Corso ACI

Corso ACI


Percorso ACI – LEZIONE 1: TEST SELETTIVI DI LOGICA 1

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 2: TEST SELETTIVI DI LOGICA 2

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 3: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 1

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 4: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 2

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 5: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 3

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 6: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 1

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 7: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 2

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 8: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 3

Vai al modulo

Percorso ACI – LEZIONE 9: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 4

Vai al modulo



Corso PNRR

Corso PNRR


Lezione 2 – Focus su Riforme Abilitanti, Orizzontali e di Accompagnamento

Vai al modulo

Lezione 3 – La Governance del PNRR e sua Attuazione

Vai al modulo

Lezione 4 – Modernizzare la PA: prima missione del PNRR

Vai al modulo

Lezione 6 – Il Ruolo della PA e la filiera sui Bandi PNRR

Vai al modulo

Lezione 7 – Monitoraggio e Valutazione del PNRR

Vai al modulo

Lezione 8 – La nuova programmazione dei Fondi 2021-2027

Vai al modulo

Lezione 9 – La semplificazione amministrativa nel PNRR

In questa lezione Carlo Mochi Sismondi affronta il tema della semplificazione nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) esaminando le principali novità che il Governo Draghi e il Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta hanno introdotto nel campo della semplificazione amministrativa: i due decreti semplificazioni, il Piao e l’Agenda per la semplificazione 2020-23.

Vai al modulo



Percorso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) - INAIL - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)


Questo è un corso di preparazione al Concorso per Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) – INAIL e per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso.

LEZIONE 5: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 6: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 7: DIRITTO AMMINISTRATIVO E COSTITUZIONALE 3

Vai al modulo

LEZIONE 8: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 9: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 10: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 3

Vai al modulo

LEZIONE 11: DIRITTO DEL LAVORO E LEGISLAZIONE SOCIALE 4

Vai al modulo

LEZIONE 18: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1

Vai al modulo

LEZIONE 19: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2

Vai al modulo

LEZIONE 20: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 3

Vai al modulo

LEZIONE 21: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1

Vai al modulo

LEZIONE 22: ELEMENTI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE 2

Vai al modulo

LEZIONE 24: SICUREZZA E SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO

Vai al modulo



Corso Ministero di Grazia e Giustizia

Corso Ministero di Grazia e Giustizia


Questo è un corso di preparazione al concorso per il Ministero di Grazia e Giustizia.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso.



Corso Enti Locali

Corso Enti Locali



Il Corso Enti Locali è suddiviso in moduli riferiti alle diverse aree settoriali (polizia locale, area socio-educativa, amministrativi e tecnici).
All’interno di ogni modulo puoi trovare anche le materie richieste per tutti i concorsi: Diritto costituzionale, Diritto amministrativo e Contabilità degli Enti Locali.

Tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio – Laureati

Vai al modulo

Tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio – Diplomati

Vai al modulo



Corso Amministrativi Sanità

Corso Amministrativi Sanità


Questo è un corso di preparazione al concorso per amministrativi in sanità.

Un corso specifico, tenuto da docenti esperti, per prepararsi a tutti gli argomenti del concorso.

Il documento informatico e la Firma Elettronica / la PEC / il Protocollo Informatico

Le caratteristiche principali del Codice dell'Amministrazione Digitale

Vai al modulo

Il Sistema Sanitario Nazionale

In questo modulo è presentato il Sistema Sanitario Nazionale e, attraverso esso, le basi del diritto sanitario

Vai al modulo

Sanità digitale

Come la trasformazione digitale influisce su paradigmi e modelli della Sanità.

Vai al modulo

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Quali regole di comportamento devono seguire i dipendenti pubblici e come si procede al loro reclutamento?

Vai al modulo

Redazione degli atti amministrativo-contabili

Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed alle forme di accesso agli atti amministrativi.

Vai al modulo

Nozioni di ordinamento contabile e finanziario degli Enti

I princìpi generali della contabilità e del bilancio

Vai al modulo

Elementi in materia di anti-corruzione, di trasparenza e privacy

Gli attori contro la corruzione nella PA e di garanzia di trasparenza; i principali dispositivi a tutela dei dati personali e della privacy.

Vai al modulo

Normativa in materia di accesso/privacy e trasparenza – elementi

La normativa a tutela dell'Accesso, della Privacy e della Trasparenza nella PA

Vai al modulo

Nozioni di gestione amministrativa dei fondi comunitari

I fondi europei come strumento specifico dell'azione amministrativa

Vai al modulo

L’articolazione territoriale dell’Amministrazione Pubblica

Principali Istituzioni e ordinamenti per il governo del territorio (Elementi di Diritto degli Enti Locali)

Vai al modulo

Le norme che regolano l’organizzazione dell’Amministrazione pubblica

Le regole generali per il funzionamento della Pubblica Amministrazione (Elementi di Diritto Amministrativo)

Vai al modulo

Cosa è la PA e come si articola

Il contesto generale della PA, i princìpi di base dello Stato (Elementi di Diritto Costituzionale)

Vai al modulo

Elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione

Il Titolo V della Costituzione introduce le Autonomie locali di Comuni, Province e Regioni

Vai al modulo

Elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali

Il Testo Unico degli Enti Locali

Vai al modulo