Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
La denuncia di un reato all’Autorità Giudiziaria per la polizia giudiziaria è:
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Un medico può eseguire una ispezione personale?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
La perquisizione è:
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
La Polizia giudiziaria, ai sensi dell’art. 381 c.p.p., può disporre l’arresto facoltativo in flagranza in relazione al delitto di violenza o minaccia ad un pubblico ufficiale?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
La Polizia giudiziaria, ai sensi dell’art. 380 c.p.p., può disporre l’arresto obbligatorio in flagranza in relazione al delitto di pornografia minorile?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Quando nel corso della perquisizione si ricerca una cosa determinata e questa viene consegnata:
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Le indagini preliminari sono svolte:
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Ai sensi dell’art. 347, terzo comma c.p.p., in relazione all’obbligo di riferire la notizia di reato, quando sussistono ragioni di urgenza, la comunicazione della notizia di reato è data dalla P.G. immediatamente:
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Il provvedimento con cui viene disposta la perquisizione riveste la forma di:
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria che hanno eseguito l’arresto o il fermo:
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Dell’avvenuto arresto o fermo, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria devono:
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Che cos’è l’azione penale?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Chi dirige le indagini preliminari?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Il fermo di indiziato di delitto:
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Chi esercita l’azione penale?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Quando ricerca gli autori del reato e compie gli atti necessari per assicurare le fonti di prova, la P.G. svolge tale attività:
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Una volta ricevuta la notizia di reato il pubblico ministero la iscrive nell’apposito registro delle notizie di reato:
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Le informazioni che l’ufficiale di Polizia Giudiziaria raccoglie sul luogo o nell’immediatezza del fatto dalla persona indagata:
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Le informazioni che l’ufficiale di Polizia Giudiziaria raccoglie sul luogo o nell’immediatezza del fatto dalla persona indagata:
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Alla perquisizione può procedere:
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Per “corpo del reato” si intende:
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Per “cose pertinenti al reato”si intendono:
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Quando viene eseguita una perquisizione si può invitare a richiedere alla persona di consegnare la cosa?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
La perquisizione informatica:
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Quali sono i soggetti del procedimento penale?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Il pubblico ministero:
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Qual è la differenza tra polizia giudiziaria e polizia di sicurezza?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
Quando può essere disposto il sequestro preventivo?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Cosa sono le sezioni di polizia giudiziaria?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Cosa sono i servizi di polizia giudiziaria?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Contro il decreto di perquisizione emesso dal pubblico ministero, nel caso in cui alla perquisizione non sia seguito il sequestro è possibile:
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
L’opposizione contro il decreto di perquisizione emesso dal pubblico ministero è proposta, a pena di decadenza:
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
L’opposizione contro il decreto di perquisizione emesso dal pubblico ministero è proposta:
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Il sequestro probatorio può essere mantenuto fino a:
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Il sequestro probatorio può avere ad oggetto:
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
L’assunzione di sommarie informazioni dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini:
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
L’assunzione di sommarie informazioni dalle persone imputate in un procedimento connesso o da persone imputate in un reato collegato a quello per cui si procede:
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Nei casi in cui procede all’assunzione di persone minori, ovvero di particolari delitti aventi ad oggetto minori, ovvero di persone maggiorenni in condizione di particolare vulnerabilità la P.G.:
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
La P.G. nel primo atto compiuto con l’intervento dell’indagato:
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
La dichiarazione o l’elezione di un domicilio telematico:
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Devono essere notificati personalmente all’indagato o al domicilio dichiarato o eletto:
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Devono essere notificati al difensore:
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Al fine di rendere possibile una interlocuzione tra il difensore e l’assistito, la P.G.:
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Quando viene effettuata l’elezione di domicilio presso il difensore d’ufficio, la P.G.:
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Nel corso del dibattimento è prevista un’ipotesi di remissione tacita della querela quando:
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Quando raccoglie la denuncia querela la P.G. deve:
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Gli ufficiali di polizia giudiziaria assumono sommarie informazioni dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini:
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
La polizia giudiziaria deve sempre procedere ad effettuare rilievi dattiloscopici, fotografici e antropometrici:
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Tutte le attività svolte e percepite dalla P.G. nell’acquisizione della notizia di reato sono contenute:
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Il verbale è nullo:
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
La relazione di servizio è un atto:
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Il verbale è:
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Il verbale deve essere interrotto:
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Nel caso in cui l’indagato o la persona in grado di riferire su circostanze rilevanti per la ricostruzione dei fatti si rifiuti di farsi identificare, ovvero fornisca generalità o documenti di identificazione di cui si possa ritenere la falsità, la P.G.:
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Che cos’è il registro delle notizie di reato?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Il soggetto competente alla convalida dell’arresto è:
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
La P.G. deve mettere a disposizione del pubblico ministero l’arrestato:
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
L’udienza di convalida deve essere fissata:
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Il soggetto competente alla convalida del fermo è:
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
La potestà disciplinare sui componenti della P.G. spetta:
CorrectIncorrect