Questionario della Lezione 6 – Diritto Civile e Commerciale
Ecco il Questionario della Lezione 6. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO_LEZ 6_ADE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Lo stato di insolvenza è una situazione in cui…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Se è stato dichiarato il fallimento, l’imprenditore può ancora essere considerato capace di adempiere alle proprie obbligazioni?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Può essere assoggettata a fallimento un’impresa agricola?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
Il soggetto fallito, a seguito della sentenza che dichiara il fallimento, deve anche comunicare al curatore ogni volta che cambia il proprio domicilio?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Al momento della dichiarazione di fallimento, in automatico la proprietà dei beni passa al curatore?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Se fallisce un socio illimitatamente responsabile, fallisce anche la società?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Gli imprenditori che hanno cessato l’attività o che sono defunti possono essere dichiarati falliti?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Può proporre reclamo contro il fallimento chi abbia un interesse morale ad ottenerne la revoca?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
L’ordinamento prevede dei casi di esenzione dall’azione revocatoria?
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
L’affitto di azienda del fallito viene concesso al fine di…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Per il debitore fallito quale può essere un vantaggio della dichiarazione di fallimento?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Il fallimento ha effetto sui contratti in corso di esecuzione?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
È possibile proporre proposte di concordato alternative a quella presentata dal debitore?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Se il fallimento si chiude senza il pagamento integrale di tutti i debitori, il fallito può chiedere lo stesso di essere liberato?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Il programma di liquidazione costituisce…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
È possibile riaprire un fallimento?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
La procedura di concordato preventivo, una volta omologato, prevede una fase esecutiva?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
La procedura di concordato preventivo…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Per continuità aziendale si intende la prosecuzione dell’attività di impresa…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
L’accordo di ristrutturazione dei debiti si basa su patti stragiudiziali?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Per grande impresa ai fini dell’attivazione della procedura di amministrazione straordinaria, sin intende…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, il commissario straordinario deve presentare all’Autorità amministrativa il programma di cessione del complesso aziendale?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Le società che operano nel settore dei servizi pubblici essenziali sono sottoposte alla medesima disciplina delle grandi imprese in stato di insolvenza?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Per reati concorsuali si intendono…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Può essere perseguito penalmente per bancarotta semplice il soggetto fallito che abbia pagato i creditori in esecuzione di un concordato preventivo ancora non omologato?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Il fallito può essere perseguito per ricorso abusivo al credito se dissimula il dissesto?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
È perseguibile penalmente l’imprenditore che simula dei crediti al solo fine di essere ammesso alla procedura di concordato preventivo?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
La circolazione non cartolare dei titoli di credito espone il cessionario a dei rischi?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Una delle peculiarità dei titoli di credito cartacei è che correla l’esercizio del diritto al semplice possesso del documento?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Le eccezioni opponibili dal debitore di un titolo di credito riguardano solo la forma del titolo?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Il possesso del titolo cartaceo attribuisce la titolarità del rapporto documentato?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Tra gli strumenti alternativi di pagamento rientra anche il bonifico?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il d.lgs. 11/2010 che recepisce la direttiva europea sui pagamenti, si applica solo alle banche?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
La nullità delle clausole vessatorie ai sensi del Codice del Consumo è…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Per contratto a distanza si intende qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore mediante l’uso …
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Quali funzioni svolge il contratto di factoring?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Il contratto di franchising è…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Il contratto di locazione finanziaria per l’acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale…
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
La sub-fornitura…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Il comodato è un contratto reale?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Il broker di assicurazione è dotato di imparzialità ed indipendenza rispetto alle parti del contratto di assicurazione?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Il mediatore è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
L’agenzia è – di regola – il contratto con il quale una parte assume stabilmente l’incarico di promuovere la conclusione di contratti…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Il mutuo non è un contratto reale?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Lo sconto…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
L’inesistenza del rischio nel contratto di assicurazione…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Nell’assicurazione contro i danni, in cosa consiste il danno risarcibile?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
La fornitura di hardware può avvenire…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Il contratto di licenza d’uso di software ha funzione analoga…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Il contratto di outsourcing è un contratto…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Qual è la natura giuridica del contratto di trasporto?
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Il contratto di noleggio in senso proprio…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
La somministrazione…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Il patto che realizza l’abuso di dipendenza economica è….
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
La durata massima del contratto di locazione è di….
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Il contatto di locazione attribuisce al conduttore…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Il contratto di organizzazione di viaggio è atipico?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Al contratto di concessione di vendita si ritengono applicabili le norme in materia di…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
L’appaltatore può dare in subappalto l’opera o il servizio?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
La disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali si applica…
CorrectIncorrect