Quiz Summary
0 of 240 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 240 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO 8
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 132
- 133
- 134
- 135
- 136
- 137
- 138
- 139
- 140
- 141
- 142
- 143
- 144
- 145
- 146
- 147
- 148
- 149
- 150
- 151
- 152
- 153
- 154
- 155
- 156
- 157
- 158
- 159
- 160
- 161
- 162
- 163
- 164
- 165
- 166
- 167
- 168
- 169
- 170
- 171
- 172
- 173
- 174
- 175
- 176
- 177
- 178
- 179
- 180
- 181
- 182
- 183
- 184
- 185
- 186
- 187
- 188
- 189
- 190
- 191
- 192
- 193
- 194
- 195
- 196
- 197
- 198
- 199
- 200
- 201
- 202
- 203
- 204
- 205
- 206
- 207
- 208
- 209
- 210
- 211
- 212
- 213
- 214
- 215
- 216
- 217
- 218
- 219
- 220
- 221
- 222
- 223
- 224
- 225
- 226
- 227
- 228
- 229
- 230
- 231
- 232
- 233
- 234
- 235
- 236
- 237
- 238
- 239
- 240
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 240
1. Question
Quale dei seguenti non è un elemento essenziale del provvedimento amministrativo?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 240
2. Question
Il provvedimento di secondo grado in virtù del quale la PA ritira un proprio precedente provvedimento, con efficacia ex nunc, per ragioni di opportunità e sulla scorta di una nuova valutazione degli interessi in gioco, è un provvedimento di…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 240
3. Question
Accanto alla giurisdizione generale sugli interessi legittimi, in alcune particolari ipotesi al giudice amministrativo è assegnata una giurisdizione esclusiva, in questo caso…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 240
4. Question
Uno dei seguenti non è un organo di Amministrazione diretta centrale, quale?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 240
5. Question
Sono atti di Amministrazione attiva…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 240
6. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 240
7. Question
In base all’art. 61 della Costituzione, dopo lo scioglimento…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 240
8. Question
Un collegio si definisce virtuale quando…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 240
9. Question
Per esecutorietà del provvedimento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 240
10. Question
Ai sensi dell’art. 55 c.p.a., quali sono i presupposti per l’adozione delle misure cautelari?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 240
11. Question
Per materia di legislazione concorrente si intende?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 240
12. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, gli organi di governo esercitano…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 240
13. Question
Quando una PA pone in essere un provvedimento per perseguire un interesse diverso da quello stabilito dalla legge, tale provvedimento è…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 240
14. Question
Ai sensi dell’art. 43 c.p.a., il ricorrente può introdurre con ricorso per motivi aggiunti…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 240
15. Question
Per Amministrazione-apparato si intende…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 240
16. Question
I provvedimenti ablatori sono…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 240
17. Question
Quando un organo gerarchicamente inferiore emana un atto di competenza di quello superiore l’atto amministrativo è affetto dal vizio di…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 240
18. Question
La giurisdizione di merito del TAR è una giurisdizione…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 240
19. Question
Cosa s’intende con l’acronimo UTG?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 240
20. Question
Il dispositivo dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 240
21. Question
Ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 1199/1971, il ricorso straordinario è deciso con…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 240
22. Question
A norma dell’art. 70 Cost., la funzione legislativa è esercitata…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 240
23. Question
Il rapporto organico è…
CorrectIncorrect -
Question 24 of 240
24. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 240
25. Question
Qualora i provvedimenti cautelari disposti dal TAR non siano eseguiti, in tutto o in parte, come può l’interessato chiedere le opportune misure attuative?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 240
26. Question
Le competenze amministrative a norma dell’art. 118 Cost. spettano…
CorrectIncorrect -
Question 27 of 240
27. Question
Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. 165/2001, rientra tra i compiti del Ministro…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 240
28. Question
Quando un atto è viziato da incompetenza assoluta dell’organo che lo ha emanato, esso è…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 240
29. Question
A mezzo del ricorso incidentale…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 240
30. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 240
31. Question
