• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
LEZIONE 6 – La prova pratica 2 – Animazione di raccordo tra la Video-lezione e il Questionario Questionario Lezione 6 OSS
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 60 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 60 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  37. 37
  38. 38
  39. 39
  40. 40
  41. 41
  42. 42
  43. 43
  44. 44
  45. 45
  46. 46
  47. 47
  48. 48
  49. 49
  50. 50
  51. 51
  52. 52
  53. 53
  54. 54
  55. 55
  56. 56
  57. 57
  58. 58
  59. 59
  60. 60
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 60
    1. Question

    Nell’igiene e cura degli occhi, si invita o si aiuta l’assistito ad assumere la posizione..

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 60
    2. Question

    Quali alimenti deve evitare una persona ipertesa?

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 60
    3. Question

    Quali interventi sono indicati per alleviare il dolore lombosacrale in un assistito?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 60
    4. Question

    Quale presidio è necessario utilizzare per il trasporto di un assistito nei locali della risonanza magnetica?

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 60
    5. Question

    Quale accorgimento è necessario adottare nell’assistenza a persona con ustioni estese a tutto il corpo?

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 60
    6. Question

    Quale alimento è necessario evitare per un paziente pediatrico con diarrea?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 60
    7. Question

    Quali indumenti devono essere favoriti nella vestizione di un assistito con dermatite?

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 60
    8. Question

    Quale fra questi disinfettanti è utilizzato per la sterilizzazione?

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 60
    9. Question

    Nell’igiene e cura del viso, un eventuale SNG deve esser mantenuto…

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 60
    10. Question

    Quanto tempo può essere conservato il latte materno a temperatura ambiente?

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 60
    11. Question

    Nell’igiene e cura del cavo orale della persona priva di coscienza, come va posizionato l’assistito?

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 60
    12. Question

    Come si smaltiscono i farmaci scaduti?

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 60
    13. Question

    Le seguenti sono tutte caratteristiche del microclima che devono essere garantite durante l’EEG, ad esclusione di …

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 60
    14. Question

    Quale DPI va utilizzato nell’assistenza al paziente con scabbia?

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 60
    15. Question

    Nell’igiene e cura del tronco è necessario…

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 60
    16. Question

    Per la persona con vene varicose, l’OSS deve procedere in particolare a…

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 60
    17. Question

    Quale dieta deve essere garantita in un bambino con stomatite?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 60
    18. Question

    Trovandosi di fronte un assistito con crisi epilettica in corso, quale accorgimento è necessario adottare per garantirne la sicurezza?

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 60
    19. Question

    Nell’igiene e cura dei piedi del paziente diabetico è necessario…

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 60
    20. Question

    L’assistito di cui ti stai prendendo cura manifesta confusione mentale, disorientamento spazio-temporale e agitazione psico-motoria. Cosa fai?

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 60
    21. Question

    Nell’igiene perineale a letto in un uomo, occorre detergere il glande con…

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 60
    22. Question

    Nel passaggio dalla sedia a rotelle al WC, quale dei seguenti accorgimenti non risulta idoneo per favorire il confort dell’assistito?

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 60
    23. Question

    Quando si può utilizzare la tecnica del rilassamento?

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 60
    24. Question

    Quanti minuti occorrono per rilevare la FC in un assistito collaborante?

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 60
    25. Question

    Come si può rendere agevole la rimozione del tessuto calloso per un assistito?

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 60
    26. Question

    L’OSS deve rilevare la FCR in un assistito che riferisce difficoltà a respirare. Come procede?

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 60
    27. Question

    Come si procede nel cambio della biancheria intima in un assistito che presenta terapia infusiva in corso?

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 60
    28. Question

    Nel posizionamento in decubito laterale, quale accorgimento è utile adottare per prevenire il rischio di lesioni da pressione?

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 60
    29. Question

    Per svestire l’assistito con deficit funzionale di una parte del corpo…

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 60
    30. Question

    Un assistito deve effettuare una urinocotura. È quindi necessario spiegargli cosa si intende per “mitto intermedio”.

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 60
    31. Question

    Come si procede nell’igiene e cura della salma?

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 60
    32. Question

    Quali fra le seguenti sono informazioni da dare ad un assistito che si appresti ad inziare la raccolta delle urine delle 24 ore?

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 60
    33. Question

    Posizionando supino un assistito, quali accorgimenti sono utili per prevenire l’insorgenza di complicanze?

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 60
    34. Question

    Nel prelievo di un campione di feci per ricerca di sangue occulto, quante volte il bastoncino deve essere inserito nella massa fecale per favorire l’efficacia dell’indagine diagnostica?

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 60
    35. Question

    All’OSS è richiesta la rilevazione della PA in un paziente stabile e mediante apparecchio elettronico. In che posizione è necessario collocare il braccio interessato dalla rilevazione?

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 60
    36. Question

    Quando devono essere raccolte le feci per la coprocoltura?

    Correct
    Incorrect
  37. Question 37 of 60
    37. Question

    Nell’assistenza ad un paziente disfagico durante l’alimentazione, quale posizione occorre far adottare all’assistito?

