• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 29 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 29 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  • Scarica il pdf accessibile del: quiz Corso informatica livello base

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 29
    1. Question

    L’art. 452 bis c.p. in tema di inquinamento ambientale è un reato:

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 29
    2. Question

    In ambito Comunitario, una espressa competenza in materia ambientale è stata disposta per
    la prima volta con:

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 29
    3. Question

    Qual è lo scopo principale dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 29
    4. Question

    Il principio di sussidiarietà è:

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 29
    5. Question

    Il principio di sussidiarietà diventa un principio generale dell’ordinamento giuridico
    comunitario con:

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 29
    6. Question

    Quale di queste fasi NON fa parte della procedura di Valutazione Ambientale Strategica?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 29
    7. Question

    Quando si applica l’aumento di pena previsto all’art. 452 quaterdecies c.p. in tema di delitto
    di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti?

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 29
    8. Question

    Qual è lo scopo principale dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)?

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 29
    9. Question

    Il principio di integrazione diviene un principio generale dell’ordinamento comunitario con:

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 29
    10. Question

    Ai sensi dell’art. 452 septies c.p., in che modo deve realizzarsi l’impedimento del controllo
    ambientale e di sicurezza e igiene del lavoro?

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 29
    11. Question

    Quali enti sono responsabili degli accertamenti relativi al rispetto delle condizioni imposte
    dall’AIA?

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 29
    12. Question

    Qual è l’elemento soggettivo richiesto per configurare il delitto di traffico e abbandono di
    materiale di alta radioattività ai sensi dell’art. 452 sexies c.p.?

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 29
    13. Question

    Da chi viene rilasciata l’Autorizzazione Unica Ambientale?

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 29
    14. Question

    La personalità giuridica è stata acquisita dall’Unione Europea con:

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 29
    15. Question

    Se il delitto di inquinamento ambientale causa sia la morte di una persona che lesione a
    un’altra persona, come viene determinata la pena ai sensi dell’art. 452 ter c.p.?

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 29
    16. Question

    Qual è la durata dell’AUA?

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 29
    17. Question

    In sede statale, qual è l’autorità competente ai fini della VAS?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 29
    18. Question

    Prima dell’introduzione nel Titolo VI bis del c.p. dell’art. 452 quater, a quale norma veniva ricondotta la fattispecie del disastro ambientale?

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 29
    19. Question

    Cosa avviene dopo la convocazione della conferenza di servizi da parte dell’autorità
    competente nell’ambito dell’Autorizzazione Integrata Ambientale?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 29
    20. Question

    Secondo l’art. 5 TUE (principio di sussidiarietà):

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 29
    21. Question

    Qual è l’impatto della L. 68/2015 sull’art. 25 undecies del D.Lgs. 231/2001 riguardo la
    responsabilità amministrativa degli enti per i reati ambientali?

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 29
    22. Question

    Nella fase di verifica di assoggettabilità della procedura di VAS, chi trasmette all’autorità
    competente il rapporto preliminare del piano o del progetto?

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 29
    23. Question

    Quali piani e programmi sono sottoposti a VAS?

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 29
    24. Question

    In tema di Ravvedimento operoso (art. 452 decies c.p.), qual è il termine per il compimento
    delle attività riparatorie che permettono di beneficiare di una diminuzione di pena?

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 29
    25. Question

    Nel contesto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, chi partecipa al processo di definizione
    dei valori limite di emissione a livello europeo?

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 29
    26. Question

    Cosa deve fare il gestore nel caso in cui sia assoggettato all’AUA?

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 29
    27. Question

    I principi fondamentali previsti nella Dichiarazione di Stoccolma:

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 29
    28. Question

    Che tipo di progetti sono regolati dai procedimenti di valutazione ambientale secondo il
    D.lgs. 152/2006?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 29
    29. Question

    Prima dell’introduzione del Titolo VI bis nel Codice Penale, come era disciplinata la materia
    ambientale?

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.