Ai sensi dell’art. 9, co. 2 del DPR 327/2001 il vincolo preordinato all’esproprio ha una durata di…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 240
32. Question
In quale di queste ipotesi il provvedimento è viziato da violazione di legge?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 240
33. Question
Secondo il codice del processo amministrativo, entro quale termine può proporsi azione di risarcimento per lesione di interessi legittimi?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 240
34. Question
Si definisce come l’unità organizzativa minima e fondamentale della Pubblica Amministrazione, rivolta all’espletamento di un’attività strumentale e preparatoria alla realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente ed è…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 240
35. Question
Gli ordini, con cui la PA impone a un soggetto un determinato comportamento sono…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 240
36. Question
Avverso il Decreto che decide il ricorso straordinario sono ammessi due mezzi di impugnazione. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 240
37. Question
A norma dell’art. 87 Cost. il Presidente della Repubblica…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 240
38. Question
Per rapporto di servizio s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 39 of 240
39. Question
L’annullabilità costituisce…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 240
40. Question
Ai sensi dell’art. 61 c.p.a., la misura cautelare anteriore alla causa…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 240
41. Question
Il giudizio di costituzionalità sulle leggi in via incidentale si introduce…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 240
42. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, ai dirigenti spetta…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 240
43. Question
Ai sensi dell’art. 21 octies, co. 2, L. 241/1990, non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti, qualora…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 240
44. Question
I mezzi di impugnazione delle sentenze amministrative sono…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 240
45. Question
Cosa s’intende con il principio di pluralismo della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 46 of 240
46. Question
Gli atti vincolati sono…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 240
47. Question
Nel caso in cui l’atto sia adottato in carenza di acquisizione di un parere obbligatorio, sussiste un’ipotesi di illegittimità per…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 240
48. Question
Lo Stato realizza i propri compiti attraverso quattro funzioni fondamentali, quali?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 240
49. Question
Quando il quorum strutturale di un organo collegiale è pari alla totalità dei membri allora si parla di collegio…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 240
50. Question
Quando un atto formalmente unico è scindibile in tanti atti per quanti sono i soggetti destinatari si parla di…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 240
51. Question
Quando un ricorso amministrativo è presentato ad un’Amministrazione diversa da quella indicata nell’atto e perciò incompetente, il ricorso è…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 240
52. Question
Da chi può essere posta la questione fiducia?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 240
53. Question
Quale dei seguenti elementi non è riconducibile alla definizione di organismo di diritto pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 240
54. Question
Un provvedimento sanzionatorio non comunicato al destinatario è…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 240
55. Question
Se non viene rispettato il termine per il deposito al TAR del ricorso, lo stesso diviene…
CorrectIncorrect -
Question 56 of 240
56. Question
La Corte Costituzionale pronuncia una decisione di rigetto sulla questione quando…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 240
57. Question
Per la nomina di un dirigente della PA…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 240
58. Question
La sanatoria dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 240
59. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 240
60. Question
Gli Enti ad appartenenza necessaria sono…
CorrectIncorrect -
Question 61 of 240
61. Question
Sono atti di Amministrazione attiva…
CorrectIncorrect -
Question 62 of 240
62. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 63 of 240
63. Question
In base all’art. 61 della Costituzione, dopo lo scioglimento…
CorrectIncorrect -
Question 64 of 240
64. Question
Un collegio si definisce virtuale quando…
CorrectIncorrect -
Question 65 of 240
65. Question
Per esecutorietà del provvedimento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 66 of 240
66. Question
Ai sensi dell’art. 55 c.p.a., quali sono i presupposti per l’adozione delle misure cautelari?
CorrectIncorrect -
Question 67 of 240
67. Question
Per materia di legislazione concorrente si intende?
