento del letto occupato, l’OSS può riscontrare l’indicazione a non rincalzare le coperte in fondo al letto, in seguito a…

    Correct
    Incorrect
  58. Question 58 of 60
    58. Question

    La distanza personale nell’assistenza al paziente…

    Correct
    Incorrect
  59. Question 59 of 60
    59. Question

    L’OSS di una RSA ha appena assistito alla caduta di un ospite. Sospettando una frattura traumatica di un arto superiore, come si deve comportare?

    Correct
    Incorrect
  60. Question 60 of 60
    60. Question

    L’OSS può sostenere la madre nell’allattamento al seno con le seguenti azioni, esclusa una. Quale?

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.