• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
Concorso Asmel – Percorso Profili Vigilanza – modulo 19: Servizi sociali Questionario – Istruttore Vigilanza (dalle prove Asmel 2023)
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 60 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 60 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  • Scarica il pdf accessibile del:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50
  51. 51
  52. 52
  53. 53
  54. 54
  55. 55
  56. 56
  57. 57
  58. 58
  59. 59
  60. 60
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 60
    1. Question

    Chi dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere?

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 60
    2. Question

    Per sistema elettorale si intende:

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 60
    3. Question

    È corretta l’affermazione che, secondo il dettato costituzionale, la deliberazione dello stato di guerra compete al Consiglio supremo di difesa?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 60
    4. Question

    (art. 18, D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.) “Il titolo di città può essere concesso con decreto del Presidente della Repubblica ___________ ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza”: quale opzione completa la frase?

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 60
    5. Question

    A norma dell’art. 20, co. 1, lettera c), del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., la provincia:

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 60
    6. Question

    Ai sensi dell’art. 90 comma 1 lettera d del D.Lgs. 36/2023, le stazioni appaltanti entro quanti giorni comunicano l’esclusione ai candidati e agli offerenti esclusi?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 60
    7. Question

    L’art. 51, comma 2, del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., stabilisce che il Sindaco:

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 60
    8. Question

    Come avviene l’assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene, in base a quanto stabilito dall’art. 35, co. 1, del D.lgs. 165/2001 e s.m.i.?

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 60
    9. Question

    Ai sensi dell’art. 14, co. 1, del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente pubblico nella conclusione di accordi e negozi e nella stipulazione di contratti per conto dell’amministrazione, nonché nella fase di esecuzione degli stessi può ricorrere a mediazione di terzi?

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 60
    10. Question

    (art. 1, co. 2, lett. c, L. 190/2012 e s.m.i.) La Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche:

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 60
    11. Question

    “Le pubbliche amministrazioni garantiscono __________ delle informazioni riportate nei siti istituzionali nel rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge”: quale risposta completa la frase, secondo l’art. 6 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.?

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 60
    12. Question

    Nell’ambito delle fasi del procedimento amministrativo, __________ corrisponde alla fase volta all’acquisizione e alla piena conoscenza della situazione di fatto che è alla base dell’avvio del procedimento, è retta dal “principio inquisitorio”.

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 60
    13. Question

    (art. 1, co. 1, L. 241/1990 e s.m.i.) “L’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di imparzialità, di _________ e di trasparenza”: quale opzione completa la frase?

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 60
    14. Question

    La Corte dei conti dell’Unione si compone di 27 membri, uno per ogni stato membro. Essi sono nominati:

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 60
    15. Question

    Il Consiglio europeo ha sede a Bruxelles. In aprile, giugno e ottobre il Consiglio tiene le sessioni a:

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 60
    16. Question

    Come si configura l’interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità (art. 331 c.p.)?

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 60
    17. Question

    I reati che si esauriscono nel solo mancato compimento dell’azione dovuta si definiscono:

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 60
    18. Question

    The convention _______ next month

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 60
    19. Question

    It was a great party last night. You ________ come. Why didn’t you?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 60
    20. Question

    Quale è la tipologia di Database che consente la maggiore flessibilità e facilità d’uso?

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 60
    21. Question

    La seguente formula Excel “=SOMMA(B1:B10)” :

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 60
    22. Question

    Completare la seguente frase: “La gestione delle entrate si attua attraverso le fasi dell’accertamento, della riscossione e _____________”.

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 60
    23. Question

    Nelle scritture di chiusura il saldo del conto spese generali di produzione sarà rilevato nella sezione:

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 60
    24. Question

    Quale opzione di risposta riporta uno dei poteri che ha ogni autorità di controllo, secondo quanto riportato dall’art. 58 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)?

