Questionario della Lezione 8 – Contabilità aziendale
Ecco il Questionario della Lezione 8. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO_LEZ 8_ADE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
La contabilità aziendale presuppone l’utilizzo di un metodo. Quale?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Perché la contabilità si definisce generale?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Che cos’è il conto?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
Come funzionano le sezioni del conto?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Qual è la distinzione tra conti analitici e sintetici?
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Cos’è il piano dei conti della contabilità generale?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Come può essere indicato il saldo di un conto?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Che cos’è la partita doppia?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Osservando le eguaglianze aritmetiche è sempre possibile verificare…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Come funzionano i conti di natura finanziaria?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Come funzionano i conti di natura economica?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Cos’è il libro giornale?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Quali sono i passi logici da seguire per redigere un articolo in partita doppia?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Come si possono classificare le scritture?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Come possono essere suddivise le scritture di chiusura?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Come possono essere suddivise le scritture di assestamento?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Che tipo di operazioni si possono trovare nelle scritture di completamento?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Quali operazioni sono ricomprese nelle scritture per la determinazione delle competenze?
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
La determinazione delle quote di ammortamento può essere rilevata secondo due metodi. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Quali conti vengono interessati nella rilevazione della quota di competenza dell’anno TFR?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Cos’è il Conto Economico?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
L’analisi del conto economico è finalizzata a …
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Quali sono le aree di gestione dell’azienda?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Quali sono le principali caratteristiche del conto economico?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Come può essere strutturata la forma del conto economico?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Quali sono le categorie di strutture di conto economico a costi e ricavi?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Cosa prevede il codice civile in riferimento al conto economico?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
Il conto economico a costi, ricavi e rimanenze…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
In riferimento alla struttura di conto economico a costi, ricavi e rimanenze i legami con il passato ed il futuro come sono rilevabili?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Cosa s’intende per costi capitalizzati?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Nel conto economico a costi e ricavi del venduto si fa riferimento ad un modello di reddito realizzato, oppure maturato?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Nel conto economico a costi e ricavi del venduto con quale formula si determinano i consumi?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il conto economico a valore e costo della produzione realizzata (VPR) espresso a sezioni divise e contrapposte, cosa contiene nella sezione destra del suo schema?
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Qual è la peculiarità della struttura di C.E. a valore e costo della produzione realizzata?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Qual è la funzione principale del C.E. a forma scalare?
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
In quali aree di gestione può essere suddivisa l’attività aziendale?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Qual è la differenza tra gestione caratteristica e accessoria?
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Quali sono le tipiche operazioni che afferiscono alla gestione accessoria?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Cosa misura la gestione finanziaria?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Nella struttura di C.E. ai sensi dell’art. 2425 del c.c. il saldo intermedio è dato da…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Cosa significa che, ai sensi dell’art. 2425 del c.c., i costi sono classificati per natura?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Ai sensi dell’art. 2425 del c.c. come è strutturato il Conto Economico?
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Da quante voci è composto il Valore della produzione?
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Le strutture di stato patrimoniale vengono classificate secondo due criteri. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
In termini concettuali, la struttura di C.E. a costi e ricavi del venduto prevede due totali principali. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Qual è la distinzione di trattamento dei crediti e debiti nelle due strutture di stato patrimoniale, secondo il criterio della pertinenza gestionale e secondo il criterio finanziario temporale?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Lo stato patrimoniale riclassificato in base al criterio funzionale come classifica gli investimenti e i finanziamenti?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Come si distinguono le riserve?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Dalla struttura funzionale si ricava un importante margine di correlazione. Quale?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Il CCN rappresenta?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Lo S.P. riclassificato in relazione al grado di liquidità o esigibilità distingue investimenti e finanziamenti in base a …
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
In base allo S.P., secondo il tempo di recupero le liquidità vengono classificate…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
In base allo S.P., secondo il tempo di recupero, le passività vengono classificate…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Da dove deriva il margine di tesoreria?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Cosa stabilisce l’art. 2424 bis del c.c. per quanto riguarda lo S.P.?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
La struttura civilistica dello S.P. prevede per le attività delle macro classi. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
La struttura civilistica dello S.P. prevede per le passività delle macro classi. Quali?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Cosa s’intende con Patrimonio netto?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Secondo la logica del capitale classificato in relazione alla funzione svolta nel sistema produttivo, le attività extra operative si distinguono in…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
Cosa s’intende per ristrutturazione del debito?
CorrectIncorrect