Scarica il pdf accessibile del: Questionario della lezione 7 su Diritto Amministrativo e Costituzionale
Quiz Summary
0 of 120 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 120 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 120
1. Question
Ai sensi dell’art. 2 L. 241/1990, quando la PA ha l’obbligo di concludere il procedimento mediante l’adozione di un provvedimento espresso?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 120
2. Question
La richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241/1990…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 120
3. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, i documenti trasmessi dal privato tramite fax o altro mezzo telematico o informatico…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 120
4. Question
Ai sensi della normativa sulla privacy, quando si rende necessaria la nomina di un Responsabile per la protezione dei dati (RDP o DPO)?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 120
5. Question
Avverso la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi può essere proposta opposizione? Se sì, da chi e entro quale termine?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 120
6. Question
I dati e le informazioni, oggetto dell’obbligo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 33/2013, devono avere le seguenti qualità…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 120
7. Question
A norma dell’art. 32 del DPR 445/2000, le firme dei capi delle scuole parificate apposte sui diplomi originali da prodursi a uffici pubblici fuori della Provincia in cui ha sede la scuola…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 120
8. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le Pubbliche Amministrazioni assicurano i livelli essenziali di cui al comma 15 del presente articolo con particolare riferimento ai procedimenti di…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 120
9. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 120
10. Question
La Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi è istituita presso…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 120
11. Question
Le informazioni che formano oggetto della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 120
12. Question
La L. 190/2012 detta disposizioni per…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 120
13. Question
Quando l’Amministrazione procedente è obbligata a richiedere il parere, ma può anche non attenersi ad esso discostandosene con il proprio operato e motivando le ragioni per le quali se ne discosti, come si definisce il parere?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 120
14. Question
Ai sensi del D.Lgs. 33/2013, il procedimento di accesso civico deve…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 120
15. Question
Un cittadino straniero può…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 120
16. Question
Quale durata ha il Piano Nazionale Anticorruzione?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 120
17. Question
Ai sensi dell’art. 10 bis della L. 241/1990, nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all’accoglimento della domanda. Cosa può fare il privato interessato?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 120
18. Question
L’accoglimento della richiesta di accesso deve contenere sia l’indicazione dell’ufficio cui rivolgersi, sia un periodo di tempo?
CorrectIncorrect -
Question 19 of 120
19. Question
Le copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti..
CorrectIncorrect -
Question 20 of 120
20. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, cosa si intende per whistleblowing?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 120
21. Question
L’Amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti della SCIA, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, entro il termine di…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 120
22. Question
Uno dei compiti della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi è quello di…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 120
23. Question
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che
attesta la conformità all’originale di una copia di un titolo di studio…CorrectIncorrect -
Question 24 of 120
24. Question
Negli Enti locali da quale organo deve essere approvato il piano triennale per la prevenzione alla corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 120
25. Question
Gli accordi tra PA e privati di cui all’art. 11 della L. 241/1990…
CorrectIncorrect -
Question 26 of 120
26. Question
In caso di diniego espresso del diritto di accesso, entro quale termine l’interessato può proporre ricorso al TAR?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 120
27. Question
Ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, è considerata violazione dei doveri d’ufficio…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 120
28. Question
Ai sensi della L. 190/2012 da chi viene individuato il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 120
29. Question
Il silenzio assenso non opera…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 120
30. Question
Con riguardo all’accesso civico generalizzato, le PA possono emanare propri regolamenti o circolari?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 120
31. Question
Il diritto alla privacy è…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 120
32. Question
Ai sensi della L. 190/2012, tra i compiti dell’Organismo indipendente di valutazione vi è la verifica…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 120
33. Question
Avverso la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi può essere proposta opposizione? Se sì, da chi e entro quale termine?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 120
34. Question
I dati e le informazioni, oggetto dell’obbligo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 33/2013, devono avere le seguenti qualità…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 120
35. Question
A norma dell’art. 32 del DPR 445/2000, le firme dei capi delle scuole parificate apposte sui diplomi originali da prodursi a uffici pubblici fuori della Provincia in cui ha sede la scuola…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 120
36. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le Pubbliche Amministrazioni assicurano i livelli essenziali di cui al comma 15 del presente articolo con particolare riferimento ai procedimenti di…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 120
37. Question
“… accerta di ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari, e adotta ogni misura per l’adeguato e sollecito svolgimento dell’istruttoria”, si tratta di uno dei compiti di quale figura?
