PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – SCUOLA NAZIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE CORSO-CONCORSO 210 POSTI DIRIGENTI AMMINISTRAZIONI STATALI ED ENTI PUBBLICI
- CONCORSI
- CORSI
- ISTRUZIONI
- TEST PRESELETTIVI
- VIDEOLEZIONI DI BASE
- QUIZ DI LINGUA INGLESE
- QUIZ DI INFORMATICA
- CORSI SPECIFICI
	- Corso Asmel 2024
		- Corso ASMEL 2024 – Settore Amministrativo: Funzionario e istruttore amministrativo
- Corso ASMEL 2024 – Profili Contabili e Amministrativo-contabili
- Corso ASMEL 2024 – Settore Collaboratori Amministrativi
- Corso ASMEL 2024 – Settore Comunicazione
- Corso ASMEL 2024 – Settore Educatore Asilo Nido e Assistente Sociale
- Corso ASMEL 2024 – Settore Informatico
- Corso ASMEL 2024 – Settore Tecnico
- Corso ASMEL 2024 – Settore Vigilanza
 
- Corso Vigili del Fuoco
- Corso Infermieri
- Corso Concorso OSS
- Corso INPS
- Corso Competenze Trasversali
- Corso Amministrativi Sanità
- Corso Enti Locali
- Corso Agenzia delle Entrate
- Corsi Agenzia Accise, Dogane e Monopoli
		- Corso Agenzia ADM – Settore Accertamento in ambito Accise
- Corso Agenzia ADM – Settore Relazioni Internazionali
- Corso Agenzia ADM – Settore Giuridico, Legale e del Contenzioso
- Corso Agenzia ADM – Settore Amministrativo/Contabile
- Corso Agenzia ADM – Settore Collaudo e Accertamento tecnico
- Corso Agenzia ADM – Settore Analisi Quantitative, Statistico-Matematiche
- Corso Agenzia ADM – Settore Economico/Finanziario
 
- Corso Ministero di Grazia e Giustizia
- Corso Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)
- Corso PNRR
- Corso ACI
- Corso Ministero della Cultura
 
- Corso Asmel 2024
		
- ALTRI CORSI
- PROGRESSIONI DI CARRIERA
	- Sanità – da A a B – Amministrativi
- Sanità – da B a C – Amministrativi
- Sanità – da C a D – Amministrativi
- Funzioni locali – da A a B
- Funzioni locali – da B a C
- Funzioni locali – da C a D
- Funzioni centrali – da A a B
- Funzioni centrali – da B a C
- Funzioni centrali – da F1 a F2
- Funzioni centrali – da F2 a F3
- Inps – Quiz Area B
- Inps – Quiz Area C
 
