Quiz Summary
0 of 30 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 30 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: Elementi di chimica
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 30
1. Question
Qual è la principale caratteristica delle soluzioni omogenee?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 30
2. Question
Cosa determina se una sostanza si dissolverà in un solvente secondo la regola “il simile scioglie il simile”?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 30
3. Question
Cosa rappresenta la solubilità di un soluto in un solvente?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 30
4. Question
Cosa indica la concentrazione di una soluzione espressa come molarità (M)?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 30
5. Question
Qual è la definizione di reazione chimica?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 30
6. Question
Qual è lo schema di una reazione di decomposizione?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 30
7. Question
Secondo la teoria delle collisioni, cosa rende un urto efficace?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 30
8. Question
Cosa indica la costante di equilibrio (Keq) in una reazione chimica?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 30
9. Question
La scala del pH misura:
CorrectIncorrect -
Question 10 of 30
10. Question
Qual è l’intervallo di pH di una soluzione acida?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 30
11. Question
Cosa rappresenta la velocità di una reazione chimica?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 30
12. Question
Quando una reazione chimica è esotermica?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 30
13. Question
Quale di questi parametri non influenza la velocità di una reazione chimica?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 30
14. Question
La doppia freccia in una reazione indica:
CorrectIncorrect -
Question 15 of 30
15. Question
Qual è la caratteristica delle reazioni chimiche irreversibili?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 30
16. Question
Qual è l’elemento centrale nello studio della chimica organica?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 30
17. Question
Quali sono gli elementi principali che costituiscono le biomolecole?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 30
18. Question
Quali sono le quattro principali categorie di biomolecole?
CorrectIncorrect -
Question 19 of 30
19. Question
Qual è la funzione principale dei carboidrati nelle cellule?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 30
20. Question
Quali sono le tre categorie di carboidrati in base alla loro struttura chimica?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 30
21. Question
Quali lipidi costituiscono la struttura delle membrane cellulari?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 30
22. Question
Come si chiamano i legami che tengono uniti tra loro gli amminoacidi nelle proteine?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 30
23. Question
Qual è la funzione degli acidi nucleici nella cellula?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 30
24. Question
Quanti sono gli amminoacidi?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 30
25. Question
Quale tra questi polisaccaridi viene utilizzato come riserva energetica negli animali?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 30
26. Question
Quale tra queste molecole costituisce l’esoscheletro degli insetti?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 30
27. Question
Qual è una caratteristica distintiva dei polimeri sintetici rispetto ai polimeri naturali?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 30
28. Question
I polimeri sono catene lineari o ramificate di:
CorrectIncorrect -
Question 29 of 30
29. Question
Gli idrocarburi aromatici si caratterizzano per il loro:
CorrectIncorrect -
Question 30 of 30
30. Question
Gli Idrocarburi sono composti da:
CorrectIncorrect