CorrectIncorrect -
Question 68 of 240
68. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, gli organi di governo esercitano…
CorrectIncorrect -
Question 69 of 240
69. Question
Quando una PA pone in essere un provvedimento per perseguire un interesse diverso da quello stabilito dalla legge, tale provvedimento è…
CorrectIncorrect -
Question 70 of 240
70. Question
Ai sensi dell’art. 43 c.p.a., il ricorrente può introdurre con ricorso per motivi aggiunti…
CorrectIncorrect -
Question 71 of 240
71. Question
Per Amministrazione-apparato si intende…
CorrectIncorrect -
Question 72 of 240
72. Question
Quale dei seguenti non è un elemento essenziale del provvedimento amministrativo?
CorrectIncorrect -
Question 73 of 240
73. Question
Il provvedimento di secondo grado in virtù del quale la PA ritira un proprio precedente provvedimento, con efficacia ex nunc, per ragioni di opportunità e sulla scorta di una nuova valutazione degli interessi in gioco, è un provvedimento di…
CorrectIncorrect -
Question 74 of 240
74. Question
Accanto alla giurisdizione generale sugli interessi legittimi, in alcune particolari ipotesi al giudice amministrativo è assegnata una giurisdizione esclusiva, in questo caso…
CorrectIncorrect -
Question 75 of 240
75. Question
Uno dei seguenti non è un organo di Amministrazione diretta centrale, quale?
CorrectIncorrect -
Question 76 of 240
76. Question
Il dispositivo dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 77 of 240
77. Question
Ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 1199/1971, il ricorso straordinario è deciso con…
CorrectIncorrect -
Question 78 of 240
78. Question
A norma dell’art. 70 Cost., la funzione legislativa è esercitata…
CorrectIncorrect -
Question 79 of 240
79. Question
Il rapporto organico è…
CorrectIncorrect -
Question 80 of 240
80. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 81 of 240
81. Question
Qualora i provvedimenti cautelari disposti dal TAR non siano eseguiti, in tutto o in parte, come può l’interessato chiedere le opportune misure attuative?
CorrectIncorrect -
Question 82 of 240
82. Question
Le competenze amministrative a norma dell’art. 118 Cost. spettano…
CorrectIncorrect -
Question 83 of 240
83. Question
Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. 165/2001, rientra tra i compiti del Ministro…
CorrectIncorrect -
Question 84 of 240
84. Question
Quando un atto è viziato da incompetenza assoluta dell’organo che lo ha emanato, esso è…
CorrectIncorrect -
Question 85 of 240
85. Question
A mezzo del ricorso incidentale…
CorrectIncorrect -
Question 86 of 240
86. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 87 of 240
87. Question
I provvedimenti ablatori sono…
CorrectIncorrect -
Question 88 of 240
88. Question
Quando un organo gerarchicamente inferiore emana un atto di competenza di quello superiore l’atto amministrativo è affetto dal vizio di…
CorrectIncorrect -
Question 89 of 240
89. Question
La giurisdizione di merito del TAR è una giurisdizione…
CorrectIncorrect -
Question 90 of 240
90. Question
Cosa s’intende con l’acronimo UTG?
