Questionario del Modulo: Scienza delle Finanze 2
Ecco il Questionario della Lezione 12. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 120 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 120 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO_LEZ 12_ADE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 120
1. Question
Quante sono le “Missioni”?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 120
2. Question
Nell’ambito di ciascun programma, la spesa è ora ripartita in…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 120
3. Question
Qual è negli anni più recenti in Italia l’incidenza della spesa sociale sul PIL?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 120
4. Question
Qual è il limite massimo del deficit pubblico in proporzione al PIL stabilito dal Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 120
5. Question
A cosa è uguale il ricorso dello Stato al mercato finanziario?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 120
6. Question
Quali sono le principali tipologie di welfare state?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 120
7. Question
Cosa s’intende per stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 120
8. Question
Cos’è il deficit strutturale di bilancio?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 120
9. Question
In base alle modalità con cui sono registrate le poste, il Bilancio dello Stato si distingue in…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 120
10. Question
Quale allegato del Rendiconto dello Stato illustra le risultanze delle spese ambientali delle Amministrazioni centrali dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 120
11. Question
Qual è – alla luce del confronto internazionale – la più vistosa delle anomalie italiane nella composizione della spesa sociale?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 120
12. Question
Qual è il limite massimo del debito pubblico in proporzione al PIL stabilito dal Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 120
13. Question
Quante “Missioni” sono condivise tra più ministeri?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 120
14. Question
Quali sono le modalità di finanziamento dello stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 120
15. Question
Quali sono i princìpi fondamentali a cui deve ispirarsi la sanità pubblica italiana?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 120
16. Question
Cosa prevede il “Fiscal Compact” riguardo alla riduzione del debito pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 120
17. Question
A cosa dà luogo lo scarto tra bilancio di cassa e di competenza?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 120
18. Question
La Nota integrativa allegata al Rendiconto generale dello Stato illustra….
CorrectIncorrect -
Question 19 of 120
19. Question
Cosa caratterizza il welfare state social-democratico?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 120
20. Question
Cosa ha stabilito il Patto di Stabilità e Crescita?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 120
21. Question
Quale documento viene presentato dal Ministero dell’Economia al termine dell’anno finanziario?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 120
22. Question
Quali sono gli strumenti utilizzati per implementare le politiche sociali?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 120
23. Question
Quali sono i princìpi organizzativi più importanti a cui s’ispira il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 120
24. Question
Cos’è l’obiettivo di bilancio a medio termine (OMT)?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 120
25. Question
Il bilancio si chiude con la presentazione di 4 risultati differenziali. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 120
26. Question
Il benessere complessivo di una società è la risultante dell’operare di 3 istituzioni. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 120
27. Question
Quali sono le voci più importanti della spesa per la protezione sociale in Italia (in ordine d’incidenza sulla spesa totale)?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 120
28. Question
Cosa prevede il “Fiscal Compact” riguardo al deficit strutturale di bilancio?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 120
29. Question
Quale istituzione valuta la regolarità del Rendiconto Generale dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 120
30. Question
Quali sono le regole di accesso alle prestazioni dello stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 120
31. Question
Cosa prevedeva il Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 120
32. Question
A quanto è ammontato approssimativamente negli anni recenti il bilancio dell’UE in percentuale del reddito lordo dell’UE?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 120
33. Question
A cosa è uguale il ricorso dello Stato al mercato finanziario?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 120
34. Question
Quali sono le principali tipologie di welfare state?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 120
35. Question
Cosa s’intende per stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 36 of 120
36. Question
Cos’è il deficit strutturale di bilancio?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 120
37. Question
Il Rendiconto Generale dello Stato si articola in…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 120
38. Question
Su quale principio si fonda lo stato sociale di tipo bismarkiano?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 120
39. Question
In che consiste l’Eurosistema?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 120
40. Question
Qual è la fonte principale da cui l’UE deriva le sue entrate?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 120
41. Question
Quante “Missioni” sono condivise tra più ministeri?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 120
42. Question
Quali sono le modalità di finanziamento dello stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 43 of 120
43. Question
Quali sono i princìpi fondamentali a cui deve ispirarsi la sanità pubblica italiana?
CorrectIncorrect -
Question 44 of 120
44. Question
Cosa prevede il “Fiscal Compact” riguardo alla riduzione del debito pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 120
45. Question
Quale atto con forma di legge rappresenta il principale documento contabile per l’allocazione, la gestione e il monitoraggio delle risorse finanziarie dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 46 of 120
46. Question
Su quali princìpi si fonda lo stato sociale ispirato a Beveridge?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 120
47. Question
Qual è l’organo direttivo dell’Eurosistema?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 120
48. Question
Qual è la voce di spesa più rilevante nel bilancio dell’UE?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 120
49. Question
Quale documento viene presentato dal Ministero dell’Economia al termine dell’anno finanziario?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 120
50. Question
Quali sono gli strumenti utilizzati per implementare le politiche sociali?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 120
51. Question
Quali sono i princìpi organizzativi più importanti a cui s’ispira il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)?
