Corso Agenzia delle Entrate

Corso Agenzia delle Entrate


Questo è un corso di preparazione al concorso per l’Agenzia delle Entrate.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso.

DIRITTO TRIBUTARIO 1

In questo Modulo parleremo del Sistema tributario italiano e delle Imposte

Vai al modulo

DIRITTO TRIBUTARIO 2

In questo Modulo parleremo delle Entrate statali, di Accertamento e Riscossione

Vai al modulo

DIRITTO TRIBUTARIO 3

In questo Modulo approfondiremo IRPEF, IRES e IVA

Vai al modulo

DIRITTO TRIBUTARIO 4

In questo Modulo parleremo dei Regimi contabili, delle Sanzioni e del Contenzioso

Vai al modulo

DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE – 1

In questo Modulo spiegheremo quali sono i requisiti qualificanti una Impresa e vedremo le diverse tipologie di Società

Vai al modulo

DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE – 2

In questo Modulo parleremo delle Procedure concorsuali e delle diverse tipologie dei Titoli di credito

Vai al modulo

CONTABILITA’ AZIENDALE – 1

In questo Modulo parleremo della Contabilità generale e della Determinazione del reddito

Vai al modulo

CONTABILITA’ AZIENDALE – 2

In questo Modulo approfondiremo il Conto economico e lo Stato patrimoniale

Vai al modulo

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE – 1

In questo Modulo parleremo di Organizzazione aziendale e Pianificazione strategica

Vai al modulo

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE – 2

In questo Modulo parleremo della Qualità Totale e dei Sistemi di controllo all'interno della PA

Vai al modulo

SCIENZA DELLE FINANZE – 1

In questo Modulo vedremo come è organizzato il Bilancio dello Stato e approfondiremo i Tributi

Vai al modulo

SCIENZA DELLE FINANZE – 2

In questo Modulo parleremo delle principali misure adottate dallo Stato per finanziare il Debito e vedremo le ragioni che hanno portato alla costituzione dell'UME

Vai al modulo



Corso INPS

Corso INPS


Questo è un corso di preparazione al concorso Inps.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso, dalla preselezione alla prova orale.

LEZIONE 5: PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 6: PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO E ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 7: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 8: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 9: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 3

Vai al modulo

LEZIONE 10: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 11: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 12: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 3

Vai al modulo

LEZIONE 13: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 4

Vai al modulo



Corso Infermieri

Corso Infermieri


Questo è un corso di preparazione ai concorsi per infermieri.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso, dalla preselezione alla prova orale.

Laura D’Addio, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Dirigente delle Prof.ni Sanitarie e Direttore dei Corsi per Operatore Socio Sanitario della AOU Careggi di Firenze – Firenze

El Aoufy Khadija, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze

Melis Maria Ramona, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dottoranda di ricerca in Scienze Cliniche. Infermiera clinica presso l’AOU Careggi di Firenze

Luca Pietrini, laureato magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Direttore Attività Formative CdL Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università degli Studi di Firenze – Firenze

Marina Vanzetta, dottore di ricerca in Scienze Infermieristiche e Ostetriche. Coordinatrice Infermieristica presso IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria – Negrar (Verona)

Alessandro Vitulano, laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Infermiere clinico presso l’AOU Meyer di Firenze

LEZIONE 1 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Prima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 2 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Seconda Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 3 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Terza Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 4 – La prova scritta

Materiali accessibili della Quarta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 5 – La prova scritta

Materiali accessibili della Quinta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 6 – La prova pratica

Materiali accessibili della Sesta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 7 – La prova pratica

Materiali accessibili della Settima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 8 – La prova pratica

Materiali accessibili della Ottava Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 9 – La prova orale

Materiali accessibili della nona Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 10 – La prova orale

Materiali accessibili della Decima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 11 – La Privacy

Scarica i testi accessibili della Undicesima Lezione sulla Privacy

Vai al modulo

LEZIONE 11 – La Sicurezza

Materiali accessibili della Undicesima Lezione sulla Sicurezza

Vai al modulo

Vecchi Questionari Concorso Infermieri per esercitarsi

Scarica i pdf dei Test dei passati Concorsi per Infermieri

Vai al modulo



Corso Concorso OSS

Corso OSS


Questo è un corso di preparazione ai concorsi per oss.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso per oss, dalla preselezione alla prova orale.