CorrectIncorrect -
Question 91 of 240
91. Question
Gli ordini, con cui la PA impone a un soggetto un determinato comportamento sono…
CorrectIncorrect -
Question 92 of 240
92. Question
Avverso il Decreto che decide il ricorso straordinario sono ammessi due mezzi di impugnazione. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 93 of 240
93. Question
A norma dell’art. 87 Cost. il Presidente della Repubblica…
CorrectIncorrect -
Question 94 of 240
94. Question
Per rapporto di servizio s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 95 of 240
95. Question
L’annullabilità costituisce…
CorrectIncorrect -
Question 96 of 240
96. Question
Ai sensi dell’art. 61 c.p.a., la misura cautelare anteriore alla causa…
CorrectIncorrect -
Question 97 of 240
97. Question
Il giudizio di costituzionalità sulle leggi in via incidentale si introduce…
CorrectIncorrect -
Question 98 of 240
98. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, ai dirigenti spetta…
CorrectIncorrect -
Question 99 of 240
99. Question
Ai sensi dell’art. 21 octies, co. 2, L. 241/1990, non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti, qualora…
CorrectIncorrect -
Question 100 of 240
100. Question
I mezzi di impugnazione delle sentenze amministrative sono…
CorrectIncorrect -
Question 101 of 240
101. Question
Cosa s’intende con il principio di pluralismo della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 102 of 240
102. Question
Ai sensi dell’art. 9, co. 2 del DPR 327/2001 il vincolo preordinato all’esproprio ha una durata di…
CorrectIncorrect -
Question 103 of 240
103. Question
In quale di queste ipotesi il provvedimento è viziato da violazione di legge?
CorrectIncorrect -
Question 104 of 240
104. Question
Secondo il codice del processo amministrativo, entro quale termine può proporsi azione di risarcimento per lesione di interessi legittimi?
CorrectIncorrect -
Question 105 of 240
105. Question
Si definisce come l’unità organizzativa minima e fondamentale della Pubblica Amministrazione, rivolta all’espletamento di un’attività strumentale e preparatoria alla realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente ed è…
CorrectIncorrect -
Question 106 of 240
106. Question
Quando un atto formalmente unico è scindibile in tanti atti per quanti sono i soggetti destinatari si parla di…
CorrectIncorrect -
Question 107 of 240
107. Question
Quando un ricorso amministrativo è presentato ad un’Amministrazione diversa da quella indicata nell’atto e perciò incompetente, il ricorso è…
CorrectIncorrect -
Question 108 of 240
108. Question
Da chi può essere posta la questione fiducia?
CorrectIncorrect -
Question 109 of 240
109. Question
Quale dei seguenti elementi non è riconducibile alla definizione di organismo di diritto pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 110 of 240
110. Question
Un provvedimento sanzionatorio non comunicato al destinatario è…
CorrectIncorrect -
Question 111 of 240
111. Question
Se non viene rispettato il termine per il deposito al TAR del ricorso, lo stesso diviene…
CorrectIncorrect -
Question 112 of 240
112. Question
La Corte Costituzionale pronuncia una decisione di rigetto sulla questione quando…
CorrectIncorrect -
Question 113 of 240
113. Question
Per la nomina di un dirigente della PA…
CorrectIncorrect -
Question 114 of 240
114. Question
La sanatoria dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 115 of 240
115. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 116 of 240
116. Question
Gli Enti ad appartenenza necessaria sono…
CorrectIncorrect -
Question 117 of 240
117. Question
Gli atti vincolati sono…
CorrectIncorrect -
Question 118 of 240
118. Question
Nel caso in cui l’atto sia adottato in carenza di acquisizione di un parere obbligatorio, sussiste un’ipotesi di illegittimità per…
CorrectIncorrect -
Question 119 of 240
119. Question
Lo Stato realizza i propri compiti attraverso quattro funzioni fondamentali, quali?
CorrectIncorrect -
Question 120 of 240
120. Question
Quando il quorum strutturale di un organo collegiale è pari alla totalità dei membri allora si parla di collegio…
CorrectIncorrect -
Question 121 of 240
121. Question
Per esecutorietà del provvedimento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 122 of 240
122. Question
Ai sensi dell’art. 55 c.p.a., quali sono i presupposti per l’adozione delle misure cautelari?
CorrectIncorrect -
Question 123 of 240
123. Question
Per materia di legislazione concorrente si intende?