CorrectIncorrect -
Question 52 of 120
52. Question
Cos’è l’obiettivo di bilancio a medio termine (OMT)?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 120
53. Question
Quale documento consuntivo espone i risultati della gestione del bilancio dello Stato dell’esercizio finanziario scaduto il 31/12 dell’anno precedente?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 120
54. Question
I sistemi pensionistici sono fondamentalmente di due tipi. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 120
55. Question
Qual era il regime di cambio che regolava i rapporti tra le valute europee prima dell’introduzione dell’euro?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 120
56. Question
Qual è il canale principale attraverso cui l’UE ha redistribuito risorse dai Paesi con reddito più alto a quelli con reddito più basso?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 120
57. Question
Quale istituzione valuta la regolarità del Rendiconto Generale dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 120
58. Question
Quali sono le regole di accesso alle prestazioni dello stato sociale?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 120
59. Question
Cosa prevedeva il Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 120
60. Question
A quanto è ammontato approssimativamente negli anni recenti il bilancio dell’UE in percentuale del reddito lordo dell’UE?
CorrectIncorrect -
Question 61 of 120
61. Question
Il Rendiconto generale dello Stato si compone del conto del bilancio e di una seconda parte. Quale?
CorrectIncorrect -
Question 62 of 120
62. Question
Quali sono i principali rischi a cui va incontro un sistema pensionistico a ripartizione?
CorrectIncorrect -
Question 63 of 120
63. Question
Perché una moneta unica favorisce l’integrazione dei mercati di beni, servizi e capitali?
CorrectIncorrect -
Question 64 of 120
64. Question
Con quale strumento vengono proposti gli emendamenti alla manovra di bilancio?
CorrectIncorrect -
Question 65 of 120
65. Question
Il Rendiconto Generale dello Stato si articola in…
CorrectIncorrect -
Question 66 of 120
66. Question
Su quale principio si fonda lo stato sociale di tipo bismarkiano?
CorrectIncorrect -
Question 67 of 120
67. Question
In che consiste l’Eurosistema?
CorrectIncorrect -
Question 68 of 120
68. Question
Qual è la fonte principale da cui l’UE deriva le sue entrate?
CorrectIncorrect -
Question 69 of 120
69. Question
Cosa sono le ‘Missioni’?
CorrectIncorrect -
Question 70 of 120
70. Question
Quali sono i principali rischi a cui va incontro un sistema pensionistico a capitalizzazione?
CorrectIncorrect -
Question 71 of 120
71. Question
L’euro garantisce stabilità permanente dei cambi e libertà di movimento dei capitali entro l’area euro. Cosa viene sacrificato per ottenere ciò?
CorrectIncorrect -
Question 72 of 120
72. Question
Quale atto con forma di legge rappresenta il principale documento contabile per l’allocazione, la gestione e il monitoraggio delle risorse finanziarie dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 73 of 120
73. Question
Su quali princìpi si fonda lo stato sociale ispirato a Beveridge?
CorrectIncorrect -
Question 74 of 120
74. Question
Qual è l’organo direttivo dell’Eurosistema?
CorrectIncorrect -
Question 75 of 120
75. Question
Qual è la voce di spesa più rilevante nel bilancio dell’UE?
CorrectIncorrect -
Question 76 of 120
76. Question
Cosa s’intende per COFOG?
CorrectIncorrect -
Question 77 of 120
77. Question
Su quali “pilastri” si fonda il sistema pensionistico italiano?
CorrectIncorrect -
Question 78 of 120
78. Question
Qual è stato il beneficio più rilevante che i Paesi con una storia di alta inflazione e instabilità valutaria hanno conseguito con l’introduzione dell’euro?
CorrectIncorrect -
Question 79 of 120
79. Question
Quale documento consuntivo espone i risultati della gestione del bilancio dello Stato dell’esercizio finanziario scaduto il 31/12 dell’anno precedente?
CorrectIncorrect -
Question 80 of 120
80. Question
I sistemi pensionistici sono fondamentalmente di due tipi. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 81 of 120
81. Question
Qual era il regime di cambio che regolava i rapporti tra le valute europee prima dell’introduzione dell’euro?
CorrectIncorrect -
Question 82 of 120
82. Question
Qual è il canale principale attraverso cui l’UE ha redistribuito risorse dai Paesi con reddito più alto a quelli con reddito più basso?
CorrectIncorrect -
Question 83 of 120
83. Question
Qual è la nuova unità elementare del bilancio di previsione dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 84 of 120
84. Question
Cosa si intende per de-mercificazione del welfare?
CorrectIncorrect -
Question 85 of 120
85. Question
Cos’è la “monetizzazione del debito”?