CorrectIncorrect -
Question 38 of 120
38. Question
La PA che riceve l’istanza di accesso civico generalizzato può richiedere al cittadino il pagamento dei relativi costi?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 120
39. Question
Per trattamento dei dati personali s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 120
40. Question
Ai sensi della L. 190/2012, quali Pubbliche Amministrazioni trasmettono al Dipartimento per la funzione pubblica un piano di prevenzione della corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 120
41. Question
Quando l’Amministrazione procedente è obbligata a richiedere il parere, ma può anche non attenersi ad esso discostandosene con il proprio operato e motivando le ragioni per le quali se ne discosti, come si definisce il parere?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 120
42. Question
Ai sensi del D.Lgs. 33/2013, il procedimento di accesso civico deve…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 120
43. Question
Un cittadino straniero può…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 120
44. Question
Quale durata ha il Piano Nazionale Anticorruzione?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 120
45. Question
Ai sensi dell’art. 9 della L. 241/1990 può intervenire nel procedimento…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 120
46. Question
Rispetto a una domanda di accesso civico generalizzato, quali soggetti sono qualificabili come controinteressati?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 120
47. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016, il “titolare del trattamento” è…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 120
48. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, quale importante compito è demandato alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 120
49. Question
L’Amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti della SCIA, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, entro il termine di…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 120
50. Question
Uno dei compiti della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi è quello di…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 120
51. Question
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che
attesta la conformità all’originale di una copia di un titolo di studio…CorrectIncorrect -
Question 52 of 120
52. Question
Negli Enti locali da quale organo deve essere approvato il piano triennale per la prevenzione alla corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 120
53. Question
La richiesta di accesso può provenire…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 120
54. Question
Nell’ambito della disciplina dell’accesso civico generalizzato, vi sono limiti alla regola della generale accessibilità ai documenti?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 120
55. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016, quali di questi princìpi devono essere applicati al trattamento dei dati personali?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 120
56. Question
Ai sensi della L. 190/2012, la trasparenza dell’attività amministrativa, che costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, è assicurata mediante…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 120
57. Question
Il silenzio assenso non opera…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 120
58. Question
Con riguardo all’accesso civico generalizzato, le PA possono emanare propri regolamenti o circolari?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 120
59. Question
Il diritto alla privacy è…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 120
60. Question
Ai sensi della L. 190/2012, tra i compiti dell’Organismo indipendente di valutazione vi è la verifica…
CorrectIncorrect -
Question 61 of 120
61. Question
Il D.Lgs. 39/1997 e il D.Lgs. 195/2005, concernenti la libertà di accesso alle informazioni in materia di ambiente, hanno…
CorrectIncorrect -
Question 62 of 120
62. Question
Ai sensi dell’art. 5 bis, co. 3, D.Lgs. 33/2013, in quali casi l’accesso civico generalizzato è escluso in senso assoluto?
CorrectIncorrect -
Question 63 of 120
63. Question
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento se è in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano?
CorrectIncorrect -
Question 64 of 120
64. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le stazioni appaltanti possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito che…
CorrectIncorrect -
Question 65 of 120
65. Question
“… accerta di ufficio i fatti, disponendo il compimento degli atti all’uopo necessari, e adotta ogni misura per l’adeguato e sollecito svolgimento dell’istruttoria”, si tratta di uno dei compiti di quale figura?
CorrectIncorrect -
Question 66 of 120
66. Question
La PA che riceve l’istanza di accesso civico generalizzato può richiedere al cittadino il pagamento dei relativi costi?
CorrectIncorrect -
Question 67 of 120
67. Question
Per trattamento dei dati personali s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 68 of 120
68. Question
Ai sensi della L. 190/2012, quali Pubbliche Amministrazioni trasmettono al Dipartimento per la funzione pubblica un piano di prevenzione della corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 69 of 120
69. Question
Entro quali termini può essere presentata l’istanza di accesso?
CorrectIncorrect -
Question 70 of 120
70. Question
In quale testo si rinviene la disamina delle esclusioni c.d. relative al diritto di accesso civico generalizzato?
CorrectIncorrect -
Question 71 of 120
71. Question
L’interessato può richiedere a chi sta trattando i suoi dati personali che questi siano…
CorrectIncorrect -
Question 72 of 120
72. Question
Ai sensi dell’art. 9 della L. 241/1990 può intervenire nel procedimento…
CorrectIncorrect -
Question 73 of 120
73. Question
Rispetto a una domanda di accesso civico generalizzato, quali soggetti sono qualificabili come controinteressati?
CorrectIncorrect -
Question 74 of 120
74. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016, il “titolare del trattamento” è…
CorrectIncorrect -
Question 75 of 120
75. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, quale importante compito è demandato alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 76 of 120
76. Question
Ai sensi dell’art. 5 del DPR 184/2006, qualora la PA in base al contenuto del documento richiesto riscontri l’esistenza di controinteressati…
CorrectIncorrect -
Question 77 of 120
77. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, per documento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 78 of 120
78. Question
Nell’ambito della normativa sulla privacy cosa si intende per “profilazione”?
CorrectIncorrect -
Question 79 of 120
79. Question
La richiesta di accesso può provenire…
CorrectIncorrect -
Question 80 of 120
80. Question
Nell’ambito della disciplina dell’accesso civico generalizzato, vi sono limiti alla regola della generale accessibilità ai documenti?
CorrectIncorrect -
Question 81 of 120
81. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016, quali di questi princìpi devono essere applicati al trattamento dei dati personali?
