AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASERTA 128 POSTI PERSONALE AMMINISTRATIVO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centoventotto posti di personale amministrativo del comparto, a tempo indeterminato

SCADE IL: 26/03/2020
DOVE: Caserta
POSTI DISPONIBILI: 128
TIPOLOGIA DI SELEZIONE: Concorso
SETTORE: Sanità
INQUADRAMENTO: Profili vari
CONTRATTO: Tempo indeterminato
PROFILO PROFESSIONALE: Amministrativo
TITOLO DI STUDIO: Diploma di maturità
FONTE: Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 16 del 25-2-2020
DESCRIZIONE
Con deliberazioni n. 46 del 13 gennaio  2020  e  n.  102  del  21
gennaio 2020 di  sostituzione  bando,  immediatamente  esecutive,  e'
indetto concorso pubblico, per titoli ed esami,  per  l'assunzione  a
tempo indeterminato di: 
      ottantadue assistenti amministrativi, categoria C, di  cui  uno
in applicazione della riserva al personale  dipendente  e  trenta  in
applicazione della riserva ai militari volontari congedati; 
      quarantasei   collaboratori    amministrativi    professionali,
categoria D, di cui sei in applicazione della  riserva  al  personale
dipendente e quindici  in  applicazione  della  riserva  ai  militari
volontari congedati. 
    Il termine per la presentazione della domanda  di  partecipazione
scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione  del
presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana
- 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - qualora  detto  giorno  sia
festivo, il termine e'  prorogato  al  primo  giorno  successivo  non
festivo. 
    Il  testo  integrale  del  bando  e'  pubblicato  nel  Bollettino
Ufficiale della Regione Campania n. 8  del  3  febbraio  2020  ed  e'
consultabile,       altresi',       collegandosi       al        link
https://aslcaserta.iscrizioneconcorsi.it     nonche'     sul     sito
dell'azienda www.aslcaserta.it nella sezione «Concorsi e Selezioni».

 

REQUISITI

REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, oppure cittadinanza
di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. n. 165/2001 e dell’art. 3 D.P.C.M.
07.02.1994, n. 174, l’accesso all’impiego è esteso ai cittadini degli Stati membri della U.E. e ai loro
familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del
diritto di soggiorno permanente, in possesso dei seguenti requisiti:
godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti
per i cittadini della Repubblica;
adeguata conoscenza della lingua italiana ai sensi del D.P.R. n. 752/1976;
le disposizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 si applicano anche ai cittadini di paesi terzi,
che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari
dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Anche per tale categoria di cittadini
si applicano le disposizioni di cui D.P.R. n. 752/1976, in materia di conoscenza della lingua italiana;
b) non essere già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;
c) incondizionata idoneità fisica all’impiego e alla mansione specifica: l’accertamento sarà effettuato
a cura dell’ASL CASERTA con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette prima dell’effettiva
assunzione in servizio;
d) godimento dei diritti politici;
e) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per
aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non
sanabile.
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE
Per gli Assistenti Amministrativi
1) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per i Collaboratori Amministrativi Professionali
1) Laurea triennale in Scienze Giuridiche o in Scienze Economiche o in Scienze Politiche o
equipollenti ovvero Laurea Vecchio Ordinamento in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in
Scienze Politiche o equipollenti ovvero Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
COMPETENZE SPECIFICHE
Ai fini della valutazione dei titoli e delle prove d’esame, ai candidati sono richieste, in particolar modo,
significative conoscenze dei principi contabili e della gestione delle procedure di acquisto, nonché
discrete competenze informatiche.