CorrectIncorrect -
Question 86 of 120
86. Question
Il Rendiconto generale dello Stato si compone del conto del bilancio e di una seconda parte. Quale?
CorrectIncorrect -
Question 87 of 120
87. Question
Quali sono i principali rischi a cui va incontro un sistema pensionistico a ripartizione?
CorrectIncorrect -
Question 88 of 120
88. Question
Perché una moneta unica favorisce l’integrazione dei mercati di beni, servizi e capitali?
CorrectIncorrect -
Question 89 of 120
89. Question
Con quale strumento vengono proposti gli emendamenti alla manovra di bilancio?
CorrectIncorrect -
Question 90 of 120
90. Question
La dotazione finanziaria dei programmi di spesa si presenta distinta in…
CorrectIncorrect -
Question 91 of 120
91. Question
Cosa s’intende per modello di welfare “familista”?
CorrectIncorrect -
Question 92 of 120
92. Question
Cos’è la “clausola di non salvataggio” (“no bail-out rule”)?
CorrectIncorrect -
Question 93 of 120
93. Question
Cosa sono le ‘Missioni’?
CorrectIncorrect -
Question 94 of 120
94. Question
Quali sono i principali rischi a cui va incontro un sistema pensionistico a capitalizzazione?
CorrectIncorrect -
Question 95 of 120
95. Question
L’euro garantisce stabilità permanente dei cambi e libertà di movimento dei capitali entro l’area euro. Cosa viene sacrificato per ottenere ciò?
CorrectIncorrect -
Question 96 of 120
96. Question
Quante sono le “Missioni”?
CorrectIncorrect -
Question 97 of 120
97. Question
Nell’ambito di ciascun programma, la spesa è ora ripartita in…
CorrectIncorrect -
Question 98 of 120
98. Question
Qual è negli anni più recenti in Italia l’incidenza della spesa sociale sul PIL?
CorrectIncorrect -
Question 99 of 120
99. Question
Qual è il limite massimo del deficit pubblico in proporzione al PIL stabilito dal Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 100 of 120
100. Question
Cosa s’intende per COFOG?
CorrectIncorrect -
Question 101 of 120
101. Question
Su quali “pilastri” si fonda il sistema pensionistico italiano?
CorrectIncorrect -
Question 102 of 120
102. Question
Qual è stato il beneficio più rilevante che i Paesi con una storia di alta inflazione e instabilità valutaria hanno conseguito con l’introduzione dell’euro?
CorrectIncorrect -
Question 103 of 120
103. Question
In base alle modalità con cui sono registrate le poste, il Bilancio dello Stato si distingue in…
CorrectIncorrect -
Question 104 of 120
104. Question
Quale allegato del Rendiconto dello Stato illustra le risultanze delle spese ambientali delle Amministrazioni centrali dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 105 of 120
105. Question
Qual è – alla luce del confronto internazionale – la più vistosa delle anomalie italiane nella composizione della spesa sociale?
CorrectIncorrect -
Question 106 of 120
106. Question
Qual è il limite massimo del debito pubblico in proporzione al PIL stabilito dal Trattato di Maastricht?
CorrectIncorrect -
Question 107 of 120
107. Question
Qual è la nuova unità elementare del bilancio di previsione dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 108 of 120
108. Question
Cosa si intende per de-mercificazione del welfare?
CorrectIncorrect -
Question 109 of 120
109. Question
Cos’è la “monetizzazione del debito”?
CorrectIncorrect -
Question 110 of 120
110. Question
A cosa dà luogo lo scarto tra bilancio di cassa e di competenza?
CorrectIncorrect -
Question 111 of 120
111. Question
La Nota integrativa allegata al Rendiconto generale dello Stato illustra….
CorrectIncorrect -
Question 112 of 120
112. Question
Cosa caratterizza il welfare state social-democratico?
CorrectIncorrect -
Question 113 of 120
113. Question
Cosa ha stabilito il Patto di Stabilità e Crescita?
CorrectIncorrect -
Question 114 of 120
114. Question
La dotazione finanziaria dei programmi di spesa si presenta distinta in…
CorrectIncorrect -
Question 115 of 120
115. Question
Cosa s’intende per modello di welfare “familista”?
CorrectIncorrect -
Question 116 of 120
116. Question
Cos’è la “clausola di non salvataggio” (“no bail-out rule”)?
CorrectIncorrect -
Question 117 of 120
117. Question
Il bilancio si chiude con la presentazione di 4 risultati differenziali. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 118 of 120
118. Question
Il benessere complessivo di una società è la risultante dell’operare di 3 istituzioni. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 119 of 120
119. Question
Quali sono le voci più importanti della spesa per la protezione sociale in Italia (in ordine d’incidenza sulla spesa totale)?
CorrectIncorrect -
Question 120 of 120
120. Question
Cosa prevede il “Fiscal Compact” riguardo al deficit strutturale di bilancio?
CorrectIncorrect