Area Socio-Assistenziale/Educatori - Lineamenti generali di pedagogia - Biblioteca dei saperi

La Lezione scritta dal Prof. Maurizio Boscarol e tenuta da Elvira Zollerano, presenta l’evoluzione storica della Pedagogia fino ai nostri giorni


Area Socio-Assistenziale/Educatori - Assistenza minori, poveri, disabilità, anziani, disagio sociale, problematiche psicosociali - Biblioteca dei saperi

La Lezione scritta dal Prof. Maurizio Boscarol e tenuta da Elvira Zollerano, presenta i Servizi sociali sul territorio, con particolare riferimento al ruolo del Comune. Vengono quindi approfonditi:

– il Testo Unico degli Enti Locali

– la L. 328/2000 e i Servizi che questa legge assegna ai Comuni

– i Servizi rivolti ai minori

– l’Assistenza ai poveri

– l’Assistenza alle persone disabili

– l’Assistenza agli anziani

– l’Assistenza alle persone in stato di disagio sociale e con problematiche psicosociali

– i Servizi ai minori stranieri non accompagnati e ai migranti


Area Socio-Assistenziale/Educatori - Metodi e tecniche del servizio sociale - Biblioteca dei Saperi

La Lezione scritta dal Prof. Maurizio Boscarol e tenuta da Elvira Zollerano, presenta i Metodi e le Tecniche del Servizio sociale. Vengono anche approfondite:

– la Dimensione trifocale dell’intervento sociale

– gli Atteggiamenti professionali dell’assistente sociale

– le Fasi metodologiche del processo di aiuto, che viene attuato in modalità diverse a seconda dei diversi contesti lavorativi (Assistenza a singoli, Lavoro di comunità, Inserimento lavorativo, ecc.)


Area Socio-Assistenziale/Educatori - Legislazione sociale e sociosanitaria - Biblioteca dei Saperi

La Lezione scritta dal Prof. Maurizio Boscarol e tenuta da Elvira Zollerano, presenta l’evoluzione storica della Legislazione sociale e sociosanitaria fino ai nostri giorni


Amministrativi - Nozioni sui principali servizi dei Comuni - Biblioteca dei Saperi

La Lezione scritta dal docente Sergio Agostinelli e tenuta da Elvira Zollerano, presenta le Funzioni comunali e i relativi Servizi nella pratica amministrativa italiana. vengono anche approfonditi:

– i Trasporti pubblici locali

– i Servizi e le Opere cimiteriali

– le Farmacie comunali

– i Servizi energetici (energia elettrica, gas)

– i Servizi di connessione (banda larga, wifi)

– i Servizi sociali e lotta alla povertà

– i Servizi per le scuole ed educativi

– l’Edilizia residenziale pubblica

– i Servizi di immigrazione ed accoglienza

– i Beni, attività culturali e spazi per lo sport e lo spettacolo

– i Servizi per il sostegno alle attività economiche

– i Servizi collegati al Governo del territorio e alla Tutela ambientale

– la Tutela dell’acqua e la Gestione delle risorse idriche

– la Bonifica dei siti inquinati e la Gestione dei rifiuti

– la Polizia municipale

– la Viabilità, Sicurezza stradale e Mobilità

– i Servizi di Sicurezza urbana

– la Protezione civile comunale


Area Finanziaria/Contabile - Disciplina dei tributi comunali - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal Prof. Mario Collevecchio, presenta lo strumento fondamentale della Gestione finanziaria/contabile rappresentato dal Piano Esecutivo di Gestione (PEG).