• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
Elementi di bilancio europeo II – Biblioteca dei Saperi Bilancio europeo
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 60 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 60 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  • Scarica il pdf accessibile del:

    Questionario1_pdf

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50
  51. 51
  52. 52
  53. 53
  54. 54
  55. 55
  56. 56
  57. 57
  58. 58
  59. 59
  60. 60
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 60
    1. Question

    Quali fra le seguenti norme del trattato di funzionamento dell’Unione europea disciplinano il sistema di bilancio dell’Unione?

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 60
    2. Question

    Quali dei seguenti argomenti non è compreso nella disciplina del bilancio contenuta nel trattato di funzionamento UE?

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 60
    3. Question

    Quali dei seguenti argomenti non è compreso nella disciplina del Regolamento finanziario UE 2018/1046?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 60
    4. Question

    Quali dei seguenti elementi costituisce il punto di partenza del sistema di programmazione e di bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 60
    5. Question

    A quale organo dell’UE compete la redazione del progetto di bilancio?

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 60
    6. Question

    Quale delle seguenti organismi non appartiene alle istituzioni dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 60
    7. Question

    A quale organo dell’UE compete deliberare il Quadro finanziario pluriennale?

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 60
    8. Question

    Con quale atto dell’UE viene approvato il QFP?

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 60
    9. Question

    Che durata deve avere l’orizzonte pluriennale di riferimento del QFP?

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 60
    10. Question

    Qual è il periodo di riferimento del QFP in vigore approvato con il Regolamento n. 2020/2093?

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 60
    11. Question

    Le previsioni di spesa contenute nel QFP riguardano, per ogni stanziamento:

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 60
    12. Question

    Quali sono le fasi in successione del procedimento di erogazione della spesa?

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 60
    13. Question

    A quale organo dell’UE compete la decisione del sistema delle risorse proprie?

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 60
    14. Question

    Quali delle seguenti entrate dell’UE presentano maggiore consistenza?

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 60
    15. Question

    Quali interventi finanziari sono complessivamente previsti per l’attuazione del patto per la ripresa Next Generation UE?

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 60
    16. Question

    Quale delle seguenti aree non è compresa nelle grandi ripartizioni della spesa in cui si articola il QFP 2021-2027?

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 60
    17. Question

    In che consiste il principio dell’universalità del bilancio annuale dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 60
    18. Question

    In che consiste il principio dell’annualità del bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 60
    19. Question

    In che consiste il principio della sana gestione finanziaria con riferimento al bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 60
    20. Question

    Che cosa s’intende per principio della trasparenza riferito al bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 60
    21. Question

    In che consiste il principio del pareggio del bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 60
    22. Question

    Che cosa espone lo stato generale del bilancio UE sul versante delle entrate?

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 60
    23. Question

    Che cosa espone lo stato generale del bilancio UE sul versante delle spese?

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 60
    24. Question

    La struttura analitica della spesa nel bilancio dell’UE si articola in:

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 60
    25. Question

    Premesso che ciascun titolo della spesa del bilancio UE comprende stanziamenti operativi e stanziamenti amministrativi, qual è la differenza fondamentale tra le due tipologie di spesa?

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 60
    26. Question

    Come viene assicurata dalla normativa la flessibilità del bilancio dell’UE

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 60
    27. Question

    In sede di elaborazione del progetto di bilancio, quale delle seguenti istituzioni è esonerata dal presentare alla Commissione il proprio stato di previsione della spesa?

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 60
    28. Question

    Qual è l’organo dell’UE competente a presentare al Parlamento e al Consiglio il progetto di bilancio?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 60
    29. Question

    Entro quale termine il progetto di bilancio deve essere presentato al Parlamento e al Consiglio?

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 60
    30. Question

    Entro quale termine il Consiglio adotta la sua posizione sul progetto di bilancio e la comunica al Parlamento?

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 60
    31. Question

    A conclusione dell’esame da parte del Parlamento, in quale dei seguenti casi il progetto di bilancio s’intende approvato?

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 60
    32. Question

    In quale caso il Presidente del Parlamento convoca il Comitato di conciliazione per l’esame del progetto di bilancio?

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 60
    33. Question

    Quale dei seguenti compiti rientra nella competenza del Comitato di conciliazione:

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 60
    34. Question

    In quale dei seguenti casi il progetto comune di bilancio dell’UE elaborato dal Comitato di conciliazione si considera definitivamente adottato?

