Questionario Enti Locali – Area Socio-Assistenziale
Ecco il Questionario del Percorso Socio-Assistenziale. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del Questionario:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Secondo l’Art. 9 della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’ONU (1989), che sancisce il diritto del bambino di vivere con i propri genitori, …
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
L’Art.34 della Costituzione italiana riporta che “La scuola è aperta a tutti”. Questo viene reso effettivo dal momento che…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Per Vygotskij lo sviluppo cognitivo è…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
La Teoria dell’Attaccamento di Bowlby afferma che…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Il neonato già dai primi giorni di vita è socialmente orientato, infatti è già in grado di… (segna l’affermazione SBAGLIATA)
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Secondo l’approccio di Emmi Pikler, per stimolare la motricità nella prima infanzia è importante…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti il valore pedagogico delle routine al nido è quella corretta?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
In cosa consiste l’alleanza educativa tra nido e famiglia?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Cosa si intende per “questione sociale” nel XIX secolo?
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Qual è in Italia la prima legge organica sui servizi di assistenza?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
La nascita del sistema sanitario nazionale avviene con…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
In seguito alla riforma del Titolo V del 2001, quali dei seguenti poteri rimangono in capo allo Stato?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Quale legge istituisce l’albo professionale dell’assistente sociale?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
La dimensione trifocale dell’intervento sociale riguarda…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
L’ascolto attivo è…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Cos’è, per l’assistente sociale, l’autodeterminazione dell’utente?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Secondo quale norma “spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità”?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Tra le strutture e i servizi per i minori e i giovani, non sono comunemente previsti…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Tra i sostegni economici come misure di contrasto alla povertà e quelle per anziani troviamo…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
L’amministratore di sostegno è…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Chi inventò l’uso del materiale didattico prestrutturato, detto “i doni”, all’interno dei kindergarten?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Il puericentrismo, cioè un’azione pedagogica che mette al centro il bambino, al quale è riconosciuto un ruolo attivo, e non il maestro, fu una caratteristica sicuramente assente dall’esperienza e dall’orientamento…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Chi parlò di “Zona di sviluppo prossimale”?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Secondo Jerome Bruner esistono 3 modalità rappresentative…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Quali articoli della Costituzione Italiana regolano i princìpi sulla tutela dei lavoratori?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Quale di queste NON è una figura coinvolta nella stesura del DVR?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Quale di questi compiti del Datore di Lavoro secondo il Testo Unico NON è delegabile?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
In cosa consiste l’informazione ai lavoratori e ai loro Rappresentanti nel sistema di prevenzione?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Cosa sono i Bias Cognitivi?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Quale di questi NON è un fattore di influenza dell’obbedienza all’autorità secondo Milgram?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Quali sono i livelli di analisi in Sociologia?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
La Sociologia interpretativa è un approccio…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Cosa si intende con “etica professionale”?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Quale di questi NON è un principio dell’etica professionale?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Cosa si intende con “Whistleblowing”?
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Quali sono i princìpi etici di cui le aziende devono dotarsi per abbracciare le nuove sfide dell’etica professionale?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Non prendere in considerazione la diversità socioeconomica e le disparità tra paesi
può essere un elemento di ostacolo di quale approccio all’interculturalità?CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Quale di questi NON è un indicatore di integrazione nel contesto scolastico italiano, secondo il documento del Ministero della Pubblica Istruzione del 2007?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Quale di queste NON è una possibile strategia di intervento per i BES?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Quali sono le caratteristiche fondamentali per favorire una didattica inclusiva?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Secondo il principio di legalità nuove ipotesi di reato possono essere previste da…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
I reati si distinguono in…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Il dolo è specifico…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, per documento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Quale durata ha il Piano Nazionale Anticorruzione?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Negli Enti locali da quale organo deve essere approvato il piano triennale per la prevenzione alla corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Ai sensi della L. 190/2012, quali Pubbliche Amministrazioni trasmettono al Dipartimento per la funzione pubblica un piano di prevenzione della corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, quale importante compito è demandato alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Ai sensi della L. 190/2012, la trasparenza dell’attività amministrativa, che costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, è assicurata mediante…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le stazioni appaltanti possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito che…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Quale elemento differenzia il lavoro subordinato dal lavoro autonomo?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
La diligenza del prestatore di lavoro deve essere quella…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Quando il lavoratore matura il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Il lavoratore in malattia può assentarsi dal proprio domicilio durante le fasce di reperibilità per recarsi dal proprio medico curante?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
La procedura prevista dalla legge n. 223 del 1991 per i licenziamenti collettivi è diretta ad…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
La ditta è…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
L’insegna e il marchio sono sinonimi dello stesso segno distintivo?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
È possibile creare un nuovo tipo di società non disciplinato dall’ordinamento giuridico?
CorrectIncorrect