• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
Percorso ADM, Settore Accertamento in ambito Accise – MODULO 5: Tutela della Salute e Sicurezza Questionario Dogane/Accertamento
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 60 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 60 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  • Scarica il pdf accessibile del: DOGANE QUESTIONARIO ACCERTAMENTO

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50
  51. 51
  52. 52
  53. 53
  54. 54
  55. 55
  56. 56
  57. 57
  58. 58
  59. 59
  60. 60
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 60
    1. Question

    Il provvedimento normativo con il quale sono state istituite le Agenzie fiscali è…

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 60
    2. Question

    L’organismo che può chiedere al Direttore dell’Agenzia notizie sull’andamento e la gestione dell’Agenzia stessa o su singole questioni, riferendo al Ministro dell’Economia e delle Finanze le eventuali irregolarità riscontrate è…

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 60
    3. Question

    Le competenze del Comitato di gestione sono definite nel seguente provvedimento….

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 60
    4. Question

    Riguardo l’organizzazione e il funzionamento, e in base alla struttura organizzativa, gli organi dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono: il Direttore dell’Agenzia, il Comitato di gestione e il Collegio dei Revisori dei Conti, che esercitano le attribuzioni loro demandate dallo Statuto. Queste attribuzioni sono previste da…

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 60
    5. Question

    Il Decreto che ha stabilito l’incorporazione nelle Dogane dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (ex AAMS) è…

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 60
    6. Question

    Riguardo l’organizzazione e il funzionamento, e in base alla struttura organizzativa, gli organi dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono: il Direttore dell’Agenzia, il Comitato di gestione e il Collegio dei Revisori dei Conti, che esercitano le attribuzioni loro demandate dallo Statuto. Quale norma lo prevede…

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 60
    7. Question

    Quale regolamento istituisce il Codice Doganale dell’Unione (CDU), che stabilisce le norme e le procedure generali applicabili alle merci introdotte o prelevate dal territorio doganale dell’Unione europea…

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 60
    8. Question

    Per effetto della Brexit la Gran Bretagna non fa più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione europea dal…

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 60
    9. Question

    Per un viaggio nell’Unione europea è necessario compilare una dichiarazione, da firmare e depositare presso l’Ufficio doganale (al momento dell’arrivo o della partenza dallo Stato), quando si trasporta al seguito una somma pari o superiore a…

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 60
    10. Question

    Il codice TARIC contiene…

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 60
    11. Question

    La Legge doganale vigente in Italia prima del varo di quella Comunitaria era…

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 60
    12. Question

    Attualmente, le accise appartengono alla categoria generale di tributi delle…

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 60
    13. Question

    La Legge che attribuisce all’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli la facoltà e la competenza di regolamentare il settore del gioco online è…

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 60
    14. Question

    Quale atto legislativo comunitario ha sostituito, nel settore dei prodotti sottoposti ad accisa, la categoria degli oli minerali con quella più ampia dell’elettricità e dei prodotti energetici?

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 60
    15. Question

    Quale articolo del Codice Doganale dell’Unione (CDU) stabilisce che il valore in dogana delle merci importate è il prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci quando sono vendute per l’esportazione verso il territorio doganale dell’Unione, “eventualmente adeguato”?

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 60
    16. Question

    In materia di accise, la Direttiva n. 2003/96/CE ha proceduto a un riordino delle agevolazioni, in base al quale i beni destinati ad Ambasciate, Consolati, forze armate NATO e Organizzazioni internazionali sono soggetti a…

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 60
    17. Question

    Quale articolo del CDU detta disposizioni di principio per l’applicazione di sanzioni amministrative in caso di violazione della normativa doganale?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 60
    18. Question

    Quale colore è attribuito alla modalità di Controllo documentale?

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 60
    19. Question

    Quale articolo del CDU stabilisce che tutte le operazioni doganali e commerciali devono essere effettuate mediante procedimenti informatici?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 60
    20. Question

    Il Codice Doganale Comunitario (CDC) è stato adottato con…

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 60
    21. Question

    Quando sorge il diritto di accisa?

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 60
    22. Question

    Su quali beni si abbatte l’accisa?

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 60
    23. Question

    Come viene calcolata l’accisa gravante su un prodotto?

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 60
    24. Question

    Qual è l’organo della Pubblica Amministrazione deputato al rilascio di autorizzazioni e licenze fiscali in ambito accise?

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 60
    25. Question

    La presentazione di un’istanza tecnica, da parte di un operatore economico che svolge attività nel settore di imposta delle accise, è propedeutica…

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 60
    26. Question

    Quali delle seguenti informazioni devono necessariamente essere presenti all’interno dell’istanza e/o dei relativi allegati tecnici?

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 60
    27. Question

    Qual è lo scopo della Verifica di Primo Impianto?

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 60
    28. Question

    Cosa non deve mancare all’interno del Verbale di Primo Impianto?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 60
    29. Question

    A cosa serve il parametro di impiego?