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 60
    35. Question

    Entro quale limite è possibile assumere impegni di spesa ed effettuare pagamenti in regime di esercizio provvisorio del bilancio?

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 60
    36. Question

    Che cosa s’intende per sistema di contabilità finanziaria ?

    Correct
    Incorrect
  37. Question 37 of 60
    37. Question

    Quale sistema di contabilità è attualmente adottato dall’UE?

    Correct
    Incorrect
  38. Question 38 of 60
    38. Question

    Qual è il significato dell’acronimo SEC?

    Correct
    Incorrect
  39. Question 39 of 60
    39. Question

    Cosa s’intende per esecuzione del bilancio sotto il profilo finanziario?

    Correct
    Incorrect
  40. Question 40 of 60
    40. Question

    A quale istituzione dell’UE spetta la responsabilità dell’esecuzione del bilancio?

    Correct
    Incorrect
  41. Question 41 of 60
    41. Question

    L’assunzione dell’impegno di spesa richiede sempre l’adozione preliminare di un atto specifico giuridicamente rilevante?

    Correct
    Incorrect
  42. Question 42 of 60
    42. Question

    Quale delle seguenti modalità di esecuzione del bilancio non è consentita nell’Unione europea?

    Correct
    Incorrect
  43. Question 43 of 60
    43. Question

    Nell’ambito dell’esecuzione concorrente del bilancio, a chi spetta la Gestione della spesa ?

    Correct
    Incorrect
  44. Question 44 of 60
    44. Question

    La gestione diretta del bilancio non può essere svolta dalla Commissione?

    Correct
    Incorrect
  45. Question 45 of 60
    45. Question

    Nell’esecuzione del bilancio, quale di questi compiti non spetta all’authorizing officer?

    Correct
    Incorrect
  46. Question 46 of 60
    46. Question

    Di quali compiti l’accounting officer non è responsabile?

    Correct
    Incorrect
  47. Question 47 of 60
    47. Question

    Quale delle seguenti finalità non è perseguita dal sistema dei controlli sull’esecuzione del bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  48. Question 48 of 60
    48. Question

    Quale dei seguenti soggetti non è investito del potere di effettuare controlli
    sull’esecuzione del bilancio dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  49. Question 49 of 60
    49. Question

    Nel caso dei controlli esterni concorrenti sull’esecuzione del bilancio, quali dei seguenti obblighi non sono dovuti dagli Stati membri?

    Correct
    Incorrect
  50. Question 50 of 60
    50. Question

    Il controllo interno sull’esecuzione del bilancio è esercitato:

    Correct
    Incorrect
  51. Question 51 of 60
    51. Question

    Quale dei seguenti soggetti non ha compiti di controllo interno sull’esecuzione del bilancio?

    Correct
    Incorrect
  52. Question 52 of 60
    52. Question

    A quale istituzione dell’UE appartiene il servizio di audit interno?

    Correct
    Incorrect
  53. Question 53 of 60
    53. Question

    Da chi è composta la Corte dei Conti europea?

    Correct
    Incorrect
  54. Question 54 of 60
    54. Question

    Quale delle seguenti funzioni non compete alla Corte dei Conti europea?

    Correct
    Incorrect
  55. Question 55 of 60
    55. Question

    A chi compete il controllo politico sull’esecuzione del bilancio attraverso la deliberazione di discarico?

    Correct
    Incorrect
  56. Question 56 of 60
    56. Question

    Quale dei seguenti Paesi non appartiene all’area dell’euro dell’UE?

    Correct
    Incorrect
  57. Question 57 of 60
    57. Question

    Quali sono i limiti all’indebitamento dei Paesi dell’area dell’euro stabiliti dal Fiscal Compact?

    Correct
    Incorrect
  58. Question 58 of 60
    58. Question

    In che consiste la regola del pareggio di bilancio stabilita dal Fiscal Compact per i Paesi dell’area dell’euro?

    Correct
    Incorrect
  59. Question 59 of 60
    59. Question

    In che consiste la general escape clause che è stata applicata dall’UE in occasione del diffondersi della pandemia dal Covid -19?

    Correct
    Incorrect
  60. Question 60 of 60
    60. Question

    A quale organo dell’UE compete l’approvazione del bilancio?

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.