• Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
logo
  • CONCORSI
  • CORSI
    • ISTRUZIONI
      • Istruzioni per l’uso
      • Guida ai concorsi pubblici
      • FAQ – Domande frequenti concorsi
    • TEST PRESELETTIVI
      • Introduzione e test di cultura generale
      • Test di lingua e grammatica italiana
      • Test di logica verbale
      • Test di ragionamento astratto
      • Test di ragionamento critico
      • Test di logica numerica
    • VIDEOLEZIONI DI BASE
      • Che cosa è la PA
      • PA, stakeholders e accountability
      • Il lavoro pubblico
      • La sanità pubblica
      • La PA nella trasformazione digitale
      • La riforma della PA
      • La finanza pubblica
      • Le nuove procedure concorsuali
    • QUIZ DI LINGUA INGLESE
      • Quiz di Lingua inglese
    • QUIZ DI INFORMATICA
      • Quiz di Informatica
    • CORSI SPECIFICI
      • Corso Asmel 2024
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
        • Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
        • Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
      • Corso Vigili del Fuoco
      • Corso Infermieri
      • Corso Concorso OSS
      • Corso INPS
      • Corso Competenze Trasversali
      • Corso Amministrativi Sanità
      • Corso Enti Locali
        • Polizia Locale (Vigili Urbani) – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Diplomati
        • Tecnici Costruzioni Ambiente e Territorio – Laureati
        • Area Finanziaria-Contabile
        • Amministrativi – Diplomati
        • Amministrativi – Affari Generali
        • Area Socio-Assistenziale / Educatori – Laureati
      • Corso Agenzia delle Entrate
      • Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
        • Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
        • Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
        • Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
        • Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile 
        • Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
        • Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
        • Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
      • Corso Ministero di Grazia e Giustizia
      • Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
      • Corso PNRR
      • Corso ACI
      • Corso Ministero della Cultura
    • ALTRI CORSI
      • Percorso educatori 0-3 anni
      • Percorso educatori 3-6 anni
    • PROGRESSIONI DI CARRIERA
      • Sanità – da A a B – Amministrativi
      • Sanità – da B a C – Amministrativi
      • Sanità – da C a D – Amministrativi
      • Funzioni locali – da A a B
      • Funzioni locali – da B a C
      • Funzioni locali – da C a D
      • Funzioni centrali – da A a B
      • Funzioni centrali – da B a C
      • Funzioni centrali – da F1 a F2
      • Funzioni centrali – da F2 a F3
      • Inps – Quiz Area B
      • Inps – Quiz Area C
  • BIBLIOTECA DEI SAPERI
  • MOBILITÀ
  • ECM FAD
  • FPA
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il progetto
    • Assunzioni subito
  • News
  • Contatti
  • FPA
  • REGISTRATI
  • ACCEDI
  • FaceBook
7.5 – Il procurement pubblico Test sui principi fondamentali del Codice dei Contratti pubblici
Time limit: 0

Quiz Summary

0 of 36 Questions completed

Questions:

Information

You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.

Quiz is loading…

You must sign in or sign up to start the quiz.

You must first complete the following:

Results

Quiz complete. Results are being recorded.

Results

0 of 36 Questions answered correctly

Your time:

Time has elapsed

You have reached 0 of 0 point(s), (0)

Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)

Categories

  1. Not categorized 0%
  • Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  11. 11
  12. 12
  13. 13
  14. 14
  15. 15
  16. 16
  17. 17
  18. 18
  19. 19
  20. 20
  21. 21
  22. 22
  23. 23
  24. 24
  25. 25
  26. 26
  27. 27
  28. 28
  29. 29
  30. 30
  31. 31
  32. 32
  33. 33
  34. 34
  35. 35
  36. 36
  1. Current
  2. Review
  3. Answered
  4. Correct
  5. Incorrect
  1. Question 1 of 36
    1. Question

    Qual è il principio fondamentale che prevede che le stazioni appaltanti perseguono il risultato dell’affidamento del contratto e della sua esecuzione con la massima tempestività e il migliore rapporto possibile tra qualità e prezzo, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza?

