Statistica economica - Biblioteca dei Saperi

Statistica economica

La Lezione, tenuta dal Dott. Fabio Bacchini, presenta la Statistica economica, approfondendo in particolare:
– gli Operatori economici
– le Serie storiche
– i Dashboard
– le caratteristiche del Prodotto interno lordo (Pil) trimestrale
– le misure, le tipologie di prezzo, le variazioni considerate
– i principali Indicatori congiunturali
– gli Indici di Benessere e Sostenibilità


Metodi informatici per la Statistica e il Data science statistica economica - Biblioteca dei Saperi

Metodi informatici per la Statistica e il Data science statistica economica

La Lezione, tenuta dal Dott. Roberto Iannaccone, presenta i Metodi del Data Science, approfondendo in particolare:
– i Dati disponibili e come possono essere manipolati
– l’Econometria
– gli aspetti di base della Regressione semplice e multivariata
– le Serie storiche
– i Metodi informatici per Data Science Outliers


Diritto Internazionale pubblico - Biblioteca dei Saperi

Diritto Internazionale pubblico

La Lezione, tenuta dall’Avv. Francesca Spina, analizza i Princìpi di Diritto internazionale pubblico. In particolare, vengono approfondite:
– le Fonti del diritto internazionale
– lo Stato come soggetto di diritto internazionale
– le Organizzazioni internazionali e i Soggetti diversi da Stati e organizzazioni internazionali
– le Controversie internazionali e la loro risoluzione
– l’Uso della forza nel diritto internazionale
– gli Ambiti di applicazione del Diritto internazionale penale


Diritto dell’Unione europea e internazionale - Biblioteca dei Saperi

Diritto dell’Unione europea e internazionale

La Lezione, tenuta dall’Avv. Francesca Spina, analizza i Princìpi generali e gli istituti dell’Unione europea. In particolare vengono approfondite:
– la Nascita dell’Unione europea
– le Fonti del diritto dell’Unione
– le Competenze dell’Unione europea
– gli Organi dell’Unione Europea
– la Tutela giurisdizionale
– le Politiche dell’Unione Europea
– le Fonti del diritto internazionale
– i Soggetti del diritto internazionale
– gli Organi giurisdizionali


Diritto Doganale - Biblioteca dei Saperi

Diritto Doganale

La Lezione, tenuta dall’Avv. Francesca Spina, analizza il Codice doganale dell’Unione, istituito dal Reg. UE n. 952/2013. In particolare vengono approfondite:
– le Disposizioni generali
– l’Applicazione dei dazi
– le Destinazioni doganali
– le Operazioni privilegiate
– l’Obbligazione doganale
– il Diritto di ricorso


Esame delle Istanze tecniche al fine del rilascio delle Licenze nel settore di imposta delle Accise - Biblioteca dei Saperi

Esame delle Istanze tecniche al fine del rilascio delle Licenze nel settore di imposta delle Accise

La Lezione, scritta dall’Ing. Andrea Porcelli, illustra come viene generato e gestito il tributo dell’Accisa e quali sono le attività propedeutiche al rilascio della Licenza o dell’autorizzazione da parte dell’Ufficio delle Dogane


Verifiche e Collaudi presso i Depositi fiscali - Biblioteca dei Saperi

Verifiche e Collaudi presso i Depositi fiscali

La Lezione, scritta dall’Ing. Andrea Porcelli, illustra la Verifica di Primo Impianto, propedeutica all’attribuzione della Licenza di esercizio ad un impianto che deve operare in regime di Deposito Fiscale


Economia Politica e Politica economica - Biblioteca dei Saperi

Economia Politica e Politica economica

La Lezione, tenuta dalla Dott.ssa Donatella Porrini, analizza l’economia dei mercati finanziari e degli intermediari finanziari internazionali. in pèarticolare vengono approfondite le seguenti tematiche:
– la Globalizzazione e la Bilancia commerciale
– l’Unione Europea (UE) e le Politiche economiche europee
– le Politiche di integrazione e i loro effetti nell’area Euro
– le Politiche monetarie, il Ruolo delle Banche Centrali e la loro relazione con il fenomeno dell’Inflazione


Cenni di Normativa in materia di Dogane, Accise e Giochi - Biblioteca dei Saperi

Cenni di Normativa in materia di Dogane, Accise e Giochi

La Lezione, tenuta dal Dott. Enzo Giagnotti, presenta la normativa che ha attribuito all’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) la cura e il coordinamento in materia di Dogane. In particolare, si fa cenno ai compiti svolti dall’Agenzia e alla normativa che li disciplina, in ambito delle Dogane, delle Accise e dei Giochi


Fini istituzionali, Ordinamento e Attribuzioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Biblioteca dei Saperi

Fini istituzionali, Ordinamento e Attribuzioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

La Lezione, scritta da Claudio Abbate e tenuta dal Dott. Enzo Giagnotti, illustra i Fini istituzionali, l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle Accise, Dogane e dei Monopoli