Scarica il pdf accessibile del: Questionario della lezione 1 di Bilancio e Contabilità
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
		Earned Point(s): 0 of 0, (0)		
		0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)		
		
Categories
- Not categorized 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
- 
				Question 1 of 601. QuestionL’area di riferimento della Contabilità pubblica non comprende… CorrectIncorrect
- 
				Question 2 of 602. QuestionIn che consiste l’obbligo della pubblicazione del bilancio? CorrectIncorrect
- 
				Question 3 of 603. QuestionIn che consiste il metodo programmatico nella formazione del bilancio di previsione con riferimento alla spesa? CorrectIncorrect
- 
				Question 4 of 604. QuestionNei documenti di bilancio degli Enti pubblici le entrate si ripartiscono in… CorrectIncorrect
- 
				Question 5 of 605. QuestionA quale tipo di classificazione delle spese in bilancio appartiene la distinzione tra spese correnti e spese in conto capitale o d’investimento? CorrectIncorrect
- 
				Question 6 of 606. QuestionIn che consiste il principio contabile della flessibilità? CorrectIncorrect
- 
				Question 7 of 607. QuestionCome si calcola l’avanzo, il disavanzo o il pareggio di amministrazione quale risultato finale del conto finanziario? CorrectIncorrect
- 
				Question 8 of 608. QuestionNei documenti di bilancio degli Enti pubblici, le spese si ripartiscono in… CorrectIncorrect
- 
				Question 9 of 609. QuestionQual è tra le seguenti la legge fondamentale di disciplina della contabilità e finanza pubblica attualmente in vigore? CorrectIncorrect
- 
				Question 10 of 6010. QuestionIn che consiste il principio contabile della correttezza? CorrectIncorrect
- 
				Question 11 of 6011. QuestionL’avanzo di amministrazione degli Enti pubblici non economici risultante dal conto finanziario dell’ultimo esercizio chiuso e applicato al bilancio per l’esercizio successivo può essere utilizzato per finanziare spese correnti? CorrectIncorrect
- 
				Question 12 of 6012. QuestionNei documenti di bilancio degli Enti pubblici, le missioni vengono individuate… CorrectIncorrect
- 
				Question 13 of 6013. QuestionQuali dei seguenti argomenti non costituisce oggetto di disciplina specifica della Legge 196/2009? CorrectIncorrect
- 
				Question 14 of 6014. QuestionIn che consiste il principio contabile dell’equilibrio di bilancio in senso strutturale? CorrectIncorrect
- 
				Question 15 of 6015. QuestionChe cosa s’intende per sistema di contabilità economica di un Ente Pubblico? CorrectIncorrect
- 
				Question 16 of 6016. QuestionNei documenti di bilancio degli Enti pubblici, i programmi vengono individuati… CorrectIncorrect
- 
				Question 17 of 6017. QuestionA quale delle seguenti Amministrazioni non si applicano le disposizioni della Legge di contabilità e finanza pubblica n. 196/2009? CorrectIncorrect
- 
				Question 18 of 6018. QuestionChe cosa s’intende per sistema di contabilità finanziaria di un Ente Pubblico? CorrectIncorrect
- 
				Question 19 of 6019. QuestionQuale dei seguenti strumenti non appartiene al sistema di contabilità economica di un Ente Pubblico? CorrectIncorrect
- 
				Question 20 of 6020. QuestionIl bilancio di previsione degli Enti pubblici deve essere approvato… CorrectIncorrect
- 
				Question 21 of 6021. QuestionIl Documento di economia e finanza (DEF), disciplinato dalla Legge 196/2009, di quali parti si compone? CorrectIncorrect
- 
				Question 22 of 6022. QuestionQuali sono le fasi del procedimento di acquisizione delle entrate negli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 23 of 6023. QuestionQual è il risultato finale del conto economico di un Ente Pubblico? CorrectIncorrect
- 
				Question 24 of 6024. QuestionIn quali casi non è possibile il ricorso all’esercizio provvisorio negli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 25 of 6025. QuestionNel bilancio dello Stato, cosa s’intende per entrate finali? CorrectIncorrect
- 
				Question 26 of 6026. QuestionQuale dei seguenti requisiti non è necessario verificare per procedere all’accertamento dell’entrata? CorrectIncorrect
- 
				Question 27 of 6027. QuestionChe cosa s’intende per sistema di contabilità patrimoniale di un Ente Pubblico? CorrectIncorrect
- 
				Question 28 of 6028. QuestionIn che consiste la gestione delle spese in regime di esercizio provvisorio del bilancio? CorrectIncorrect
- 
				Question 29 of 6029. QuestionNel bilancio dello Stato, cosa s’intende per spese finali? CorrectIncorrect
- 
