Quiz Summary
0 of 120 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 120 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO 18
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 120
1. Question
Secondo l’art. 357 c.p. sono pubblici ufficiali…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 120
2. Question
La causa di estinzione del reato prevista dall’art. 341 bis, comma 3, c.p. si applica…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 120
3. Question
Il soggetto agente non deve rivestire una determinata qualità, ma può essere “chiunque estraneo alla Pubblica Amministrazione” nel delitto di…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 120
4. Question
L’elemento soggettivo del delitto di violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ai suoi singoli componenti è…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 120
5. Question
La corruzione è…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 120
6. Question
Il reato di millantato credito…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 120
7. Question
Il reato di corruzione ex art. 319 c.p. si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 120
8. Question
Il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità ex art. 340 c.p. tutela…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 120
9. Question
Rientrano nella nozione di pubblico servizio…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 120
10. Question
Chi con doni impedisce la gara nei pubblici incanti risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 120
11. Question
Il bene giuridico tutelato nel reato di Concussione è…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 120
12. Question
Se i fatti indicati negli art. 318 e 319 sono commessi per favorire o per danneggiare una parte in un processo civile, penale, o amministrativo si risponderà del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 120
13. Question
Per la configurazione del c.d. “peculato d’uso” è necessario…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 120
14. Question
L’esimente della reazione legittima agli atti arbitrari del pubblico ufficiale si applica…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 120
15. Question
Nel reato di Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato si applica soltanto la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro nel caso in cui…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 120
16. Question
Soggetto attivo del reato di concussione è…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 120
17. Question
Un avvocato è…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 120
18. Question
Per integrare la fattispecie consumata del delitto di abusivo esercizio di una professione…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 120
19. Question
Il reato di Indebita percezione di erogazioni pubbliche si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 120
20. Question
Quando la violenza o la minaccia dell’agente nei confronti del pubblico ufficiale è realizzata durante il compimento dell’atto d’ufficio, per impedirlo, è integrata la fattispecie di…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 120
21. Question
Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che abusando dei suoi poteri si fa dare denaro risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 120
22. Question
L’elemento soggettivo del reato di resistenza a pubblico ufficiale è…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 120
23. Question
In riferimento al reato di Corruzione ex art. 318 c.p., la Legge 9 gennaio 2019 n. 3 ha…
CorrectIncorrect -
Question 24 of 120
24. Question
Chiunque mediante l’utilizzo o la presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero mediante l’omissione di informazioni dovute, consegue indebitamente, per sé o per altri, contributi, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, concessi o erogati dallo Stato, da altri Enti pubblici o dalle Comunità, commette reato di…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 120
25. Question
Il soggetto attivo del delitto di peculato può essere…
CorrectIncorrect -
Question 26 of 120
26. Question
Il soggetto passivo del reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 27 of 120
27. Question
L’indebita induzione a dare o promettere utilità è…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 120
28. Question
Nel reato di corruzione…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 120
29. Question
Il pubblico ufficiale che per omettere un atto del suo ufficio riceve del denaro risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 120
30. Question
Nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale l’offesa…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 120
31. Question
La confisca per equivalente, ex art. 322-ter c.p., è…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 120
32. Question
Il delitto di turbata libertà degli incanti, di cui all’art. 353 c.p., si configura quale reato che tutela…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 120
33. Question
La corruzione è…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 120
34. Question
Il reato di millantato credito…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 120
35. Question
Il reato di corruzione ex art. 319 c.p. si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 120
36. Question
Il reato di interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità ex art. 340 c.p. tutela…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 120
37. Question
Nel reato di interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità il soggetto attivo è…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 120
38. Question
La causa di non punibilità prevista dall’art. 323 ter c.p….