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 60
    25. Question

    In base al regolamento UE/2016/679 (art. 38), il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento:

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 60
    26. Question

    Ai sensi dell’art. 16 co. 6 del DPR 380/01 e ss.mm.ii., ogni quanti anni, i comuni devono aggiornare gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria previsti per il rilascio del permesso di costruire?

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 60
    27. Question

    Ai sensi dell’art. 87 del DPR 380/01 e ss.mm.ii., i calcoli di stabilità del complesso terreno-opera di fondazione si eseguono con i metodi ed i procedimenti della geotecnica, tenendo conto, tra le forze agenti:

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 60
    28. Question

    Ai sensi dell’art. 85 del DPR 380/01 e ss.mm.ii., quali sono, in genere, le azioni sismiche da considerare nella progettazione e costruzione di un edificio in zona sismica?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 60
    29. Question

    Ai sensi dell’art. 3, co.1, lett.a) del DPR 380/01 e ss.mm.ii. come si definiscono gli interventi di manutenzione ordinaria?

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 60
    30. Question

    Ai sensi dell’art. 10, co.1, lett.b), del DPR 380/01 e ss.mm.ii., quali sono gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, subordinati a permesso di costruire?

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 60
    31. Question

    Ai sensi dell’art. 9, co.1, lett. b), del DPR 380/01 e ss.mm.ii., nei comuni sprovvisti di strumenti urbanistici sono consentiti:

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 60
    32. Question

    Ai fini dell’art. 24 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i., sono attestati mediante segnalazione certificata:

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 60
    33. Question

    Ai sensi dell’art. 14, co.1, del DPR 380/01 e ss.mm.ii., è ammesso il rilascio del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici generali?

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 60
    34. Question

    A norma dell’art. 20 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii, in relazione al procedimento finalizzato all’esame della richiesta di un permesso di costruire, entro quanto tempo dalla proposta formulata dal responsabile del procedimento, il dirigente dell’Ufficio deve adottare il provvedimento finale?

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 60
    35. Question

    La richiesta di rilascio del certificato di agibilità deve essere presentata:

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 60
    36. Question

    Secondo quanto riportato dall’art. 93 del “Nuovo Codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), chi provvede all’immatricolazione e al rilascio della carta di circolazione, intestandola a chi si dichiara proprietario del veicolo?

    Correct
    Incorrect
  37. Question 37 of 60
    37. Question

    Quando da una violazione prevista dal presente codice derivi un reato contro la persona, a norma dell’art. 220 del “Nuovo Codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), l’agente od organo accertatore deve dare notizia:

    Correct
    Incorrect
  38. Question 38 of 60
    38. Question

    Secondo il Regolamento di attuazione (D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e s.m.i., art. 137), tutti i segnali orizzontali devono essere:

    Correct
    Incorrect
  39. Question 39 of 60
    39. Question

    In riferimento all’art. 149 del “Nuovo Codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), la distanza di sicurezza da macchine sgombraneve o spargitrici, quando siano in azione, non deve essere:

    Correct
    Incorrect
  40. Question 40 of 60
    40. Question

    Secondo quanto prescritto dall’art. 156 del “Nuovo Codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), il dispositivo di segnalazione acustica:

    Correct
    Incorrect
  41. Question 41 of 60
    41. Question

    Quale documento deve avere al seguito la persona che funge da istruttore di guida?

    Correct
    Incorrect
  42. Question 42 of 60
    42. Question

    Secondo quanto definito dall’art. 157 del “Nuovo codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), la fermata di un veicolo è:

    Correct
    Incorrect
  43. Question 43 of 60
    43. Question

    Secondo quanto disposto dall’art. 7 del “Nuovo codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), chi stabilisce l’individuazione delle aree destinate al parcheggio, sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di apposita tariffa?

    Correct
    Incorrect
  44. Question 44 of 60
    44. Question

    Secondo l’art. 145 del D.lgs. 285/1992 e s.m.i., i conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono:

    Correct
    Incorrect
  45. Question 45 of 60
    45. Question

    Secondo quanto definito dall’art. 142 del “Nuovo codice della strada” (D.lgs. 285/1992 e s.m.i.), qual è il limite massimo di velocità nei centri abitati?