    Correct
    Incorrect
  38. Question 38 of 60
    38. Question

    Viene chiesto all’OSS di rifornire l’armadio dei farmaci secondo le checklist in uso. Quali accorgimenti è necessario adottare nei confronti dei farmaci LASA?

    Correct
    Incorrect
  39. Question 39 of 60
    39. Question

    Relativamente all’assistenza ad una persona con accesso venoso periferico, quali fra questi segni hanno necessità di esser subito segnalati all’infermiere?

    Correct
    Incorrect
  40. Question 40 of 60
    40. Question

    Con quale obiettivo si effettua la sanificazione di apparecchi medicali di semplice uso?

    Correct
    Incorrect
  41. Question 41 of 60
    41. Question

    Sistemando un paziente seduto in poltrona/sedia a rotelle, quale accorgimento risulta di primario interesse se l’assistito dimostra incapacità a mantenere il busto eretto?

    Correct
    Incorrect
  42. Question 42 of 60
    42. Question

    Qualora fosse necessario aiutare l’assistito nell’applicazione di lacrime artificiali, qual è la tecnica corretta per istillare le gocce?

    Correct
    Incorrect
  43. Question 43 of 60
    43. Question

    L’OSS può aiutare un assistito domiciliare nella terapia farmacologica?

    Correct
    Incorrect
  44. Question 44 of 60
    44. Question

    Nel trasferire un assistito dal letto alla poltrona/sedia a rotelle, tutti i seguenti sono accorgimenti utili per evitare le cadute, tranne uno. Quale?

    Correct
    Incorrect
  45. Question 45 of 60
    45. Question

    Per quanti secondi è necessario invitare l’assistito a trattenere il respiro dopo averlo aiutato nell’assunzione di farmaci attraverso inalatori pre-dosati?

    Correct
    Incorrect
  46. Question 46 of 60
    46. Question

    Se fosse necessario trasportare un paziente dal letto alla poltrona/sedia a rotelle con il sollevatore, quale accorgimento risulta utile adottare per proteggere gli arti superiori dell’assistito durante lo spostamento?

    Correct
    Incorrect
  47. Question 47 of 60
    47. Question

    Quando è necessario provvedere alla sostituzione del set per O2-terapia?

    Correct
    Incorrect
  48. Question 48 of 60
    48. Question

    L’assistito necessita di essere trasferito dal letto alla barella. Quale accorgimento risulta prioritario adottare nel garantire la sicurezza dell’assistito?

    Correct
    Incorrect
  49. Question 49 of 60
    49. Question

    Nella fase pre-operatoria, come si prepara il sito di intervento?

    Correct
    Incorrect
  50. Question 50 of 60
    50. Question

    Un familiare chiede aiuto per trasferire il congiunto dalla sedia a rotelle all’auto. Come può procedere l’OSS se la destinazione risulta essere il posto passeggero anteriore?

    Correct
    Incorrect
  51. Question 51 of 60
    51. Question

    Quale fra i seguenti è un antisettico utilizzato per la disinfezione nelle medicazioni semplici?

    Correct
    Incorrect
  52. Question 52 of 60
    52. Question

    Nel caso sia richiesta all’OSS la pulizia dei presidi per la somministrazione di O2-terapia, con quale ordine si procede per la detersione dei singoli componenti?

    Correct
    Incorrect
  53. Question 53 of 60
    53. Question

    Quali, fra questi, sono fattori estrinseci che favoriscono lo sviluppo di lesioni da pressione nel posizionamento dell’assitito?

    Correct
    Incorrect
  54. Question 54 of 60
    54. Question

    Quale delle seguenti indicazioni risulta non di pertinenza dell’OSS tra le pescrizioni per il paziente chirurgico?

    Correct
    Incorrect
  55. Question 55 of 60
    55. Question

    Quando si deve rilevare il peso corporeo di un assistito, quale accorgimento è utile adottare per garantire l’attendibilità del valore ottenuto?

    Correct
    Incorrect
  56. Question 56 of 60
    56. Question

    Nella deambulazione assistita di un paziente, quale accorgimento risulta utile se il soggetto ha un deficit motorio ad un lato del corpo?

    Correct
    Incorrect
  57. Question 57 of 60
    57. Question

    Monitorando la deambulazione assistita con stampelle, quale risulta essere la corretta impugnatura dell’ausilio?

    Correct
    Incorrect
  58. Question 58 of 60
    58. Question

    Riguardo alla conservazione sicura degli alimenti nel frigorifero, qual è il valore soglia al quale è bene mantenere costante la temperatura?

    Correct
    Incorrect
  59. Question 59 of 60
    59. Question

    Essendo chiamati a sporzionare i pasti in comunità, quale DPI risulta indispensabile indossare per il rispetto delle norme igienico-sanitarie?

    Correct
    Incorrect
  60. Question 60 of 60
    60. Question

    Nell’igiene e cura delle orecchie di un assistito con protesi auricolare, la detersione interna dovrà avvenire…

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.