Open Government e Princìpi di trasparenza - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dalla docente Marina Bassi, presenta l’Open Government e le principali modalità grazie alle quali le Amministrazioni riescono ad essere più vicine ai cittadini, attraverso meccanismi di Trasparenza e Accountability. Vengono, inoltre, approfonditi gli Strumenti utili ai fini dell’Open Government, quali gli Open Data


L’Articolazione territoriale dell’Amministrazione Pubblica - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta le Funzioni dello Stato e la sua Articolazione territoriale, approfondendo il funzionamento di:

– Comuni

– Enti Locali

– Città metropolitane

– Province

– Regioni e Autonomie funzionali


L’Amministrazione italiana nel contesto comunitario - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta le Istituzioni europee e gli Atti dell’UE. Vengono fornite anche utili informazioni sugli Attori e i Processi del relativo processo decisionale e legislativo con approfondimenti sui Regolamenti, Direttive e Decisioni e su come vengono recepiti dagli Stati membri


Le Norme che regolano l’organizzazione dell’Amministrazione Pubblica - Biblioteca dei Saperi

La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta le Regole fondamentali della Pubblica Amministrazione e i Princìpi dell’attività amministrativa. Vengono, inoltre, approfondite le Nozioni di base sugli Atti e i Procedimenti amministrativi e i Concetti di base del Diritto Amministrativo


Lezione 1 - Introduzione al PNRR

Lezione 1 – Introduzione al PNRR

Questo intervento introduttivo al PNRR, tenuto dai docenti Massimiliano Roma, Maria Ludovica Agrò e Giorgio Centurelli, intende tracciare un quadro complessivo del contesto italiano in cui il Piano nasce, analizzando, inoltre:
– le origini del finanziamento
– l’articolazione in Missioni, Componenti e Riforme
– la nuova Programmazione europea


Lezione 2 - Focus su Riforme Abilitanti, Orizzontali e di Accompagnamento

Lezione 2 – Focus su Riforme Abilitanti, Orizzontali e di Accompagnamento

Questo approfondimento, tenuto da Massimiliano Roma, analizza quali sono le Azioni di riforma previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, introducendo le Riforme Orizzontali, Abilitanti e di Accompagnamento al Piano