    Correct
    Incorrect
  2. Question 2 of 36
    2. Question

    La concorrenza tra gli operatori economici è posta a servizio del risultato, secondo l’art. 1

    Correct
    Incorrect
  3. Question 3 of 36
    3. Question

    Qual è il principio fondamentale che prevede che la responsabilità del funzionario delle stazioni appaltanti sia limitata alla colpa grave per la violazione di norme e regole che l’amministrazione decide autonomamente di porsi (c.d. auto-vincoli amministrativi) nonché la palese violazione di regole di prudenza, perizia e diligenza e l’omissione delle cautele, verifiche ed informazioni preventive normalmente richieste ed effettivamente esigibili nel caso concreto al funzionario in base alle specifiche competenze?

    Correct
    Incorrect
  4. Question 4 of 36
    4. Question

    Qual è il principio fondamentale che prevede che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti favoriscono, secondo le modalità indicate dal codice, l’accesso al mercato degli operatori economici nel rispetto dei principi di concorrenza, di imparzialità, di non discriminazione, di pubblicità e trasparenza, di proporzionalità?

    Correct
    Incorrect
  5. Question 5 of 36
    5. Question

    Il principio di buona fede e tutela dell’affidamento (art. 5) è complementare al principio

    Correct
    Incorrect
  6. Question 6 of 36
    6. Question

    Quale tra i seguenti princìpi prevede la tutela dell’affidamento incolpevole dell’operatore economico sul corretto operato della stazione appaltante anche prima dell’aggiudicazione?

    Correct
    Incorrect
  7. Question 7 of 36
    7. Question

    Qual è il principio fondamentale consente la cooperazione delle amministrazioni con gli enti del Terzo Settore in relazione ad attività a spiccata valenza sociale con condivisione della funzione amministrativa?

    Correct
    Incorrect
  8. Question 8 of 36
    8. Question

    Il principio del risultato attua per i contratti pubblici il principio di buon andamento dell’azione amministrativa, persegue l’interesse della collettività e il raggiungimento degli obiettivi dell’Unione europea. Quale articolo della Costituzione della Repubblica Italiana parla del “buon andamento dell’azione amministrativa”

    Correct
    Incorrect
  9. Question 9 of 36
    9. Question

    Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale (art. 9) introduce…

    Correct
    Incorrect
  10. Question 10 of 36
    10. Question

    Quale principio fondamentale prevede che le stazioni appaltanti possano ricorrere motivatamente all’autoproduzione di lavori, servizi e forniture attraverso società cosiddette in-house?

    Correct
    Incorrect
  11. Question 11 of 36
    11. Question

    Quale principio fondamentale prevede che le pubbliche amministrazioni possono concludere qualsiasi contratto che non sia vietato da altre disposizioni?

    Correct
    Incorrect
  12. Question 12 of 36
    12. Question

    Quale principio fondamentale prevede l’obbligo di conservare nel tempo le condizioni originariamente pattuite laddove siano intervenute delle circostanze straordinarie e imprevedibili che le abbiano alterate?

    Correct
    Incorrect
  13. Question 13 of 36
    13. Question

    Quale principio fondamentale prevede la nullità delle cause di esclusione dalle gare ulteriori rispetto a quelle previste dal Codice?

    Correct
    Incorrect
  14. Question 14 of 36
    14. Question

    L’art. 11 enuncia il principio di applicazione dei contratti collettivi nazionali di settore e detta disposizioni in materia di inadempienze contributive e ritardo nei pagamenti… (completa con la risposta corretta)

    Correct
    Incorrect
  15. Question 15 of 36
    15. Question

    Quale principio fondamentale impone alle stazioni appaltanti di garantire l’esercizio dei diritti di cittadinanza digitale?

    Correct
    Incorrect
  16. Question 16 of 36
    16. Question

    Quale principio fondamentale prevede che i dati sono forniti una volta sola e a un solo sistema?

    Correct
    Incorrect
  17. Question 17 of 36
    17. Question

    Quale principio fondamentale prevede che le fasi del ciclo di vita dei contratti pubblici devono essere interamente digitalizzate?

