Quiz Summary
0 of 5 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 5 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 5
1. Question
Taglio delle unghie: riordinare le azioni in sequenza logica e cronologica
Sort elements
- Verificare la prescrizione infermieristica
- Informare l'assistito e verificare il suo consenso verbale
- Preparare il materiale occorrente
- Effettuare il lavaggio sociale mani
- Indossare guanti monouso e ulteriori DPI, se necessario
- Invitare e al bisogno aiutare la persona ad assumere una posizione confortevole e adeguata alla prestazione: seduta o semiseduta o anche distesa
- Riempire una bacinella di acqua tiepida e controllarne la temperatura (intorno ai 38°C)
- Immergere i piedi dell’assistito nella bacinella per qualche minuto
- Asciugare tamponando, stando attenti agli spazi interdigitali per evitare ristagni di umidità che potrebbero macerare la pelle
- Spingere delicatamente indietro le cuticole e pulire il bordo letto ungueale, usando un bastoncino non appuntito
- Tagliare le unghie diritte senza stondare gli angoli e limare, preferibilmente con lima di cartone stando attenti a non lasciare punte che possono graffiare
- Applicare la crema idratante su tutta la superficie dei piedi, eccetto lo spazio interdigitale
- Riordinare e pulire il materiale usato; gettare quello monouso
- Aiutare l'assistito se necessita ad assumere una posizione confortevole
- Effettuare il lavaggio sociale delle mani e registrare la prestazione
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
CorrectIncorrect -
Question 2 of 5
2. Question
Deambulazione assistita con deambulatore: riordinare le azioni in sequenza logica e cronologica
Sort elements
- Verificare la prescrizione infermieristica
- Controllare l'identità della persona assistita
- Spiegare all’assistito perché è importante camminare periodicamente e verificare le sue capacità residue
- Eseguire il lavaggio sociale delle mani
- Controllare se l’abbigliamento, le calzature, le condizioni ambientali e della persona sono idonee
- Preparare il deambulatore in prossimità dell'assistito
- Abbassare il letto nella posizione più adatta alla persona e invitare/aiutare, prima a sedersi sul bordo del letto, poi ad alzarsi in piedi
- Far posizionare la persona all’interno del deambulatore e invitarlo a deambulare guardando davanti a sé
- Verificare la presenza di presidi (drenaggi, flebo, SNG , ecc. ) e assicurarsi che non si trovino in trazione
- Porsi dietro o lateralmente alla persona; se si verifica che non è stabile o a rischio cadute, usare la cintura ergonomica
- Controllare l'eventuale comparsa di segni e sintomi durante la deambulamzione
- Chiedere all'assistito se si sente stanco, in caso invitarlo/aiutarlo a sedersi
- Al termine della deambulazione, ricollocare a letto o in poltrona l’assistito
- Ricollocare in magazzino il deambulatore
- Effettuare il lavaggio sociale delle mani e registrare la prestazione
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
CorrectIncorrect -
Question 3 of 5
3. Question
Assistenza alla persona che vomita: riordinare le azioni in sequenza logica e cronologica
Sort elements
- L’assistito riferisce nausea e malessere
- Attivare il campanello di chiamata dell'infermiere
- Indossare i DPI
- Invitare/aiutare la persona in posizione di sicurezza: seduto con il busto in avanti, oppure in posizione laterale
- Controllare la presenza di presidi (drenaggi, flebo, sng o altro): nel caso posizionarli in sicurezza
- Sostenere la persona e/o aiutarla ad utilizzare il contenitore di raccolta (arcella monouso o telo) durante il vomito
- Tranquillizzare la persona, spiegargli di respirare profondamente
- Aiutare la persona nell’igiene del cavo orale, del viso e delle mani se ci sono le condizioni
- Individuare le caratteristiche del vomito per riferirle all’infermiere
- Aiutare la persona ad assumere una posizione confortevole
- Cambiare la biancheria del letto i vestiti, se necessario
- Mettere in ordine e sanificare l’unità dell’assistito, provvedendo anche ad areare la stanza
- Eseguire il lavaggio sociale delle mani
- Controllare successivamente all’accaduto la condizione dell'assistito
- Inserire eventuali cambiamenti nella cartella assistenziale
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
CorrectIncorrect -
Question 4 of 5
4. Question
Aiuto all’eliminazione in letto: riordinare le azioni in sequenza logica e cronologica
Sort elements
- Verifica della prescrizione infermieristica
- Accertare le capacità residue dell’assistito
- Controllare il microclima
- Posizionare un paravento o tirare le tende per mantenere la privacy
- Preparare il carrello con tutto il materiale occorrente
- Effettuare il lavaggio sociale delle mani e indossare i DPI
- Una volta al letto del paziente, verificare l’eventuale presenza di presidi (drenaggi, flebo, SNG o altri) e nel caso posizionarli in sicurezza
- Proteggere il materasso con telino monouso
- Posizionare la padella
- Invitare l’assistito a fare con calma, posizionandogli il sistema di chiamata a portata di mano, quindi allontanarsi
- Rimuovere la padella con feci o urine prima dell’igiene, collocarne una pulita
- Eseguire l'igiene perineale
- Posizionare l'assistito in modo confortevole
- Smaltire il materiale usato e sanificare i presidi usati
- Effettuare il lavaggio sociale delle mani e registrare la prestazione
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
CorrectIncorrect -
Question 5 of 5
5. Question
Prelievo di un campione di feci per ricerca del sangue occulto: riordinare le azioni in sequenza logica e cronologica
Sort elements
- Verificare la prescrizione infermieristica
- Informare l’assistito sulla prestazione e verificare le sue capacità residue
- Preparare il materiale occorrente
- Eseguire il lavaggio sociale delle mani
- Indossare i DPI
- Regolare il microclima e garantire la privacy
- Aiutare l'assistito a recarsi in bagno e posizionarsi sulla tuba o sulla comoda, se necessita di aiuto
- Avvicinare il sistema di chiamata a portata di mano dell'assistito e rispettare i suoi tempi per la defecazione
- Invitare/aiutare l'assistito per eseguire l'igiene perineale
- Accompagnare l'assistito in camera e invitarlo/aiutarlo ad assumere una posizione confortevole
- Prelevare il campione, utilizzando l’astina a spirale del contenitore e richiuderla nella provetta
- Smaltire le feci nel WC
- Applicare l'etichetta identificativa sulla provetta e collocarla in frigo
- Smaltire e pulire i presidi usati
- Effettuare il lavaggio sociale delle mani e registrare la prestazione
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
CorrectIncorrect