Questionario Enti Locali – Vigili Urbani
Ecco il Questionario del Percorso Polizia Locale (Vigili Urbani). Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del Questionario:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Le sanzioni amministrative e penali previste dal Codice della Strada e dalle altre leggi speciali, trovano applicazione in…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Le funzioni di accertamento dei c.d. “ausiliari della sosta”…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Il verbale di contestazione delle infrazioni al C.d.S. ha valore di…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
Ai sensi della legge 689/81, il pagamento in misura ridotta della sanzione…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Ai sensi dell’art. 2 della legge 689/81 non può essere assoggettato a sanzione amministrativa…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
L’opposizione dinanzi al Giudice di Pace avverso le ordinanze-ingiunzioni recanti sanzioni amministrative, può essere proposta entro…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
L’obbligo di “fermarsi” sussiste in capo alla persona coinvolta in un sinistro stradale…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
L’art. 589 bis c.p. punisce la condotta…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Hanno l’obbligo di indossare i sistemi di ritenuta di cui all’art. 172 C.d.S., i bambini di…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Il rilievo planimetrico in un sinistro stradale consiste…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
La qualifica di agente di pubblica sicurezza per il personale della P.M. si acquisisce…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Il porto d’armi senza licenza è riconosciuto agli addetti del servizio di polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agente di P.S….
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Il principio secondo cui “Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima della commissione della violazione” viene definito come…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Il trattamento sanitario obbligatorio è disposto…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Che tipo di autorizzazione deve presentare un commerciante che decide di aprire un esercizio di vicinato?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Ai sensi dell’Art. 27 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 114 cosa si intende per posteggio?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Ai sensi del DPR 380 del 6 giugno 2001, denominato Testo unico dell’edilizia, cosa si intende per interventi di manutenzione straordinaria?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Ai sensi del DPR 380 del 6 giugno 2001 chi rilascia il Permesso per costruire?
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Secondo le norme del testo unico sull’immigrazione con quale titolo lo straniero può soggiornare sul territorio italiano?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Un agricoltore, i primi giorni di agosto, brucia delle stoppie in un piccolo appezzamento di terra davanti a casa. Questo comportamento è sanzionato dal TULPS?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Secondo le norme del TULPS quali sono gli obblighi dei gestori degli esercizi alberghieri?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Una società di capitali può essere considerata imprenditore agricolo?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
L’impresa familiare è…
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Quando per l’attività imprenditoriale si presenta una SCIA è necessario attendere l’autorizzazione dell’amministrazione competente?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
L’insegna e il marchio sono sinonimi dello stesso segno distintivo?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Può una s.p.a. essere socia di una società di persone?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Una società di capitali può acquistare azioni proprie?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
Secondo il principio di legalità nuove ipotesi di reato possono essere previste da…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
I reati si distinguono in…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Nei reati propri…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Nei reati commissivi…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Il dolo è specifico…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il vizio parziale di mente…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Ai sensi dell’art. 2 L. 241/1990, quando la PA ha l’obbligo di concludere il procedimento mediante l’adozione di un provvedimento espresso?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, per documento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, il documento rilasciato da una PA avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche è la definizione di…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Quale durata ha il Piano Nazionale Anticorruzione?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Negli Enti locali da quale organo deve essere approvato il piano triennale per la prevenzione alla corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Ai sensi della L. 190/2012, quali Pubbliche Amministrazioni trasmettono al Dipartimento per la funzione pubblica un piano di prevenzione della corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, quale importante compito è demandato alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Ai sensi della L. 190/2012, la trasparenza dell’attività amministrativa, che costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, è assicurata mediante…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le stazioni appaltanti possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito che…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
I raggruppamenti temporanei, previsti sia per appalti di lavori che di servizi e forniture, possono essere…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
La PA può ricorrere a forme negoziali di natura privatistica?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Quale elemento differenzia il lavoro subordinato dal lavoro autonomo?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
La diligenza del prestatore di lavoro deve essere quella…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Il lavoro svolto all’interno dell’impresa familiare si presume…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Quando il lavoratore matura il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
A quali mansioni il lavoratore deve essere adibito in alternativa al licenziamento per motivo oggettivo?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
La causale giustificatrice che legittima le ipotesi di demansionamento di cui al comma 6 dell’art. 2103…
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Un collaboratore parasubordinato in caso di risoluzione involontaria del rapporto ha diritto alla prestazione di disoccupazione?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Il lavoratore che sottoscrive con il proprio datore di lavoro un accordo per la risoluzione consensuale del rapporto ha diritto alla Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Il lavoratore in malattia può assentarsi dal proprio domicilio durante le fasce di reperibilità per recarsi dal proprio medico curante?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
La procedura prevista dalla legge n. 223 del 1991 per i licenziamenti collettivi è diretta ad…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
La forma prevista per le dimissioni…
CorrectIncorrect