    Correct
    Incorrect
  18. Question 18 of 36
    18. Question

    Quale tra le seguenti NON è una delle fasi nelle quali, secondo l’art. 21 del Codice, si articola il ciclo di vita digitale dei contratti pubblici

    Correct
    Incorrect
  19. Question 19 of 36
    19. Question

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta in relazione alla stipula del contratto nel caso di affidamenti di importo superiore alla soglia di interesse europeo ai sensi dell’art. 18 del Codice?

    Correct
    Incorrect
  20. Question 20 of 36
    20. Question

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta in merito al RUP?

    Correct
    Incorrect
  21. Question 21 of 36
    21. Question

    Indica quale risposta tra le seguenti è vera:

    Correct
    Incorrect
  22. Question 22 of 36
    22. Question

    Indica quale risposta tra le seguenti affermazioni riguardo all’importo della soglia è vera

    Correct
    Incorrect
  23. Question 23 of 36
    23. Question

    Il principio di rotazione degli affidamenti stabilito dall’art. 49 del Codice mira a:

    Correct
    Incorrect
  24. Question 24 of 36
    24. Question

    Il principio di rotazione degli affidamenti può essere derogato? (scegli la risposta vera)

    Correct
    Incorrect
  25. Question 25 of 36
    25. Question

    Quali tra le seguenti NON è/sono procedure del sotto-soglia

    Correct
    Incorrect
  26. Question 26 of 36
    26. Question

    Quale/i tra le seguenti NON è/sono procedure sopra-soglia

    Correct
    Incorrect
  27. Question 27 of 36
    27. Question

    Nella procedura ristretta chiunque presenta domanda di partecipazione viene invitato dalla stazione appaltante a presentare offerta (scegli la risposta corretta)

    Correct
    Incorrect
  28. Question 28 of 36
    28. Question

    Riguardo alla procedura negoziata senza bando scegli la risposta vera tra le seguenti:

    Correct
    Incorrect
  29. Question 29 of 36
    29. Question

    Quando può essere esperita la procedura competitiva con negoziazione? Seleziona la risposta corretta

    Correct
    Incorrect
  30. Question 30 of 36
    30. Question

    Quali sono i requisiti necessari per partecipare a una gara pubblica?

    Correct
    Incorrect
  31. Question 31 of 36
    31. Question

    Chi sono gli “operatori Economici” che possono partecipare a una gara pubblica?

    Correct
    Incorrect
  32. Question 32 of 36
    32. Question

    In caso di partecipazione aggregata a una gara pubblica, i requisiti di ordine generale devono essere posseduti:

    Correct
    Incorrect
  33. Question 33 of 36
    33. Question

    Quale delle seguenti sono cause di esclusione automatica dalle procedure di affidamento?

    Correct
    Incorrect
  34. Question 34 of 36
    34. Question

    L’art. 96, in particolare, tratta del c.d. Self Cleaning, ovvero della possibilità

    Correct
    Incorrect
  35. Question 35 of 36
    35. Question

    Oltre ai requisiti di ordine generale, gli altri requisiti si riferiscono alla specifica gara alla quale si concorre e mirano a dimostrare la capacità dell’operatore economico di svolgere le prestazioni oggetto di affidamento. Quale requisito di capacità economica e finanziaria le stazioni appaltanti…

    Correct
    Incorrect
  36. Question 36 of 36
    36. Question

    In un appalto sotto-soglia aggiudicato al prezzo più basso, in cui le offerte ammesse sono superiori a 5, le offerte anormalmente basse:

    Correct
    Incorrect
  • Precedente
  • Prossimo

Se hai dubbi o domande scrivici a concorsipubblici@fpcgil.it o contatta le nostre sedi
FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 – 00153 Roma | Tel. +39 06 585441 | posta@fpcgil.it | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti. Cliccando su “prosegui”, acconsenti all’utilizzo dei sopra citati cookie. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca qui.

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Registrati compilando il form di questa pagina.
Effettua il pagamento.
Conferma l’iscrizione attivando il link dalla mail che riceverai all’indirizzo inserito.

Se sei già dipendente non è possibile iscriversi attraverso il portale.
Rivolgiti alla struttura CGIL del tuo territorio.
Cerca la sede CGIL più vicina a te sulla
mappa.