CorrectIncorrect -
Question 82 of 120
82. Question
Ai sensi della L. 190/2012, la trasparenza dell’attività amministrativa, che costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, è assicurata mediante…
CorrectIncorrect -
Question 83 of 120
83. Question
Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi…
CorrectIncorrect -
Question 84 of 120
84. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, il documento rilasciato da una PA avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche è la definizione di…
CorrectIncorrect -
Question 85 of 120
85. Question
Ai sensi della normativa in materia di privacy la manifestazione di volontà con la quale l’interessato esprime il consenso al trattamento dei propri dati deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 86 of 120
86. Question
Il D.Lgs. 39/1997 e il D.Lgs. 195/2005, concernenti la libertà di accesso alle informazioni in materia di ambiente, hanno…
CorrectIncorrect -
Question 87 of 120
87. Question
Ai sensi dell’art. 5 bis, co. 3, D.Lgs. 33/2013, in quali casi l’accesso civico generalizzato è escluso in senso assoluto?
CorrectIncorrect -
Question 88 of 120
88. Question
L’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento se è in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano?
CorrectIncorrect -
Question 89 of 120
89. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le stazioni appaltanti possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito che…
CorrectIncorrect -
Question 90 of 120
90. Question
Sono ammissibili istanze d’accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle PA?
CorrectIncorrect -
Question 91 of 120
91. Question
Ai sensi dell’art. 4 del DPR 445/2000, la dichirazione della persona che non sa o non può firmare…
CorrectIncorrect -
Question 92 of 120
92. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016 “i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici” sono dati…
CorrectIncorrect -
Question 93 of 120
93. Question
Entro quali termini può essere presentata l’istanza di accesso?
CorrectIncorrect -
Question 94 of 120
94. Question
In quale testo si rinviene la disamina delle esclusioni c.d. relative al diritto di accesso civico generalizzato?
CorrectIncorrect -
Question 95 of 120
95. Question
L’interessato può richiedere a chi sta trattando i suoi dati personali che questi siano…
CorrectIncorrect -
Question 96 of 120
96. Question
Ai sensi dell’art. 2 L. 241/1990, quando la PA ha l’obbligo di concludere il procedimento mediante l’adozione di un provvedimento espresso?
CorrectIncorrect -
Question 97 of 120
97. Question
La richiesta di accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241/1990…
CorrectIncorrect -
Question 98 of 120
98. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, i documenti trasmessi dal privato tramite fax o altro mezzo telematico o informatico…
CorrectIncorrect -
Question 99 of 120
99. Question
Ai sensi della normativa sulla privacy, quando si rende necessaria la nomina di un Responsabile per la protezione dei dati (RDP o DPO)?
CorrectIncorrect -
Question 100 of 120
100. Question
Ai sensi dell’art. 5 del DPR 184/2006, qualora la PA in base al contenuto del documento richiesto riscontri l’esistenza di controinteressati…
CorrectIncorrect -
Question 101 of 120
101. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, per documento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 102 of 120
102. Question
Nell’ambito della normativa sulla privacy cosa si intende per “profilazione”?
CorrectIncorrect -
Question 103 of 120
103. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 104 of 120
104. Question
La Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi è istituita presso…
CorrectIncorrect -
Question 105 of 120
105. Question
Le informazioni che formano oggetto della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà…
CorrectIncorrect -
Question 106 of 120
106. Question
La L. 190/2012 detta disposizioni per…
CorrectIncorrect -
Question 107 of 120
107. Question
Nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi…
CorrectIncorrect -
Question 108 of 120
108. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, il documento rilasciato da una PA avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche è la definizione di…
CorrectIncorrect -
Question 109 of 120
109. Question
Ai sensi della normativa in materia di privacy la manifestazione di volontà con la quale l’interessato esprime il consenso al trattamento dei propri dati deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 110 of 120
110. Question
Ai sensi dell’art. 10 bis della L. 241/1990, nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all’accoglimento della domanda. Cosa può fare il privato interessato?
CorrectIncorrect -
Question 111 of 120
111. Question
L’accoglimento della richiesta di accesso deve contenere sia l’indicazione dell’ufficio cui rivolgersi, sia un periodo di tempo?
CorrectIncorrect -
Question 112 of 120
112. Question
Le copie autentiche, totali o parziali, di atti e documenti..
CorrectIncorrect -
Question 113 of 120
113. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, cosa si intende per whistleblowing?
CorrectIncorrect -
Question 114 of 120
114. Question
Sono ammissibili istanze d’accesso preordinate ad un controllo generalizzato dell’operato delle PA?
CorrectIncorrect -
Question 115 of 120
115. Question
Ai sensi dell’art. 4 del DPR 445/2000, la dichirazione della persona che non sa o non può firmare…
CorrectIncorrect -
Question 116 of 120
116. Question
Ai sensi del Reg. UE 679/2016 “i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici” sono dati…
CorrectIncorrect -
Question 117 of 120
117. Question
Gli accordi tra PA e privati di cui all’art. 11 della L. 241/1990…
CorrectIncorrect -
Question 118 of 120
118. Question
In caso di diniego espresso del diritto di accesso, entro quale termine l’interessato può proporre ricorso al TAR?
CorrectIncorrect -
Question 119 of 120
119. Question
Ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, è considerata violazione dei doveri d’ufficio…
CorrectIncorrect -
Question 120 of 120
120. Question
Ai sensi della L. 190/2012 da chi viene individuato il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza?
CorrectIncorrect