Questionario del Modulo: Statistica 1
Ecco il Questionario del modulo Statistica 1. Hai 1 ora di tempo a disposizione per rispondere a 60 quesiti a risposta multipla. Allo scadere del tempo il Questionario si chiuderà automaticamente e potrai visualizzare il tuo risultato!
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
-
Scarica il pdf accessibile del: QUESTIONARIO_LEZ 13_ADE
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
L’entropia è…
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
L’entropia può essere calcolata per…
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
L’indice di associazione Chi quadrato può essere calcolato per coppie di caratteri…
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
La media aritmetica può essere calcolata per…
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
La varianza può essere calcolata per…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
La mediana può essere calcolata per…
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. Le modalità del carattere sono…
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. La moda della distribuzione è…
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. La media aritmetica è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. La differenza interquartile è…
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. La varianza è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
Su un collettivo di 200 famiglie viene osservato il numero di figli per famiglia. Il 10% delle famiglie ha 0 figli, il 40% un figlio, il 30% ha due figli, il 20% ha tre figli. Supponendo di intervistare un’altra famigla con 4 figli, la media del carattere per le 201 famiglie è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
L’indice Chi quadrato è…
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
La varianza within è…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
Nel caso di assenza di dipendenza, anche definita come indipendenza, tra due caratteri, il valore dell’indice Chi quadrato è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Nel caso di dipendenza massima, tra due caratteri, il valore dell’indice Chi quadrato è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Il coefficiente angolare del modello di regressione lineare semplice esprime…
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
L’intercetta del modello di regressione lineare semplice esprime…
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Il coefficiente di correlazione lineare varia tra…
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
Il coefficiente angolare del modello di regressione lineare semplice ha un’interpretazione geometrica. Quale?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Se due caratteri quantitativi sono indipendenti, il coefficiente di correlazione è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
La somma degli scarti dalla media aritmetica è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
La somma dei quadrati degli scarti dalla media aritmetica è…
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
La mediana della distribuzione unitaria: 1; 5; 3; 2; 2 è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
La moda della distribuzione unitaria: 1; 5; 3; 2; 2 è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
La media aritmetica della distribuzione unitaria: 1; 5; 3; 2; 2 è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
La retta di regressione Y = X ha intercetta pari a…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
La retta di regressione Y = X ha coefficiente angolare pari a…
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
Il campo di variazione è…
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Il campo di variazione della distribuzione unitaria: 1; 5; 3; 2; 2 è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
In distribuzione di frequenza in cui le modalità sono raggruppate in classi, la densità di frequenza è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
Nella rappresentazione grafica nota come istogramma, utilizzato per graficare un carattere quantitativo le cui modalità sono raggruppate in classi, l’area di ciascun istogramma è pari a…
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
Il settantacinquesimo percentile, per definizione, è anche detto…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Un indice di bontà di adattamento del modello di regressione lineare ai dati è…
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Il coefficiente di determinazione è pari…
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
In una distribuzione trimodale…
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Come varia la media aritmetica se tutte le modalità venissero aumentate di un valore pari a 100?
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Come varia la varianza se tutte le modalità venissero aumentate di un valore pari a 100?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Come varia la varianza se tutte le modalità venissero moltiplicate per un valore pari a 2?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Lo scarto quadratico medio o deviazione standard è pari…
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
La varianza spiegata è pari…
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
La varianza residua è pari…
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
La covarianza è…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Il coefficiente di correlazione lineare è…
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
La moda può essere calcolata per…
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
La varianza within è…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
Quali di queste affermazioni è falsa?
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
In un collettivo di 100 unità sulle quali abbiamo osservato congiuntamente due caratteri, si è calcolato l’indice Chi quadrato relativo pari a 0. Cosa vuol dire?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
In un collettivo di 100 unità sulle quali abbiamo osservato congiuntamente due caratteri, si è calcolato l’indice Chi quadrato relativo pari a 1. Cosa vuol dire?
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Il coefficiente di determinazione varia tra…
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
La differenza semplice media è…
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
In una distribuzione doppia di frequenze, se le distribuzioni condizionate di frequenze sono tutte uguali tra loro…
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Il quadrato del coefficiente di regressione lineare è…
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Il valore massimo di una frequenza relativa cumulata è…
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Il valore massimo di una frequenza assoluta cumulata è…
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
La distribuzione cumulata di un carattere qualitativo sconnesso…
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Il metodo dei minimi quadrati…
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
La V di Cramer è…
CorrectIncorrect