CorrectIncorrect -
Question 124 of 240
124. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, gli organi di governo esercitano…
CorrectIncorrect -
Question 125 of 240
125. Question
Quando una PA pone in essere un provvedimento per perseguire un interesse diverso da quello stabilito dalla legge, tale provvedimento è…
CorrectIncorrect -
Question 126 of 240
126. Question
Ai sensi dell’art. 43 c.p.a., il ricorrente può introdurre con ricorso per motivi aggiunti…
CorrectIncorrect -
Question 127 of 240
127. Question
Per Amministrazione-apparato si intende…
CorrectIncorrect -
Question 128 of 240
128. Question
Quale dei seguenti non è un elemento essenziale del provvedimento amministrativo?
CorrectIncorrect -
Question 129 of 240
129. Question
Il provvedimento di secondo grado in virtù del quale la PA ritira un proprio precedente provvedimento, con efficacia ex nunc, per ragioni di opportunità e sulla scorta di una nuova valutazione degli interessi in gioco, è un provvedimento di…
CorrectIncorrect -
Question 130 of 240
130. Question
Accanto alla giurisdizione generale sugli interessi legittimi, in alcune particolari ipotesi al giudice amministrativo è assegnata una giurisdizione esclusiva, in questo caso…
CorrectIncorrect -
Question 131 of 240
131. Question
Uno dei seguenti non è un organo di Amministrazione diretta centrale, quale?
CorrectIncorrect -
Question 132 of 240
132. Question
Sono atti di Amministrazione attiva…
CorrectIncorrect -
Question 133 of 240
133. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 134 of 240
134. Question
In base all’art. 61 della Costituzione, dopo lo scioglimento…
CorrectIncorrect -
Question 135 of 240
135. Question
Un collegio si definisce virtuale quando…
CorrectIncorrect -
Question 136 of 240
136. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 137 of 240
137. Question
Qualora i provvedimenti cautelari disposti dal TAR non siano eseguiti, in tutto o in parte, come può l’interessato chiedere le opportune misure attuative?
CorrectIncorrect -
Question 138 of 240
138. Question
Le competenze amministrative a norma dell’art. 118 Cost. spettano…
CorrectIncorrect -
Question 139 of 240
139. Question
Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. 165/2001, rientra tra i compiti del Ministro…
CorrectIncorrect -
Question 140 of 240
140. Question
Quando un atto è viziato da incompetenza assoluta dell’organo che lo ha emanato, esso è…
CorrectIncorrect -
Question 141 of 240
141. Question
A mezzo del ricorso incidentale…
CorrectIncorrect -
Question 142 of 240
142. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 143 of 240
143. Question
I provvedimenti ablatori sono…
CorrectIncorrect -
Question 144 of 240
144. Question
Quando un organo gerarchicamente inferiore emana un atto di competenza di quello superiore l’atto amministrativo è affetto dal vizio di…
CorrectIncorrect -
Question 145 of 240
145. Question
La giurisdizione di merito del TAR è una giurisdizione…
CorrectIncorrect -
Question 146 of 240
146. Question
Cosa s’intende con l’acronimo UTG?
CorrectIncorrect -
Question 147 of 240
147. Question
Il dispositivo dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 148 of 240
148. Question
Ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 1199/1971, il ricorso straordinario è deciso con…
CorrectIncorrect -
Question 149 of 240
149. Question
A norma dell’art. 70 Cost., la funzione legislativa è esercitata…
CorrectIncorrect -
Question 150 of 240
150. Question
Il rapporto organico è…
CorrectIncorrect -
Question 151 of 240
151. Question
L’annullabilità costituisce…
CorrectIncorrect -
Question 152 of 240
152. Question
Ai sensi dell’art. 61 c.p.a., la misura cautelare anteriore alla causa…
CorrectIncorrect -
Question 153 of 240
153. Question
Il giudizio di costituzionalità sulle leggi in via incidentale si introduce…
CorrectIncorrect -
Question 154 of 240
154. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, ai dirigenti spetta…
CorrectIncorrect -
Question 155 of 240
155. Question
Ai sensi dell’art. 21 octies, co. 2, L. 241/1990, non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti, qualora…
CorrectIncorrect -
Question 156 of 240
156. Question
I mezzi di impugnazione delle sentenze amministrative sono…
CorrectIncorrect -
Question 157 of 240
157. Question
Cosa s’intende con il principio di pluralismo della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 158 of 240
158. Question
Ai sensi dell’art. 9, co. 2 del DPR 327/2001 il vincolo preordinato all’esproprio ha una durata di…
CorrectIncorrect -
Question 159 of 240
159. Question
In quale di queste ipotesi il provvedimento è viziato da violazione di legge?