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 60
    30. Question

    L’applicazione dei suggelli sugli strumenti di misura, durante la Verifica di Primo Impianto, ha lo scopo di…

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 60
    31. Question

    In un impianto industriale esercito in regime di Deposito Fiscale, le azioni che il depositario autorizzato può effettuare sui prodotti sottoposti ad accisa sono…

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 60
    32. Question

    Tra gli obblighi del depositario autorizzato vi è…

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 60
    33. Question

    È consentito attribuire la qualifica di Deposito Fiscale ai seguenti stabilimenti industriali…

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 60
    34. Question

    Qual è l’Ente pubblico competente al rilascio dell’autorizzazione amministrativa per un deposito commerciale di prodotti energetici con stoccaggio massimo in serbatoio superiore a 10.000 m3?

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 60
    35. Question

    Quale delle seguenti proposte non rientra tra gli scopi della Verifica di Primo Impianto presso un autorizzando Deposito Fiscale di prodotti energetici?

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 60
    36. Question

    Ai fini dell’accertamento quantitativo di un prodotto energetico in serbatoio, la bindella metrica consente di misurare direttamente…

    Correct
    Incorrect
  37. Question 37 of 60
    37. Question

    Il termodensimetro consente di misurare direttamente…

    Correct
    Incorrect
  38. Question 38 of 60
    38. Question

    Che cos’è il sistema INFOIL?

    Correct
    Incorrect
  39. Question 39 of 60
    39. Question

    Quali sono le sensibilità richieste dal sistema INFOIL per le misure di livello e di temperatura?

    Correct
    Incorrect
  40. Question 40 of 60
    40. Question

    Al termine della Verifica di Primo Impianto i funzionari incaricati…

    Correct
    Incorrect
  41. Question 41 of 60
    41. Question

    Un lavoratore che contrae un tumore al polmone di sospetta origine professionale ha diritto alla tutela assicurativa contro le malattie professionali?

    Correct
    Incorrect
  42. Question 42 of 60
    42. Question

    Il mobbing può essere causa di una malattia professionale?

    Correct
    Incorrect
  43. Question 43 of 60
    43. Question

    Se un lavoratore subordinato non regolarizzato (in nero) subisce un infortunio sul lavoro (fabbrica) che gli causa una lesione dell’integrità psico-fisica del 3% e l’assenza dal lavoro per tre giorni, ha diritto alle prestazioni da parte dell’INAIL?

    Correct
    Incorrect
  44. Question 44 of 60
    44. Question

    Il lavoratore che ha subito un infortunio sul lavoro ed è stato indennizzato dall’INAIL sulla base delle tabelle e dei coefficienti per la liquidazione della rendita che comprende sia il danno biologico che il danno patrimoniale può agire nei confronti del datore di lavoro per ottenere un effettivo risarcimento?

    Correct
    Incorrect
  45. Question 45 of 60
    45. Question

    L’assicurazione contro gli infortuni indennizza il lavoratore che assentatosi senza autorizzazione dal proprio reparto di vendita viene investito da un muletto che transita su una corsia del magazzino riportando la frattura di una gamba?

    Correct
    Incorrect
  46. Question 46 of 60
    46. Question

    Un lavoratore mentre si reca al lavoro con la propria autovettura si ferma sulla corsia di emergenza dell’autostrada per prestare soccorso ad una persona coinvolta in un incidente stradale, ma a sua volta viene investito da altra autovettura che sopraggiunge. Il lavoratore ha diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro?

    Correct
    Incorrect
  47. Question 47 of 60
    47. Question

    Il lavoratore in malattia può assentarsi dal proprio domicilio durante le fasce di reperibilità per recarsi dal proprio medico curante?

    Correct
    Incorrect
  48. Question 48 of 60
    48. Question

    Il Codice Doganale Comunitario (CDC) è stato adottato con…

    Correct
    Incorrect
  49. Question 49 of 60
    49. Question

    La normativa doganale unionale ai sensi dell’art. 2 CDU…

    Correct
    Incorrect
  50. Question 50 of 60
    50. Question

    Il Codice doganale unionale (CDU)…

    Correct
    Incorrect
  51. Question 51 of 60
    51. Question

    L’Operatore Economico Autorizzato…

    Correct
    Incorrect
  52. Question 52 of 60
    52. Question

    I controlli alla dogana…

    Correct
    Incorrect
  53. Question 53 of 60
    53. Question

    I diritti doganali…

    Correct
    Incorrect
  54. Question 54 of 60
    54. Question

    Il dazio…

    Correct
    Incorrect
  55. Question 55 of 60
    55. Question

    L’IVA…

    Correct
    Incorrect
  56. Question 56 of 60
    56. Question

    L’ispezione doganale…

    Correct
    Incorrect
  57. Question 57 of 60
    57. Question

    Il reato di contrabbando…

    Correct
    Incorrect
  58. Question 58 of 60
    58. Question

    Il Magazzino di temporanea custodia…

    Correct
    Incorrect
  59. Question 59 of 60
    59. Question

    L’immissione in libera pratica attribuisce…

    Correct
    Incorrect
  60. Question 60 of 60
    60. Question

    Il regime del deposito doganale…

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.