CorrectIncorrect -
Question 39 of 120
39. Question
Il delitto di abuso d’ufficio è…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 120
40. Question
Quando viene attribuito un fatto determinato, la pena per l’oltraggio a pubblico ufficiale è…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 120
41. Question
Per la configurazione del c.d. “peculato d’uso” è necessario…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 120
42. Question
L’esimente della reazione legittima agli atti arbitrari del pubblico ufficiale si applica…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 120
43. Question
Nel reato di Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato si applica soltanto la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro nel caso in cui…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 120
44. Question
Soggetto attivo del reato di concussione è…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 120
45. Question
Chi promette denaro a un incaricato di pubblico servizio per l’esercizio delle sue funzioni risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 120
46. Question
L’imputato che, prima del giudizio, ripara interamente il danno mediante risarcimento, sia nei confronti della persona offesa, sia nei confronti dell’Ente di appartenenza alla medesima, non è punito per estinzione del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 120
47. Question
In caso di reato di traffico di influenze illecite, se il soggetto che indebitamente fa dare o promettere a sè o ad altri denaro o altro vantaggio patrimoniale riveste la qualifica di pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 120
48. Question
Chiunque offre denaro o altra utilità al pubblico ufficiale che non accetta, risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 120
49. Question
Il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio che abusando dei suoi poteri si fa dare denaro risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 120
50. Question
L’elemento soggettivo del reato di resistenza a pubblico ufficiale è…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 120
51. Question
In riferimento al reato di Corruzione ex art. 318 c.p., la Legge 9 gennaio 2019 n. 3 ha…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 120
52. Question
Chiunque mediante l’utilizzo o la presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero mediante l’omissione di informazioni dovute, consegue indebitamente, per sé o per altri, contributi, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo, concessi o erogati dallo Stato, da altri Enti pubblici o dalle Comunità, commette reato di…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 120
53. Question
Per la configurazione del reato di abuso di ufficio…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 120
54. Question
Il delitto di violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 120
55. Question
Quale reato commette il pubblico ufficiale che, per l’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve da un terzo una retribuzione in denaro?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 120
56. Question
Il delitto di Occultamento, custodia o alterazione di mezzi di trasporto è un reato di…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 120
57. Question
Il pubblico ufficiale che per omettere un atto del suo ufficio riceve del denaro risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 120
58. Question
Nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale l’offesa…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 120
59. Question
La confisca per equivalente, ex art. 322-ter c.p., è…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 120
60. Question
Il delitto di turbata libertà degli incanti, di cui all’art. 353 c.p., si configura quale reato che tutela…
CorrectIncorrect -
Question 61 of 120
61. Question
La condotta del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio che rifiuta un atto del suo ufficio è penalmente rilevante…
CorrectIncorrect -
Question 62 of 120
62. Question
Il soggetto passivo del delitto di Resistenza a Pubblico Ufficiale deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 63 of 120
63. Question
In quale dei seguenti casi la pena prevista per il delitto di corruzione ex art. 319 è aggravata?
CorrectIncorrect -
Question 64 of 120
64. Question
Se il colpevole del reato di violazione di sigilli è colui che ha in custodia la cosa, la pena è…
CorrectIncorrect -
Question 65 of 120
65. Question
Nel reato di interruzione di un servizio pubblico o di pubblica necessità il soggetto attivo è…
CorrectIncorrect -
Question 66 of 120
66. Question
La causa di non punibilità prevista dall’art. 323 ter c.p….
CorrectIncorrect -
Question 67 of 120
67. Question
Il delitto di abuso d’ufficio è…
CorrectIncorrect -
Question 68 of 120
68. Question
Quando viene attribuito un fatto determinato, la pena per l’oltraggio a pubblico ufficiale è…
CorrectIncorrect -
Question 69 of 120
69. Question
I membri della Commissione Europea sono assimilati ai pubblici ufficiali…
CorrectIncorrect -
Question 70 of 120
70. Question
Nel delitto di Traffico di influenze illecite…
CorrectIncorrect -
Question 71 of 120
71. Question
Quale termine ha il pubblico ufficiale per adempiere, al fine di non incorrere nel reato di omissione di atto d’ufficio, quando viene richiesto un atto del proprio ufficio da chi vi ha interesse?
CorrectIncorrect -
Question 72 of 120
72. Question
Chi promette denaro a un incaricato di pubblico servizio per l’esercizio delle sue funzioni risponde di…
CorrectIncorrect -
Question 73 of 120
73. Question
L’imputato che, prima del giudizio, ripara interamente il danno mediante risarcimento, sia nei confronti della persona offesa, sia nei confronti dell’Ente di appartenenza alla medesima, non è punito per estinzione del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 74 of 120
74. Question
In caso di reato di traffico di influenze illecite, se il soggetto che indebitamente fa dare o promettere a sè o ad altri denaro o altro vantaggio patrimoniale riveste la qualifica di pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 75 of 120
75. Question
Chiunque offre denaro o altra utilità al pubblico ufficiale che non accetta, risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 76 of 120
76. Question
Nel reato di violenza e minaccia a pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 77 of 120
77. Question
Chiunque offende l’onore o il prestigio di un magistrato in udienza con uso della violenza risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 78 of 120
78. Question
Se l’oggetto del reato di Inadempimento di contratti di pubbliche forniture sono cose od opere destinate all’armamento o all’equipaggiamento delle forze armate dello Stato la pena è…
CorrectIncorrect -
Question 79 of 120
79. Question
Per la configurazione del reato di abuso di ufficio…
CorrectIncorrect -
Question 80 of 120
80. Question
Il delitto di violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 81 of 120
81. Question
Quale reato commette il pubblico ufficiale che, per l’esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve da un terzo una retribuzione in denaro?
CorrectIncorrect -
Question 82 of 120
82. Question
Il delitto di Occultamento, custodia o alterazione di mezzi di trasporto è un reato di…
CorrectIncorrect -
Question 83 of 120
83. Question
Il reato di resistenza a pubblico ufficiale non si realizza…
CorrectIncorrect -
Question 84 of 120
84. Question
Soggetto passivo del reato di peculato…
CorrectIncorrect -
Question 85 of 120
85. Question
La sussistenza del pactum sceleris tra il pubblico ufficiale o l’incaricato al pubblico servizio ed il privato è elemento caratterizzante del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 86 of 120
86. Question
La condotta del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio che rifiuta un atto del suo ufficio è penalmente rilevante…
CorrectIncorrect -
Question 87 of 120
87. Question
Il soggetto passivo del delitto di Resistenza a Pubblico Ufficiale deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 88 of 120
88. Question
In quale dei seguenti casi la pena prevista per il delitto di corruzione ex art. 319 è aggravata?