CorrectIncorrect -
Question 160 of 240
160. Question
Secondo il codice del processo amministrativo, entro quale termine può proporsi azione di risarcimento per lesione di interessi legittimi?
CorrectIncorrect -
Question 161 of 240
161. Question
Si definisce come l’unità organizzativa minima e fondamentale della Pubblica Amministrazione, rivolta all’espletamento di un’attività strumentale e preparatoria alla realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente ed è…
CorrectIncorrect -
Question 162 of 240
162. Question
Gli ordini, con cui la PA impone a un soggetto un determinato comportamento sono…
CorrectIncorrect -
Question 163 of 240
163. Question
Avverso il Decreto che decide il ricorso straordinario sono ammessi due mezzi di impugnazione. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 164 of 240
164. Question
A norma dell’art. 87 Cost. il Presidente della Repubblica…
CorrectIncorrect -
Question 165 of 240
165. Question
Per rapporto di servizio s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 166 of 240
166. Question
Un provvedimento sanzionatorio non comunicato al destinatario è…
CorrectIncorrect -
Question 167 of 240
167. Question
Se non viene rispettato il termine per il deposito al TAR del ricorso, lo stesso diviene…
CorrectIncorrect -
Question 168 of 240
168. Question
La Corte Costituzionale pronuncia una decisione di rigetto sulla questione quando…
CorrectIncorrect -
Question 169 of 240
169. Question
Per la nomina di un dirigente della PA…
CorrectIncorrect -
Question 170 of 240
170. Question
La sanatoria dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 171 of 240
171. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 172 of 240
172. Question
Gli Enti ad appartenenza necessaria sono…
CorrectIncorrect -
Question 173 of 240
173. Question
Gli atti vincolati sono…
CorrectIncorrect -
Question 174 of 240
174. Question
Nel caso in cui l’atto sia adottato in carenza di acquisizione di un parere obbligatorio, sussiste un’ipotesi di illegittimità per…
CorrectIncorrect -
Question 175 of 240
175. Question
Lo Stato realizza i propri compiti attraverso quattro funzioni fondamentali, quali?
CorrectIncorrect -
Question 176 of 240
176. Question
Quando il quorum strutturale di un organo collegiale è pari alla totalità dei membri allora si parla di collegio…
CorrectIncorrect -
Question 177 of 240
177. Question
Quando un atto formalmente unico è scindibile in tanti atti per quanti sono i soggetti destinatari si parla di…
CorrectIncorrect -
Question 178 of 240
178. Question
Quando un ricorso amministrativo è presentato ad un’Amministrazione diversa da quella indicata nell’atto e perciò incompetente, il ricorso è…
CorrectIncorrect -
Question 179 of 240
179. Question
Da chi può essere posta la questione fiducia?
CorrectIncorrect -
Question 180 of 240
180. Question
Quale dei seguenti elementi non è riconducibile alla definizione di organismo di diritto pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 181 of 240
181. Question
Quando una PA pone in essere un provvedimento per perseguire un interesse diverso da quello stabilito dalla legge, tale provvedimento è…
CorrectIncorrect -
Question 182 of 240
182. Question
Ai sensi dell’art. 43 c.p.a., il ricorrente può introdurre con ricorso per motivi aggiunti…
CorrectIncorrect -
Question 183 of 240
183. Question
Per Amministrazione-apparato si intende…
CorrectIncorrect -
Question 184 of 240
184. Question
Quale dei seguenti non è un elemento essenziale del provvedimento amministrativo?