				Question 30 of 6030. QuestionQuali sono le fasi del procedimento di erogazione della spesa negli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 31 of 6031. QuestionQuale delle seguenti finalità è estranea al sistema di contabilità economico – patrimoniale negli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 32 of 6032. QuestionIl rendiconto degli Enti pubblici deve essere approvato… CorrectIncorrect
- 
				Question 33 of 6033. QuestionChe cosa s’intende per saldo netto da finanziare o da impiegare nel bilancio dello Stato? CorrectIncorrect
- 
				Question 34 of 6034. QuestionQuale dei seguenti requisiti non è necessario verificare per procedere all’impegno della spesa? CorrectIncorrect
- 
				Question 35 of 6035. QuestionCon riferimento agli Enti pubblici cui si applica la disciplina contabile del Decreto Legislativo 91/2011, che s’intende per Ente Pubblico non economico? CorrectIncorrect
- 
				Question 36 of 6036. QuestionQuale delle seguenti finalità non è perseguita dal Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio degli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 37 of 6037. QuestionQuale delle seguenti misure è estranea al processo di armonizzazione dei bilanci pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 38 of 6038. QuestionNel sistema di contabilità finanziaria, il bilancio di previsione di competenza riguarda… CorrectIncorrect
- 
				Question 39 of 6039. QuestionQuale tra i seguenti non costituisce oggetto della disciplina del Decreto Legislativo 91/2011? CorrectIncorrect
- 
				Question 40 of 6040. QuestionQuale dei seguenti requisiti non è incluso tra i requisiti minimi del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio con riferimento a ciascun programma di spesa? CorrectIncorrect
- 
				Question 41 of 6041. QuestionCon quale provvedimento legislativo si è provveduto a disciplinare l’adeguamento e l’armonizzazione del sistema contabile dell’INPS? CorrectIncorrect
- 
				Question 42 of 6042. QuestionNel sistema di contabilità finanziaria, il bilancio di previsione di cassa riguarda… CorrectIncorrect
- 
				Question 43 of 6043. QuestionIn che consiste il Piano dei conti integrato degli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 44 of 6044. QuestionQuale delle seguenti tipologie di indicatori non è espressamente prevista nel Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio? CorrectIncorrect
- 
				Question 45 of 6045. QuestionI princìpi contabili generali previsti dal Decreto Legislativo 91/2011 concernente l’adeguamento e l’armonizzazione del sistema contabile delle Amministrazioni pubbliche si applicano… CorrectIncorrect
- 
				Question 46 of 6046. QuestionChe cosa sono i residui attivi? CorrectIncorrect
- 
				Question 47 of 6047. QuestionQuali sono le parti di cui si compone il Piano dei conti integrato? CorrectIncorrect
- 
				Question 48 of 6048. QuestionQuale delle seguenti informazioni non è espressamente prevista tra i contenuti del Rapporto sui risultati? CorrectIncorrect
- 
				Question 49 of 6049. QuestionIn che consiste il principio contabile dell’integrità del bilancio? CorrectIncorrect
- 
				Question 50 of 6050. QuestionChe cosa sono i residui passivi? CorrectIncorrect
- 
				Question 51 of 6051. QuestionCome sono individuati i “livelli” in cui si articola al suo interno il Piano dei conti integrato? CorrectIncorrect
- 
				Question 52 of 6052. QuestionIl principio della comparabilità dei bilanci degli Enti pubblici è assicurato attraverso… CorrectIncorrect
- 
				Question 53 of 6053. QuestionChe cosa s’intende per economia di bilancio? CorrectIncorrect
- 
				Question 54 of 6054. QuestionIl sistema di scritturazione contabile degli Enti pubblici non economici è… CorrectIncorrect
- 
				Question 55 of 6055. QuestionQuali dei seguenti princìpi contabili richiede la verifica dell’adeguatezza dei mezzi disponibili rispetto ai fini stabiliti? CorrectIncorrect
- 
				Question 56 of 6056. QuestionChe cosa si intende per “massa spendibile” nella formazione del bilancio di previsione degli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 57 of 6057. QuestionCosa s’intende per transazione elementare nel sistema di scritturazione contabile degli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 58 of 6058. QuestionIn che consiste il principio contabile della trasparenza? CorrectIncorrect
- 
				Question 59 of 6059. QuestionQual è il sistema di bilancio in contabilità finanziaria dello Stato e degli Enti pubblici? CorrectIncorrect
- 
				Question 60 of 6060. QuestionQuale delle seguenti finalità non è presa in considerazione dalla normativa sull’adozione del Piano dei conti integrato? CorrectIncorrect
