La Pubblica Amministrazione nella trasformazione digitale
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE
5.1 – Agenda digitale italiana ed europea
In questo modulo è presentato il dispositivo dell'Agenda digitale, quale strumento base di programmazione.
5.2 – Il Codice dell’Amministrazione digitale
Il modulo affronta il Codice dell'Amministrazione digitale (CAD) di cui ne presenta le caratteristiche principali.
5.3 – Il Piano triennale per l’informatica nella PA
Il modulo completa il quadro su PA e informatizzazione, con il Piano triennale per l'informatica nella PA.
5.4 – Processi di attuazione della PA digitale
Il modulo illustra le disposizioni messe in atto per l'attuazione delle innovazioni digitali nella PA.
5.5 – Le tecnologie di frontiera e il loro uso per i servizi pubblici
Questo ultimo modulo affronta le nuove tecnologie digitali, anch'esse protagoniste dello sviluppo della PA.
Corso di informatica livello Base
La finanza pubblica
LA FINANZA PUBBLICA
7.1 – Principi di finanza pubblica
Il modulo introduce i principi generali della contabilità e del bilancio
7.2 – Il bilancio pubblico
Il modulo presenta il bilancio pubblico quale elemento cardine della finanza pubblica
7.3 – Programmazione e controllo
Il modulo presenta i concetti e i modelli di programmazione e controllo per la governance amministrativa
7.4 – La semplificazione amministrativa
Il modulo analizza il principio di semplificazione amministrativa, attraverso alcuni dei dispositivi vigenti
7.5 – Il procurement pubblico
In questo modulo si presenta il Codice degli Appalti come strumento di regolamentazione del public procurement
7.6 La gestione dei fondi strutturali
Il modulo approfondisce il tema dei fondi europei come strumento specifico dell'azione amministrativa
Le caratteristiche del lavoro pubblico
LE CARATTERISTICHE DEL LAVORO PUBBLICO
3.1 – Il lavoro pubblico: caratteristiche e fondamenti
In questo primo modulo sono presentate le caratteristiche di base e le specificità del lavoro pubblico.
3.2 – La dirigenza pubblica e le sue responsabilità
In questo modulo è approfondita la figura del dirigente pubblico e le sue peculiarità
3.3 – La valutazione: il ciclo delle performance
La valutazione è un tema saliente del lavoro pubblico; in questo modulo ne sono riassunte le caratteristiche principali
3.4 – Il lavoro agile: diritti e doveri del lavoratore nello smart working
Il lavoro agile - o smart working - è una delle principali innovazioni in tema di lavoro pubblico
3.5 – I contratti e le relazioni sindacali tra contratti e norme di legge
Il modulo approfondisce il contratto del pubblico impiego e i correlati in termini di contrattazione. (In corso di pubblicazione)
Che cosa è la PA
CHE COSA È LA PA
1.1 – Cosa è la PA e come si articola.
Il contesto generale della PA, i princìpi di base dello Stato (Elementi di Diritto Costituzionale).
1.2 – Le norme che regolano l’organizzazione dell’Amministrazione pubblica.
Le regole generali per il funzionamento della Pubblica Amministrazione (Elementi di Diritto Amministrativo).
1.3 – L’amministrazione italiana nel contesto comunitario.
Istituzioni e ordinamento generale dell'Unione Europea (Elementi di Diritto comunitario).
1.4 – L’articolazione territoriale dell’amministrazione pubblica.
Principali Istituzioni e ordinamenti per il governo del territorio (Elementi di Diritto degli Enti Locali).
Test preselettivi concorsi pubblici
TEST PRESELETTIVI
Scopri come affrontare al meglio i test preselettivi.
In questa sezione trovi un percorso organizzato in sei moduli-video per affrontare la preselezione di un concorso pubblico. Sei tipologie di test: per ognuna viene fornita una descrizione generale e presentati esempi dei test che dovrai superare.

Introduzione e test di cultura generale
In questo primo modulo viene data una presentazione generale sui test preselettivi e il loro funzionamento nonché una descrizione più approfondita dei test di cultura generale.

Test di Lingua e Grammatica italiana – Biblioteca dei saperi
In questo secondo modulo sono presentati i test di lingua e grammatica italiana.

Test di Logica verbale – Biblioteca dei saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test di Ragionamento astratto – Biblioteca dei Saperi
I test di ragionamento astratto sono oggetto di questo quarto modulo, esempi compresi!

Test di Ragionamento critico – Biblioteca dei Saperi
Il quinto modulo è dedicato ai test di ragionamento critico, alle loro caratteristiche e peculiarità.

Test di Logica numerica – Biblioteca dei Saperi
Il sesto e ultimo modulo è dedicato ai test di logica numerica, anche in questo caso con presentazione delle caratteristiche generali ed esempi.

Soluzione Test di Logica – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test su Analogie e Ricerca intruso – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test Completamento di serie – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test sulle Equazioni – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Simulazione Test – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test sui Diagrammi e Sillogismi – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.

Test sui Brani – Biblioteca dei Saperi
Nel terzo modulo sono affrontati i test di logica verbale, anche in questo caso attraverso esempi specifici.
VIDEO LEZIONI E QUIZ
VIDEOLEZIONI e QUIZ
Comincia a prepararti gratuitamente con le nostre video-lezioni sulle materie di base di tutti i concorsi: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Contabilità di Stato e degli enti pubblici.
Al termine di ogni modulo, potrai esercitarti e valutarti con i quiz.
Attenzione: I contenuti sono una trattazione generale dei temi indicati, elaborata autonomamente da FPA srl. In questo senso, non sono rispondenti a indicazioni fornite da Amministrazioni pubbliche e non rappresentano materiale ufficiale per la preparazione a concorsi pubblici ma esclusivamente supporti allo studio e all’approfondimento di materie inerenti la Pubblica Amministrazione. Le candidate e i candidati sono invitati a verificare i programmi ufficiali oggetto delle prove di concorso.