CorrectIncorrect -
Question 185 of 240
185. Question
Il provvedimento di secondo grado in virtù del quale la PA ritira un proprio precedente provvedimento, con efficacia ex nunc, per ragioni di opportunità e sulla scorta di una nuova valutazione degli interessi in gioco, è un provvedimento di…
CorrectIncorrect -
Question 186 of 240
186. Question
Accanto alla giurisdizione generale sugli interessi legittimi, in alcune particolari ipotesi al giudice amministrativo è assegnata una giurisdizione esclusiva, in questo caso…
CorrectIncorrect -
Question 187 of 240
187. Question
Uno dei seguenti non è un organo di Amministrazione diretta centrale, quale?
CorrectIncorrect -
Question 188 of 240
188. Question
Sono atti di Amministrazione attiva…
CorrectIncorrect -
Question 189 of 240
189. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 190 of 240
190. Question
In base all’art. 61 della Costituzione, dopo lo scioglimento…
CorrectIncorrect -
Question 191 of 240
191. Question
Un collegio si definisce virtuale quando…
CorrectIncorrect -
Question 192 of 240
192. Question
Per esecutorietà del provvedimento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 193 of 240
193. Question
Ai sensi dell’art. 55 c.p.a., quali sono i presupposti per l’adozione delle misure cautelari?
CorrectIncorrect -
Question 194 of 240
194. Question
Per materia di legislazione concorrente si intende?
CorrectIncorrect -
Question 195 of 240
195. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, gli organi di governo esercitano…
CorrectIncorrect -
Question 196 of 240
196. Question
Quando un atto è viziato da incompetenza assoluta dell’organo che lo ha emanato, esso è…
CorrectIncorrect -
Question 197 of 240
197. Question
A mezzo del ricorso incidentale…
CorrectIncorrect -
Question 198 of 240
198. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 199 of 240
199. Question
I provvedimenti ablatori sono…
CorrectIncorrect -
Question 200 of 240
200. Question
Quando un organo gerarchicamente inferiore emana un atto di competenza di quello superiore l’atto amministrativo è affetto dal vizio di…
CorrectIncorrect -
Question 201 of 240
201. Question
La giurisdizione di merito del TAR è una giurisdizione…
CorrectIncorrect -
Question 202 of 240
202. Question
Cosa s’intende con l’acronimo UTG?
CorrectIncorrect -
Question 203 of 240
203. Question
Il dispositivo dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 204 of 240
204. Question
Ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 1199/1971, il ricorso straordinario è deciso con…
CorrectIncorrect -
Question 205 of 240
205. Question
A norma dell’art. 70 Cost., la funzione legislativa è esercitata…
CorrectIncorrect -
Question 206 of 240
206. Question
Il rapporto organico è…
CorrectIncorrect -
Question 207 of 240
207. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 208 of 240
208. Question
Qualora i provvedimenti cautelari disposti dal TAR non siano eseguiti, in tutto o in parte, come può l’interessato chiedere le opportune misure attuative?
CorrectIncorrect -
Question 209 of 240
209. Question
Le competenze amministrative a norma dell’art. 118 Cost. spettano…
CorrectIncorrect -
Question 210 of 240
210. Question
Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. 165/2001, rientra tra i compiti del Ministro…
CorrectIncorrect -
Question 211 of 240
211. Question
Ai sensi dell’art. 21 octies, co. 2, L. 241/1990, non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti, qualora…
CorrectIncorrect -
Question 212 of 240
212. Question
I mezzi di impugnazione delle sentenze amministrative sono…
CorrectIncorrect -
Question 213 of 240
213. Question
Cosa s’intende con il principio di pluralismo della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 214 of 240
214. Question
Ai sensi dell’art. 9, co. 2 del DPR 327/2001 il vincolo preordinato all’esproprio ha una durata di…
CorrectIncorrect -
Question 215 of 240
215. Question
In quale di queste ipotesi il provvedimento è viziato da violazione di legge?
