Polizia locale (Vigili urbani) - Elementi di diritto della circolazione stradale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla Dott.ssa Iolanda Iovane, presenta il nuovo Codice della Strada, approfondendo:
– le fonti del diritto della Circolazione stradale
– i Princìpi informatori del C.d.S.
– la nozione di Circolazione e Strada
– i Servizi di Polizia Stradale e degli organi preposti
– le attività di Accertamento delle violazioni, in particolare della Redazione di un verbale di polizia stradale
Polizia locale (Vigili urbani) - TULPS - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal Dott. Corrado Sciamanna, presenta la Legislazione sulla Pubblica sicurezza, approfondendo:
– i Provvedimenti di polizia e la loro esecuzione
– le Normative inerenti all’Ordine pubblico e alla Incolumità pubblica
– le disposizioni relative agli Spettacoli ed Esercizi pubblici
Polizia locale (Vigili urbani) - Nozioni di legislazione sanitaria/immigrazione - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal Dott. Corrado Sciamanna, presenta la Legislazione sull’Immigrazione e sulla Legislazione Sanitaria, approfondendo:
– l’Ingresso, il Soggiorno e l’Espulsione dello straniero
– il Controllo alle frontiere, il Contrasto all’immigrazione clandestina, il Diritto di difesa e i Reati commessi dal datore di lavoro
– il Sindaco come autorità sanitaria locale, i Regolamenti comunali, i Trattamenti sanitari obbligatori
– le norme del Codice penale, le norme in Materia ambientale, i Regolamenti europei, la Disciplina igienica relativa alla produzione e vendita delle sostanze alimentari
Polizia locale (Vigili urbani) - Nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal Dott. Corrado Sciamanna, presenta numerose tematiche. Si comincia con la Legislazione Commerciale e Annonaria, approfondendo in particolare:
– il commercio al dettaglio su aree private in sede fissa
– il commercio al dettaglio su aree pubbliche
– l’attività di somministrazione alimenti e bevande
Si passa poi alla alla Legislazione Urbanistico-Edilizia, approfondendo:
– la struttura dei Sistemi urbanistici, il Piano regolatore e il Regolamento Edilizio comunale
– i Titoli abilitativi
– la Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, unitamente alla Responsabilità e alle Sanzioni
– le Disposizioni riguardanti il settore edilizio
Pianificazione, Programmazione, Controllo, Organizzazione e Gestione aziendale - Qualità totale, sistemi di controllo e controllo di gestione - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Adriano Scaletta, presenta i Modelli, i Sistemi di controllo e gli Strumenti di gestione del Total Quality Management. Viene anche tracciato un quadro storico sull’Evoluzione dei controlli all’interno della PA e un approfondimento sulle funzioni principali e gli strumenti del Controllo di gestione
Scienza delle Finanze - Lezione 2 - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla Prof.ssa Lorenza Alexandra Lorenzetti, presenta il Debito pubblico italiano attraverso l’indagine delle principali misure che lo Stato può adottare per finanziare il Debito, degli Stabilizzatori automatici e della sostenibilità del Debito. Viene anche approfondito il tema:
– delle Spese e delle Entrate pubbliche con le principali Classificazioni di spesa pubblica
– dei Vincoli europei e del Patto di Stabilità e crescita (UME e Fiscal Compact)