Questionario della Lezione 3 – Diritto Tributario
Ecco il Questionario della Lezione 3. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO_LEZ 3_ADE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Quali sono i soggetti passivi IRPEF?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
In base a quale criterio o criteri viene stabilita la residenza fiscale di un contribuente?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
I redditi fondiari sono…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
I redditi diversi derivanti dalla cessione di attività finanziarie…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
I redditi di lavoro dipendente…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Una società di persone…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
A fini dell’imputazione a periodo delle cessioni di beni…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Ai fini delle imposte sui redditi realizzare una plusvalenza come persona fisica non imprenditore ovvero come operatore economico a titolo di impresa
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Un avvocato può dedurre il costo sostenuto per una prestazione di servizi…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
I redditi finanziari delle persone fisiche, con particolare riferimento a interessi di obbligazioni e plusvalenze di borsa, sono tassati…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Beni-merce e beni strumentali concorrono alla formazione del reddito…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta, come le spese mediche o per assicurazioni vita…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
I proventi di fonte illecita…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
I redditi derivanti dell’esercizio di attività libero professionali…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Il credito che lo stato della residenza garantisce per le imposte pagate nel Paese dove il reddito è prodotto…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Nel coordinamento “internazionale” tra tassazione nel paese della residenza del percettore e in quello della fonte del reddito, il carico tributario è…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Un dividendo di una società di capitali, percepito da una persona fisica non imprenditore, è reddito…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
La deduzione dei costi effettivamente sostenuti è consentita per…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
I redditi delle persone fisiche non residenti…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
I redditi esteri delle persone fisiche fiscalmente residenti in Italia…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
In quale maniera i proventi immobiliari di beni patrimonio concorrono alla formazione del reddito imponibile di un soggetto IRES?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Nella tassazione delle società per trasparenza…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Secondo quali criteri è possibile procedere alla deduzione dal reddito di impresa delle perdite su crediti?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Le quote di ammortamento dei beni sono…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
In quali casi è ammessa la partecipazione al “consolidato nazionale”?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Il compenso per l’amministratore di società, socio o non socio è…
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Ai fini delle imposte sui redditi, realizzare una plusvalenza come privato non imprenditore, ovvero come operatore economico a titolo di impresa soggetto all’IRES…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
Le varie componenti del reddito d’impresa, ricavi, plusvalenze, ecc. …
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
La rilevanza del bilancio civilistico ai fini tributari…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
L’imposta sul reddito delle società…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Dopo la determinazione del reddito di periodo ai fini dell’imposta sulle società, qual è l’elemento ipoteticamente più rilevante prima di calcolare l’imposta?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Nel coordinamento “internazionale” tra tassazione nel paese della residenza del percettore e in quello della fonte del reddito, il carico tributario è…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Nel coordinamento tra tassazione “Italia-estero” in base alla residenza e in base alla produzione del reddito…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Quando un reddito viene prodotto in uno Stato diverso da quello dove risiede il titolare…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Se aumenta il valore delle rimanenze rilevato in bilancio, a parità degli altri fattori ed elementi reddituali dell’esercizio…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
La deduzione degli interessi passivi ai fini delle imposte sui reddito…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
I componenti positivi e negativi del reddito di impresa vengono rilevati secondo…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
I proventi derivanti dalla cessione di partecipazioni societarie…
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Ai fini della qualifica di residenza fiscale di un soggetto IRES assume rilevanza…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
La residenza fiscale di un soggetto IRES…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Ai fini dell’applicazione dell’IVA, le importazioni rilevano…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Nelle importazioni l’IVA…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Una cessione di beni UE ad un consumatore finale…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
La detrazione IVA a monte serve a…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Quando una prestazione di servizi artistico-culturali può considerarsi imponibile in Italia?
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Quando una operazione può essere definita “acquisto intracomunitario”?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Quando una operazione può essere considerata “esente” e quali sono i relativi adempimenti?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Il momento di effettuazione dell’operazione…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Le stabili posizioni di “credito IVA” degli operatori economici…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
L’IVA è commisurata a…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Il contribuente di diritto che nell’IVA effettua, nei confronti del contribuente di fatto, la rivalsa è…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Quale, tra le seguenti categorie di soggetti IVA, può trovarsi con maggiore facilità in una stabile posizione di credito d’imposta IVA?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Le esportazioni sono “non imponibili” IVA…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Gli operatori IVA che esportano tenderanno, in proporzione alle esportazioni effettuate, a…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Nell’imposta sul valore aggiunto…
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
L’effettuazione di una prestazione qualificata “occasionale” da un soggetto che non è operatore economico comporta…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
La detrazione dell’IVA sugli acquisti…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Secondo quali criteri viene individuata la territorialità dei servizi immateriali e dei servizi digitali?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Gli enti non esercenti esclusivamente attività di impresa e non costituiti in forma societaria (associazioni, fondazioni, ecc.)…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
La nozione di esercente attività di impresa in ambito IVA è…
CorrectIncorrect