Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Quale elemento differenzia il lavoro subordinato dal lavoro autonomo?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Quale disciplina si applica al collaboratore eterorganizzato ai sensi dell’art. 2?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Quando è lecito l’appalto avente ad oggetto opere o servizi?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
La retribuzione degli apprendisti può essere…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Gli indici presuntivi o sussidiari servono a stabilire se un rapporto di lavoro è…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Che significa proporzionalità della retribuzione alla qualità del lavoro?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
L’orario normale di lavoro previsto per legge è di…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Il licenziamento per gli apprendisti è…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Le modalità di coordinamento previste dall’art.2, D.Lgs. n. 81/2015, sono…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Come si determina la retribuzione sufficiente ai sensi dell’art. 36 della Costituzione?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Sono previste per legge delle pause per il lavoro giornaliero che eccede le…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
I tirocini formativi e di orientamento sono riservati esclusivamente…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Il dovere di fedeltà interessa…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
I contratti collettivi di diritto comune hanno efficacia “erga omnes”?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Si considera lavoro notturno quello svolto in un periodo di almeno 7 ore consecutive comprendenti l’intervallo…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Il rapporto di lavoro sportivo può avere natura…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente è finalizzato a…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Le norme di diritto del lavoro e sindacale risalenti al periodo corporativo sono…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
La media delle ore di lavoro settimanali, comprensive dello straordinario, non può superare le…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Ai detenuti che svolgono un lavoro al di fuori dell’Amministrazione penitenziaria si applica la disciplina del lavoro…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
L’elemento distintivo tra eterodirezione e eterorganizzazione della prestazione è ravvisabile nel…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Il trattamento di fine rapporto ha natura…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
La durata minima prevista per i riposi settimanali è di almeno 24 ore consecutive ogni…
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
La retribuzione del detenuto deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
La causa del contratto è…
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
In caso di disposizioni contrastanti che disciplinano la stessa materia inerente ad un rapporto di lavoro individuale, contenute rispettivamente in una legge e in un contratto collettivo di categoria…
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
La durata minima prevista per le ferie annuali è di…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
La capacità giuridica ai fini del rapporto di lavoro si acquista…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
La forma del contratto di lavoro deve essere…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Il consenso del lavoratore al contratto collettivo ablativo riguarda…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Il contratto di somministrazione può essere stipulato…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Il lavoro gratuito…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il potere direttivo, di controllo e disciplinare, sono una caratteristica del…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Il contratto collettivo post – corporativo…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Nel contratto di somministrazione il lavoratore somministrato è sottoposto al potere disciplinare da parte…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Un lavoratore può avere…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Quanti tipi di sanzioni disciplinari conservative esistono?
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Il lavoro svolto all’interno dell’impresa familiare si presume…
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Il costo della somministrazione rispetto a quello del lavoro subordinato è…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Il contratto di lavoro simulato…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
I controlli a distanza sono consentiti anche in assenza di “esigenze aziendali oggettive, di accordo sindacale o di autorizzazione amministrativa”, quando…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Il diritto alla retribuzione si prescrive in…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Il lavoro agile è…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Per quali motivi il lavoratore può impugnare la certificazione del contratto di lavoro?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
La tecnica della norma inderogabile ha l’obiettivo di…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Quando non decorre il termine di prescrizione in corso di rapporto?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Le visite personali sul lavoratore sono…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Quando sono valide le rinunzie e le transazioni non concluse in sede protetta e contrarie a disposizioni inderogabili?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
La diligenza del prestatore di lavoro deve essere quella…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Quali sono le conseguenze della nullità del termine nel contratto a tempo determinato?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Gli accertamenti sanitari sulla malattia del lavoratore possono essere svolti solo…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Gli indici sussidiari o secondari sono…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Come cambia la durata massima dei contratti a termine?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Se nel corso del periodo di ferie sopravviene una malattia del lavoratore, il decorso del periodo di ferie…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Quale disciplina si applica ai rapporti di collaborazione ai sensi dell’articolo 409 c.p.c.?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
L’obbligo di causale nei contratti a tempo determinato è prevista…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Durante il periodo di prova le parti possono recedere…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
In cosa si sostanzia il coordinamento?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Il contratto avente ad oggetto un’opera o un servizio può essere qualificato come contratto di lavoro autonomo e non come appalto soltanto se il prestatore…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
L’apprendistato è un contratto di lavoro…
CorrectIncorrect