CorrectIncorrect -
Question 216 of 240
216. Question
Secondo il codice del processo amministrativo, entro quale termine può proporsi azione di risarcimento per lesione di interessi legittimi?
CorrectIncorrect -
Question 217 of 240
217. Question
Si definisce come l’unità organizzativa minima e fondamentale della Pubblica Amministrazione, rivolta all’espletamento di un’attività strumentale e preparatoria alla realizzazione dei fini istituzionali dell’Ente ed è…
CorrectIncorrect -
Question 218 of 240
218. Question
Gli ordini, con cui la PA impone a un soggetto un determinato comportamento sono…
CorrectIncorrect -
Question 219 of 240
219. Question
Avverso il Decreto che decide il ricorso straordinario sono ammessi due mezzi di impugnazione. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 220 of 240
220. Question
A norma dell’art. 87 Cost. il Presidente della Repubblica…
CorrectIncorrect -
Question 221 of 240
221. Question
Per rapporto di servizio s’intende…
CorrectIncorrect -
Question 222 of 240
222. Question
L’annullabilità costituisce…
CorrectIncorrect -
Question 223 of 240
223. Question
Ai sensi dell’art. 61 c.p.a., la misura cautelare anteriore alla causa…
CorrectIncorrect -
Question 224 of 240
224. Question
Il giudizio di costituzionalità sulle leggi in via incidentale si introduce…
CorrectIncorrect -
Question 225 of 240
225. Question
Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 165/2001, ai dirigenti spetta…
CorrectIncorrect -
Question 226 of 240
226. Question
La sanatoria dell’atto amministrativo è…
CorrectIncorrect -
Question 227 of 240
227. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 228 of 240
228. Question
Gli Enti ad appartenenza necessaria sono…
CorrectIncorrect -
Question 229 of 240
229. Question
Gli atti vincolati sono…
CorrectIncorrect -
Question 230 of 240
230. Question
Nel caso in cui l’atto sia adottato in carenza di acquisizione di un parere obbligatorio, sussiste un’ipotesi di illegittimità per…
CorrectIncorrect -
Question 231 of 240
231. Question
Lo Stato realizza i propri compiti attraverso quattro funzioni fondamentali, quali?
CorrectIncorrect -
Question 232 of 240
232. Question
Quando il quorum strutturale di un organo collegiale è pari alla totalità dei membri allora si parla di collegio…
CorrectIncorrect -
Question 233 of 240
233. Question
Quando un atto formalmente unico è scindibile in tanti atti per quanti sono i soggetti destinatari si parla di…
CorrectIncorrect -
Question 234 of 240
234. Question
Quando un ricorso amministrativo è presentato ad un’Amministrazione diversa da quella indicata nell’atto e perciò incompetente, il ricorso è…
CorrectIncorrect -
Question 235 of 240
235. Question
Da chi può essere posta la questione fiducia?
CorrectIncorrect -
Question 236 of 240
236. Question
Quale dei seguenti elementi non è riconducibile alla definizione di organismo di diritto pubblico?
CorrectIncorrect -
Question 237 of 240
237. Question
Un provvedimento sanzionatorio non comunicato al destinatario è…
CorrectIncorrect -
Question 238 of 240
238. Question
Se non viene rispettato il termine per il deposito al TAR del ricorso, lo stesso diviene…
CorrectIncorrect -
Question 239 of 240
239. Question
La Corte Costituzionale pronuncia una decisione di rigetto sulla questione quando…
CorrectIncorrect -
Question 240 of 240
240. Question
Per la nomina di un dirigente della PA…
CorrectIncorrect