Economia del Lavoro - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla Prof.ssa Lorenza Alexandra Lorenzetti, illustra i caratteri generali del Mercato del lavoro ed il suo funzionamento. Vengono anche approfonditi i temi:

– della Disoccupazione

– delle Politiche del lavoro

– dell’Asimmetria informativa circa la qualità dei lavoratori, attraverso le teorie dei Segnali, i modelli di Search and Matching e la teoria del Capitale umano


Contabilità aziendale - Lezione 1 - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal Prof. Alessandro Giosi, presenta il tema della Contabilità generale, facendo specifico riferimento alla rappresentazione dei valori presenti nei modelli di Zappa ed Amaduzzi. In particolare, vengono approfonditi:

– i Circuiti aziendali

– gli Aspetti economici, finanziari e numerari della gestione

– la Determinazione e la Rappresentazione del reddito

– il concetto del Capitale e la sua rappresentazione


Area Finanziaria/Contabile - Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000) - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal Prof. Mario Collevecchio, presenta le fonti normative che disciplinano la Contabilità degli Enti Locali. Vengono, inoltre, approfonditi:

– i Princìpi contabili generali che presiedono alla formazione e alla gestione degli Strumenti contabili degli Enti Locali

– la configurazione del Sistema della programmazione di bilancio

– il Documento unico di programmazione (DUP)

– gli Strumenti di programmazione di Bilancio degli Enti Locali, in relazione all’esame del Bilancio di previsione


Tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio - Tecnica delle costruzioni - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dall’Ing. Andrea Griffa, presenta la principale Normativa tecnica e i criteri di Progettazione strutturale. Vengono anche approfondite:

– le principali Tipologie di costruzioni

– i Princìpi fondamentali del calcolo strutturale

– i Criteri di verifica applicati alle Strutture in calcestruzzo e alle Strutture in acciaio


Pianificazione, Programmazione, Controllo, Organizzazione e Gestione aziendale - Qualità totale e Certificazione di qualità - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Roberta Rosace, presenta un quadro generale della Gestione della qualità fino alla implementazione dei modelli di eccellenza nella PA. Viene anche chiarito cosa significa e cosa implica il Lavoro per processi attraverso la spiegazione del Business Process Management e delle sue fasi


Percorso Infermieri - LEZIONE 1 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta una visione complessiva dell’intero percorso delle prove da affrontare per il concorso Infermieri. In particolare, questa Lezione si concentra sulla prova pre-selettiva e sulle sue modalità di svolgimento. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 2 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta le diverse tipologie di domande che più frequentemente ricorrono nelle prove di concorso. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 3 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, affronta la gestione del questionario nel suo complesso e illustra alcuni utili suggerimenti su come porsi di fronte alle domande del test di cui si è in dubbio sulla risposta. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 4 - La Prova scritta - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, introduce le strategie per affrontare la risoluzione di una domanda a risposta multipla, anche agendo sui fattori che incidono sulla percezione della affrontabilità della domanda. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 5 - La Prova scritta - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, introduce alcuni utili suggerimenti sulla migliore strategia formativa per affrontare un concorso pubblico come quello per Infermieri. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 6 - La Prova pratica - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, affronta la restituzione e gli utili approfondimenti introdotti nei feedback ai questionari, che costituiscono in tutto e per tutto delle micro lezioni di approfondimento degli argomenti, utili ai fini della preparazione del concorso. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 7 - La Prova pratica - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta le migliori strategie di risoluzione per rispondere a una domanda a risposta multipla quando non si conosce subito la risposta. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 8 - La Prova pratica - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, affronta la prova pratica, introducendo una nuova tipologia di Test dedicato alla riorganizzazione di procedure dell’assistenza infermieristica. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 8 domande per testare le proprie conoscenze


Percorso Infermieri - LEZIONE 9 - La Prova orale - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta la prova orale e le specificità che la caratterizzano e la differenziano dalle altre. Questa tipologia di prova è fondamentale per contestualizzare le conoscenze e sostenere una tesi, ma è il tipo di prova su cui i partecipanti ad un concorso sono meno preparati. La Lezione contiene anche 3 diverse Simulazioni (commentate) di una prova orale, in modo da rendere edotto il corsista sulla migliore strategia per affrontare questo tipo di prova


Percorso Infermieri - LEZIONE 10 - La Prova orale - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta un esempio pratico per costruire una Mappa mentale, ritenuto il modo migliore per affrontare la prova orale. La Lezione contiene anche 3 diverse Simulazioni (commentate) di una prova orale, in modo da rendere edotto il corsista sulla migliore strategia per affrontare questo tipo di prova


Percorso Infermieri - LEZIONE 11 - La Privacy - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo sulla protezione dei dati. Vengono affrontate anche le misure organizzative da adottare e le diverse figure coinvolte


Percorso Infermieri - LEZIONE 11 - La Sicurezza - Biblioteca dei saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta il D.Lgs. 81/2008 relativo alla Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro. Vengono introdotte tutte le figure coinvolte nel processo e i principali possibili rischi da valutare, ridurre e abbattere


Percorso OSS - LEZIONE 1 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta una visione complessiva dell’intero percorso delle prove da affrontare per il concorso di Operatori Socio Sanitari. In particolare, questa Lezione si concentra sulla prova pre-selettiva e sulle sue modalità di svolgimento. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso OSS - LEZIONE 2 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, presenta le diverse tipologie di domande che più frequentemente ricorrono nelle prove di concorso. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze


Percorso OSS - LEZIONE 3 - La Pre-selezione - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Laura D’Addio, affronta la gestione del questionario nel suo complesso e illustra alcuni utili suggerimenti su come porsi di fronte alle domande del test di cui si è in dubbio sulla risposta. Alla fine viene riportato anche un Questionario da 60 domande da svolgere in 1 ora per testare le proprie conoscenze