CorrectIncorrect -
Question 89 of 120
89. Question
Se il colpevole del reato di violazione di sigilli è colui che ha in custodia la cosa, la pena è…
CorrectIncorrect -
Question 90 of 120
90. Question
Con riferimento alla fattispecie di cui all’art. 338 c.p. la Corte dei Conti è…
CorrectIncorrect -
Question 91 of 120
91. Question
L’elemento soggettivo nel reato di Peculato mediante profitto dell’errore altrui è costituito…
CorrectIncorrect -
Question 92 of 120
92. Question
La procedibilità è di ufficio e la competenza è del Tribunale monocratico nel reato di…
CorrectIncorrect -
Question 93 of 120
93. Question
I membri della Commissione Europea sono assimilati ai pubblici ufficiali…
CorrectIncorrect -
Question 94 of 120
94. Question
Nel delitto di Traffico di influenze illecite…
CorrectIncorrect -
Question 95 of 120
95. Question
Quale termine ha il pubblico ufficiale per adempiere, al fine di non incorrere nel reato di omissione di atto d’ufficio, quando viene richiesto un atto del proprio ufficio da chi vi ha interesse?
CorrectIncorrect -
Question 96 of 120
96. Question
Secondo l’art. 357 c.p. sono pubblici ufficiali…
CorrectIncorrect -
Question 97 of 120
97. Question
La causa di estinzione del reato prevista dall’art. 341 bis, comma 3, c.p. si applica…
CorrectIncorrect -
Question 98 of 120
98. Question
Il soggetto agente non deve rivestire una determinata qualità, ma può essere “chiunque estraneo alla Pubblica Amministrazione” nel delitto di…
CorrectIncorrect -
Question 99 of 120
99. Question
L’elemento soggettivo del delitto di violenza o minaccia ad un Corpo politico, amministrativo o giudiziario o ai suoi singoli componenti è…
CorrectIncorrect -
Question 100 of 120
100. Question
Nel reato di violenza e minaccia a pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 101 of 120
101. Question
Chiunque offende l’onore o il prestigio di un magistrato in udienza con uso della violenza risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 102 of 120
102. Question
Se l’oggetto del reato di Inadempimento di contratti di pubbliche forniture sono cose od opere destinate all’armamento o all’equipaggiamento delle forze armate dello Stato la pena è…
CorrectIncorrect -
Question 103 of 120
103. Question
Rientrano nella nozione di pubblico servizio…
CorrectIncorrect -
Question 104 of 120
104. Question
Chi con doni impedisce la gara nei pubblici incanti risponde del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 105 of 120
105. Question
Il bene giuridico tutelato nel reato di Concussione è…
CorrectIncorrect -
Question 106 of 120
106. Question
Se i fatti indicati negli art. 318 e 319 sono commessi per favorire o per danneggiare una parte in un processo civile, penale, o amministrativo si risponderà del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 107 of 120
107. Question
Il reato di resistenza a pubblico ufficiale non si realizza…
CorrectIncorrect -
Question 108 of 120
108. Question
Soggetto passivo del reato di peculato…
CorrectIncorrect -
Question 109 of 120
109. Question
La sussistenza del pactum sceleris tra il pubblico ufficiale o l’incaricato al pubblico servizio ed il privato è elemento caratterizzante del reato di…
CorrectIncorrect -
Question 110 of 120
110. Question
Un avvocato è…
CorrectIncorrect -
Question 111 of 120
111. Question
Per integrare la fattispecie consumata del delitto di abusivo esercizio di una professione…
CorrectIncorrect -
Question 112 of 120
112. Question
Il reato di Indebita percezione di erogazioni pubbliche si consuma…
CorrectIncorrect -
Question 113 of 120
113. Question
Quando la violenza o la minaccia dell’agente nei confronti del pubblico ufficiale è realizzata durante il compimento dell’atto d’ufficio, per impedirlo, è integrata la fattispecie di…
CorrectIncorrect -
Question 114 of 120
114. Question
Con riferimento alla fattispecie di cui all’art. 338 c.p. la Corte dei Conti è…
CorrectIncorrect -
Question 115 of 120
115. Question
L’elemento soggettivo nel reato di Peculato mediante profitto dell’errore altrui è costituito…
CorrectIncorrect -
Question 116 of 120
116. Question
La procedibilità è di ufficio e la competenza è del Tribunale monocratico nel reato di…
CorrectIncorrect -
Question 117 of 120
117. Question
Il soggetto attivo del delitto di peculato può essere…
CorrectIncorrect -
Question 118 of 120
118. Question
Il soggetto passivo del reato di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale…
CorrectIncorrect -
Question 119 of 120
119. Question
L’indebita induzione a dare o promettere utilità è…
CorrectIncorrect -
Question 120 of 120
120. Question
Nel reato di corruzione…
CorrectIncorrect