    Correct
    Incorrect
  46. Question 46 of 60
    46. Question

    Quale, tra i seguenti, è strumento cartaceo di massima utilità ai fini dello svolgimento del servizio di sostegno sociale?

    Correct
    Incorrect
  47. Question 47 of 60
    47. Question

    L’affidamento in prova al servizio sociale:

    Correct
    Incorrect
  48. Question 48 of 60
    48. Question

    Ai sensi dell’art. 13, co. 1, della L. 328/00 e ss.mm.ii., ciascun ente erogatore di servizi adotta una carta dei servizi sociali:

    Correct
    Incorrect
  49. Question 49 of 60
    49. Question

    Nell’ambito dei servizi sociali, la temporanea accoglienza di minore in situazione “di rischio” da parte di una famiglia disponibile, reperita dai Servizi Sociali è:

    Correct
    Incorrect
  50. Question 50 of 60
    50. Question

    Ai sensi dell’art. 26 della L. 328/00 e ss.mm.ii., l’ambito di applicazione dei fondi integrativi previsti:

    Correct
    Incorrect
  51. Question 51 of 60
    51. Question

    Ai sensi dell’art. 20, co. 3, della L. 328/00 e ss.mm.ii., (Fondo nazionale per le politiche sociali) il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad apportare le occorrenti variazioni di bilancio:

    Correct
    Incorrect
  52. Question 52 of 60
    52. Question

    Accedono prioritariamente ai servizi e alle prestazioni erogati dal sistema integrato di interventi e servizi sociali:

    Correct
    Incorrect
  53. Question 53 of 60
    53. Question

    Nell’ambito socio-assistenziale, la presa in carico comprende:

    Correct
    Incorrect
  54. Question 54 of 60
    54. Question

    Quale opzione di risposta rientra tra gli interventi che costituiscono il livello essenziale delle prestazioni sociali erogabili sotto forma di beni e servizi secondo le caratteristiche ed i requisiti fissati dalla pianificazione nazionale, regionale e zonale, nei limiti delle risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali, tenuto conto delle risorse ordinarie già destinate dagli enti locali alla spesa sociale, previsti dalla Legge 328/2000 e ss.mm.ii., art. 22, comma 2, lettera e)?

    Correct
    Incorrect
  55. Question 55 of 60
    55. Question

    In base a quanto esposto dall’art. 1, co.5, della Legge 328/00 e ss.mm.ii., gli organismi non lucrativi di utilità sociale:

    Correct
    Incorrect
  56. Question 56 of 60
    56. Question

    Un collega in ufficio sta per andare in pensione ed hai deciso di organizzare una colletta per comprare un regalo. Un tuo collaboratore, però, non vuole partecipare. Come ti comporti?

    Correct
    Incorrect
  57. Question 57 of 60
    57. Question

    In seguito ad un rinnovo della struttura organizzativa interna all’azienda, alcune mansioni che prima erano di tua competenza sono state affidate ad altri soggetti interni al tuo ufficio. Hai dei lavori riguardanti queste mansioni in sospeso. Cosa fai?

    Correct
    Incorrect
  58. Question 58 of 60
    58. Question

    In occasione di una conferenza dovete progettare il materiale da utilizzare per comunicare gli esiti del progetto che avete condotto nell’ultimo mese.

    Correct
    Incorrect
  59. Question 59 of 60
    59. Question

    Durante una sessione di lavoro il gruppo che coordini si è letteralmente arenato su un punto critico per il quale non emergono soluzioni.

    Correct
    Incorrect
  60. Question 60 of 60
    60. Question

    Il tuo capo ha avuto un’idea alquanto insolita e la propone al team. Tu ed i tuoi colleghi avete individuato parecchie falle, ma nessuno sembra voler intervenire. Cosa fai?

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.