Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO INAIL
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Il principio della domanda, di cui all’art. 99 c.p.c…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Il litisconsorzio è necessario tutte le volte in cui la decisione…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
La competenza per materia…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
L’estinzione del processo…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
La riunione dei processi può essere disposta…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
L’Appello…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Il giudice d’appello pronuncia…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
La Corte di Cassazione decide nel merito la causa…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Nelle controversie in materia di lavoro è competente…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Nel rito del lavoro, la sentenza dovrà essere depositata…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Il Tribunale per i minorenni è…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Quando una legge o un atto avente forza di legge è in contrasto con una norma Costituzionale, quale Giudice si adisce?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
I membri del Consiglio Superiore della Magistratura eletti dai magistrati ordinari sono…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
In caso di decreto penale di condanna ex art. 459 c.p.p., in assenza di opposizione da parte dell’imputato, si avrà la conclusione del procedimento penale senza la fase dell’udienza preliminare e del dibattimento?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Nel caso in cui il P.M. procede con giudizio direttissimo, l’imputato può optare per il giudizio immediato?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Da quando decorre il termine di 15 giorni per impugnare una sentenza con motivazione contestuale?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
L’arresto è…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Avverso l’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere è esperibile…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Il sequestro probatorio previsto dall’art. 253 c.p.p….
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
In materia penale, al F.U.G. (Fondo Unico Giustizia) affluiscono, tra gli altri…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Quale, tra le seguenti righe, differisce dalle altre?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
Qual è l’escluso?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Individua i due termini mancanti:
Aruspice : x = y : affilaturaCorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Qual è la parola da scartare?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Se:
1. Tutte le volpi sono furbe
2. Gli animali del bosco hanno fiuto
3. È impossibile essere furbo senza essere anche un animale del bosco
4. Per avere fiuto bisogna essere vivaci Quale tra le conclusioni riportate è sicuramente errata?CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Il 20% della popolazione di un villaggio è rappresentato da anziani.
Di questi, il 60% sono donne. Sapendo che gli uomini anziani sono 16, quanti sono in totale gli abitanti del villaggio?CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Riccardo, Pietro e Michele fanno collezione di modelli di automobili da corsa. Se Pietro ne possiede 22 più di Riccardo e 15 meno di Michele, quanti modelli di automobili da corsa ha ciascuno di essi se in tutto risultano 161?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
L’area di riferimento della Contabilità pubblica non comprende…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
A quale tipo di classificazione delle spese in bilancio appartiene la distinzione tra spese correnti e spese in conto capitale o d’investimento?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Qual è tra le seguenti la legge fondamentale di disciplina della contabilità e finanza pubblica attualmente in vigore?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Quali dei seguenti argomenti non costituisce oggetto di disciplina specifica della Legge 196/2009?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
A quale delle seguenti Amministrazioni non si applicano le disposizioni della Legge di contabilità e finanza pubblica n. 196/2009?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il Documento di economia e finanza (DEF), disciplinato dalla Legge 196/2009, di quali parti si compone?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Nel bilancio dello Stato, cosa s’intende per entrate finali?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Nel bilancio dello Stato, cosa s’intende per spese finali?
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Che cosa s’intende per saldo netto da finanziare o da impiegare nel bilancio dello Stato?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Ai sensi dell’art. 10 bis della L. 241/1990, nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all’accoglimento della domanda. Cosa può fare il privato interessato?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Gli accordi tra PA e privati di cui all’art. 11 della L. 241/1990…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Avverso la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi può essere proposta opposizione? Se sì, da chi e entro quale termine?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Quando l’Amministrazione procedente è obbligata a richiedere il parere, ma può anche non attenersi ad esso discostandosene con il proprio operato e motivando le ragioni per le quali se ne discosti, come si definisce il parere?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
L’Amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti della SCIA, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, entro il termine di…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Quale elemento differenzia il lavoro subordinato dal lavoro autonomo?
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Gli indici presuntivi o sussidiari servono a stabilire se un rapporto di lavoro è…
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Le modalità di coordinamento previste dall’art.2, D.Lgs. n. 81/2015, sono…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Il dovere di fedeltà interessa…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
La condizione che determina simultaneamente il salario e l’occupazione di equilibrio è…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
I fattori di produzione sono…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
La funzione di produzione è….
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
La relazione tra quantità prodotta e lavoro utilizzato è…
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
La risoluzione del contratto a seguito di diffida ad adempiere rimasta senza esito…
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
In un contratto tra imprenditori, la parte adempiente agisce in giudizio nei confronti della parte totalmente inadempiente per sentirla condannare al pagamento della penale pari al 50% della prestazione dedotta in contratto. Il giudice può ridurre la penale ritenendola eccessiva?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Le parti possono stipulare un contratto preliminare di altro preliminare?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Si ha il dolo generico …
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
La recidiva (art. 99 c.p.) secondo la giurisprudenza consolidata…
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
L’impresa familiare è…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Le scritture contabili possono essere conservate in formato digitale?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
L’artigiano è colui che esercita…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
È possibile avviare un’impresa in un giorno?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
Se fallisce un socio illimitatamente responsabile, fallisce anche la società?
CorrectIncorrect