 
- BIBLIOTECA DEI SAPERI
- MOBILITÀ
- ECM FAD
- FPA
E’ indetto un concorso pubblico, per esami,  per  l’ammissione
di trecentoquindici allievi al corso-concorso selettivo di formazione
organizzato dalla Scuola nazionale dell’amministrazione  (di  seguito
SNA) per il reclutamento di duecentodieci  dirigenti  nelle  seguenti
amministrazioni: 
    =============================================================
    |Consiglio di Stato                                 |      3|
    +—————————————————+——-+
    |Presidenza del Consiglio dei ministri              |     18|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero dell’interno                             |     21|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero della giustizia – Dipartimento per la    |       |
    |giustizia minorile e di comunita’                  |      3|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero della giustizia – Dipartimento           |       |
    |dell’amministrazione penitenziaria                 |      3|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero della giustizia – Dipartimento           |       |
    |dell’organizzazione giudiziaria, del personale e   |       |
    |dei servizi                                        |     12|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero della difesa                             |     13|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero dell’economia e delle finanze            |     15|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero dello sviluppo economico                 |     17|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero dell’ambiente e della tutela del         |       |
    |territorio e del mare                              |     10|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero delle infrastrutture e dei trasporti     |     12|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero del lavoro e delle politiche sociali     |      3|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero dell’istruzione Ministero                |       |
    |dell’universita’ e della ricerca                   |     18|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero per i beni e le attivita’ culturali e per|       |
    |il turismo                                         |     20|
    +—————————————————+——-+
    |Ministero della salute                             |      2|
    +—————————————————+——-+
    |Agenzia delle dogane e dei monopoli                |     10|
    +—————————————————+——-+
    |Agenzia per la promozione all’estero e             |       |
    |l’internazionalizzazione delle imprese italiane    |       |
    |(ITA-ICE)                                          |      6|
    +—————————————————+——-+
    |Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,         |       |
    |l’energia e lo sviluppo economico sostenibile –    |       |
    |ENEA                                               |      2|
    +—————————————————+——-+
    |Agenzia per l’Italia Digitale (AGID)               |      1|
    +—————————————————+——-+
    |Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC)       |      6|
    +—————————————————+——-+
    |Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli  |       |
    |infortuni sul lavoro (INAIL)                       |      9|
    +—————————————————+——-+
    |Ispettorato nazionale del lavoro (INL)             |      5|
    +—————————————————+——-+
    |Istituto nazionale di statistica (ISTAT)           |      1|
    +—————————————————+——-+
Art. 2 Requisiti di ammissione
    1. Per l’ammissione al concorso  e’  richiesto  il  possesso  dei
requisiti di seguito indicati.
    a) Titolo di studio:
      a1) sono ammessi  al  concorso  i  soggetti  muniti  di  laurea
specialistica o magistrale oppure del diploma  di  laurea  conseguito
secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto  ministeriale
3 novembre 1999, n. 509, nonche’ di dottorato di ricerca, o di master
di secondo livello,  o  di  diploma  di  specializzazione  conseguito
presso le scuole di specializzazione individuate con il  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri 27 aprile 2018, n. 80;
      a2) sono ammessi  al  concorso  i  dipendenti  di  ruolo  delle
pubbliche  amministrazioni,  muniti   di   laurea   specialistica   o
magistrale oppure  del  diploma  di  laurea  conseguito  secondo  gli
ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale  3  novembre
1999, n. 509, che hanno compiuto  almeno  cinque  anni  di  servizio,
svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali e’  richiesto
il possesso della laurea;
    b) Cittadinanza italiana.
    c) Idoneita’ fisica alla  frequenza  del  corso-concorso  e  allo
svolgimento delle funzioni proprie del dirigente. La SNA  si  riserva
la facolta’ di sottoporre a visita medica di  controllo  i  vincitori
del concorso in base alla normativa vigente.
    d) Godimento dei diritti civili e politici. Non sono  ammessi  al
concorso coloro  che  sono  stati  esclusi  dall’elettorato  politico
attivo,  nonche’  coloro  che  sono  stati  destituiti  o  dispensati
dall’impiego presso  una  pubblica  amministrazione  per  persistente
insufficiente rendimento o decaduti  dall’impiego  statale  ai  sensi
dell’art. 127, comma 1, lettera d) del testo unico delle disposizioni
concernenti lo statuto degli impiegati civili dello  Stato  approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3,  o
licenziati per motivi disciplinari ai sensi della normativa  o  delle
disposizioni  contrattuali  disciplinanti  la  materia,  o  per  aver
conseguito l’impiego  o  sottoscritto  il  contratto  individuale  di
lavoro mediante produzione di documenti falsi o, comunque, con  mezzi
fraudolenti.
    2. I titoli di studio di cui al  comma  1  conseguiti  all’estero
presso universita’  e  istituti  di  istruzione  universitaria,  sono
considerati validi per l’ammissione al concorso  se  sono  dichiarati
equipollenti o equivalenti a titoli universitari italiani secondo  la
normativa vigente.
    3. I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di
scadenza del termine stabilito dall’art. 3,  comma  2,  del  presente
bando per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.
    4. Per difetto dei requisiti, la SNA puo’ disporre  in  qualsiasi
momento l’esclusione del candidato  dal  concorso  con  provvedimento
motivato. 
