Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 3 - Biblioteca dei Saperi

Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 3

La Lezione, tenuta dall’Avv. Francesca Perrone, presenta la parte terza del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, approfondendo in particolare:
– le varie Norme che hanno portato all’evoluzione del concetto di Paesaggio
– il concetto di paesaggio attualmente in vigore
– il Controllo, la Gestione e le Sanzioni comminabili in riferimento ai Beni soggetti a tutela


Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 2 - Biblioteca dei Saperi

Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 2

La Lezione, tenuta dall’Avv. Davide Gambetta, presenta gli elementi del Patrimonio Culturale e del Codice dei Beni Culturali, approfondendo in particolare:
– la Circolazione dei beni culturali in ambito nazionale ed internazionale
– alcuni aspetti rilevanti della Tutela dei beni culturali, quali il Rinvenimento fortuito e l’Espropriazione dei Beni Culturali
– la Fruizione e Valorizzazione del Patrimonio culturale


Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 1 - Biblioteca dei Saperi

Elementi di Diritto del Patrimonio Culturale, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio 1

La Lezione, tenuta dall’Avv. Davide Gambetta, presenta gli elementi del Patrimonio Culturale e del Codice dei Beni Culturali, approfondendo in particolare:
– il Sistema delle fonti nel Diritto del Patrimonio culturale (Costituzione italiana e Diritto internazionale ed europeo)
– la Tutela del Patrimonio culturale, facendo esplicito riferimento al Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
– la Conservazione, il Restauro e la Disciplina degli interventi


Cosa è la PA e come si articola - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Andrea Baldassarre, presenta l’Organizzazione dei poteri dello Stato e il Sistema delle fonti nell’Ordinamento italiano. Vengono, inoltre, approfonditi il ruolo della Corte costituzionale sul controllo giurisdizionale e sul rispetto della Costituzione e, infine, i Diritti e le Libertà costituzionali dei cittadini


Pianificazione, Programmazione, Controllo, Organizzazione e Gestione aziendale - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Programmazione nella PA e il connesso Piano della performance. Viene anche approfondito il Sistema dei Controlli interni oltre ad un nuovo modello di Governance degli Enti Locali


Il Percorso delle principali Riforme - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta l’inizio del percorso di Riforma della PA, partendo dal Rapporto Giannini, fino alle rifome Cassese. Contestualmente vengono approfondite sia la Legge 241/1990 sulle nuove Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, sia le diverse tipologie di Silenzio della PA