Laura D’Addio, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Dirigente delle Prof.ni Sanitarie e Direttore dei Corsi per Operatore Socio Sanitario della AOU Careggi di Firenze – Firenze

Giunti Rossella, laureata magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Infermiere Posizione Organizzativa per qualità e sicurezza dei percorsi assistenziali e dei processi organizzativi presso l’AOU Careggi di Firenze

Farolfi Giacomo, laureato magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Infermiere clinico presso l’AOU Careggi di Firenze

Nistri Nara, Oss con Formazione Complementare in Assistenza Sanitaria presso l’AOU Careggi di Firenze

Marina Vanzetta, dottore di ricerca in Scienze Infermieristiche e Ostetriche. Coordinatrice Infermieristica presso IRCCS Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria – Negrar (Verona)

Alessandro Vitulano, laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Infermiere clinico presso l’AOU Meyer di Firenze

LEZIONE 1 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Prima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 2 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Seconda Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 3 – La pre-selezione

Materiali accessibili della Terza Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 4 – La prova scritta

Materiali accessibili della Quarta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 5 – La prova scritta

Materiali accessibili della Quinta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 6 – La prova pratica

Materiali accessibili della Sesta Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 7 – La prova pratica

Materiali accessibili della Settima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 8 – La prova pratica

Materiali accessibili della Ottava Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 9 – La prova orale

Scarica i testi accessibili della nona Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 10 – La prova orale

Scarica i testi accessibili della decima Lezione

Vai al modulo

LEZIONE 11 – La Privacy

Materiali accessibili della Undicesima Lezione sulla Privacy

Vai al modulo

LEZIONE 11 – La Sicurezza

Scarica i testi accessibili della Undicesima Lezione sulla Sicurezza

Vai al modulo

Vecchi Questionari Concorso OSS per esercitarsi

Scarica i pdf dei Test dei passati Concorsi per OSS

Vai al modulo



Passaggi da II a III fascia - Altri Enti

Passaggi da II a III fascia - Altri Enti


Diritto amministrativo

Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo

Vai al modulo

Nozioni di ordinamento contabile e finanziario degli Enti

I princìpi generali della contabilità e del bilancio

Vai al modulo

Il procedimento amministrativo. Le forme di accesso agli atti amministrativi e relativa tutela

Le forme di accesso agli atti amministrativi

Vai al modulo

Normativa in materia di anti-corruzione e di trasparenza

La normativa a tutela dell'Accesso e della Trasparenza nella PA.

Vai al modulo

Normativa Privacy

La normativa a tutela della Privacy

Vai al modulo

Disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori servizi e forniture)

Il Codice degli Appalti come strumento di regolamentazione del public procurement

Vai al modulo

Rapporto di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche

Caratteristiche e regole del lavoro pubblico e le nuove forme di organizzazione del lavoro

Vai al modulo



Passaggi da I a II fascia - Altri Enti

Passaggi da I a II fascia - Altri Enti


Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ed in particolare del personale addetto ai rapporti con il pubblico

Quali regole di comportamento devono seguire i dipendenti pubblici e come si procede al loro

Vai al modulo

Redazione degli atti amministrativo-contabili

Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed alle forme di accesso agli atti amministrativi.

Vai al modulo

Nozioni di ordinamento istituzionale degli Enti Locali

Principali Istituzioni e ordinamenti per il governo del territorio (Elementi di Diritto degli Enti Locali)

Vai al modulo

Elementi in materia di anti-corruzione, di trasparenza e privacy

Gli attori contro la corruzione nella PA e di garanzia di trasparenza; i principali dispositivi a tutela dei dati personali e della privacy.

Vai al modulo

Nozioni di ordinamento contabile e finanziario degli Enti

I princìpi generali della contabilità e del bilancio

Vai al modulo

Principali norme in materia di disciplina dei contratti pubblici

Il Codice degli Appalti come strumento di regolamentazione del public procurement

Vai al modulo

Rapporto di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche

Caratteristiche e regole del lavoro pubblico e le nuove forme di organizzazione del lavoro

Vai al modulo

Normativa in materia di accesso/privacy e trasparenza – elementi

La normativa a tutela dell'Accesso, della Privacy e della Trasparenza nella PA

Vai al modulo

Il documento informatico e la Firma Elettronica / la PEC / il Protocollo Informatico

Le caratteristiche principali del Codice dell'Amministrazione Digitale

Vai al modulo

Nozioni di gestione amministrativa dei fondi comunitari

I fondi europei come strumento specifico dell'azione amministrativa

Vai al modulo