Questionario Enti Locali – Amministrativi – Affari Generali
Ecco il Questionario del Percorso Amministrativi-Affari Generali. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del Questionario:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Secondo il principio di legalità nuove ipotesi di reato possono essere previste da…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
I reati si distinguono in…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Nei reati propri…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
Nei reati commissivi…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
Il dolo è specifico…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Il vizio parziale di mente…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Ai sensi dell’art. 2 L. 241/1990, quando la PA ha l’obbligo di concludere il procedimento mediante l’adozione di un provvedimento espresso?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Il privato che allo scadere del termine per la conclusione del procedimento non ottiene nessun provvedimento dall’Amministrazione può…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, per documento amministrativo si intende…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Ai sensi del DPR 445/2000, il documento rilasciato da una PA avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche è la definizione di…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Quale durata ha il Piano Nazionale Anticorruzione?
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Negli Enti Locali da quale organo deve essere approvato il piano triennale per la prevenzione alla corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
Ai sensi della L. 190/2012, quali Pubbliche Amministrazioni trasmettono al Dipartimento per la funzione pubblica un piano di prevenzione della corruzione?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
Nell’ambito della normativa anticorruzione, quale importante compito è demandato alla Scuola superiore della Pubblica Amministrazione?
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Ai sensi della L. 190/2012, la trasparenza dell’attività amministrativa, che costituisce livello essenziale delle prestazioni concernenti i diritti sociali e civili ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione, è assicurata mediante…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Ai sensi della L. 190/2012, le stazioni appaltanti possono prevedere negli avvisi, bandi di gara o lettere di invito che…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Costituiscono un’eccezione al principio di tipicità del provvedimento amministrativo…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
L’appello al Consiglio di Stato contro le ordinanze cautelari del TAR si definisce…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Ai sensi dell’art. 95 Cost., i Ministri sono responsabili…
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
I raggruppamenti temporanei, previsti sia per appalti di lavori che di servizi e forniture, possono essere…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
La PA può ricorrere a forme negoziali di natura privatistica?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Quale elemento differenzia il lavoro subordinato dal lavoro autonomo?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
La diligenza del prestatore di lavoro deve essere quella…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
Il lavoro svolto all’interno dell’impresa familiare si presume…
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Quando il lavoratore matura il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
A quali mansioni il lavoratore deve essere adibito in alternativa al licenziamento per motivo oggettivo?
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
La causale giustificatrice che legittima le ipotesi di demansionamento di cui al comma 6 dell’art. 2103…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Un collaboratore parasubordinato in caso di risoluzione involontaria del rapporto ha diritto alla prestazione di disoccupazione?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Il lavoratore che sottoscrive con il proprio datore di lavoro un accordo per la risoluzione consensuale del rapporto ha diritto alla Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Il lavoratore in malattia può assentarsi dal proprio domicilio durante le fasce di reperibilità per recarsi dal proprio medico curante?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
La procedura prevista dalla legge n. 223 del 1991 per i licenziamenti collettivi è diretta ad…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
La forma prevista per le dimissioni…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
La soglia di rilevanza comunitaria negli appalti è…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
I princìpi cui si devono ispirare gli affidamenti e l’esecuzione dei contratti pubblici secondo l’art. 30 del D.Lgs. 50/2016 sono…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Secondo l’art. 30 del D.Lgs. 50/2015, il principio di economicità…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Negli affidamenti sotto soglia, secondo l’art. 36 comma 1 del D.Lgs. 50/2016…
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Gli appalti di beni e servizi di importo superiore a 40.000 euro ….
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
La procedura aperta…
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Nella procedura ristretta…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
La procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando…
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
I soggetti aggregatori….
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Il MePA…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Lo stand still….
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Le fasi della procedura di affidamento, secondo l’art. 32 del D.Lgs. 50/2016 sono…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
L’aggiudicazione degli appalti avviene…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
La potestà regolamentare in ordine alla disciplina dell’organizzazione e dello svolgimento delle funzioni attribuite ai Comuni è prevista in costituzione?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Oltre alla titolarità di funzioni amministrative proprie, per i Comuni è prevista la titolarità di funzioni conferite con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze?
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Il TUEL, testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, all’art.13 affida ai Comuni la competenza su tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Esiste un elenco delle funzioni fondamentali in caso di esercizio associato di funzioni e servizi comunali?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Per alcuni servizi comunali di amministrazione generale, il Sindaco agisce come ufficiale di governo?
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Per servizio pubblico locale si intende…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Quali sono i servizi elettorali di competenza dei Comuni?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Dove sono prescritti gli obblighi per l’accesso ai servizi on line erogati dai Comuni ?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
La polizia municipale si occupa solo di viabilità stradale all’interno del territorio comunale?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
I Comuni sono competenti per la realizzazione del piano regolatore generale (PRG) del proprio territorio?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
In quali materie le Regioni hanno competenza legislativa?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
A quale ente pubblico sono assegnate in via generale le funzioni amministrative?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Esistono dei limiti per l’assegnazione delle funzioni amministrative? Se sì, quali sono?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
Come si possono suddividere le funzioni assegnate al Comune?
CorrectIncorrect