Scarica il pdf accessibile di: Questionario lezione 16 su Diritto Civile
Quiz Summary
0 of 60 Questions completed
Questions:
Information
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Results
Results
0 of 60 Questions answered correctly
Your time:
Time has elapsed
You have reached 0 of 0 point(s), (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Categories
- Not categorized 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Current
- Review
- Answered
- Correct
- Incorrect
-
Question 1 of 60
1. Question
Il nascituro può essere soggetto di diritti?
CorrectIncorrect -
Question 2 of 60
2. Question
Tizio acquista con il denaro della sorella Caia un immobile e in un atto unilaterale si impegna a ritrasferire l’immobile alla sorella. Può Caia agire in giudizio nei confronti di Tizio per ottenere sentenza che tenga luogo del contratto di trasferimento?
CorrectIncorrect -
Question 3 of 60
3. Question
Tizio, a causa della propria disabilità, acquista un’autovettura chiedendo l’installazione di un sedile speciale per salire e scendere. Dopo una serie di inutili interventi tecnici, il primo dei quali richiesto entro 8 giorni dall’acquisto e trascorsi tre anni, a causa dell’inidoneo funzionamento del sedile, Tizio cita la Società per chiedere la risoluzione del contratto. La domanda può essere accolta?
CorrectIncorrect -
Question 4 of 60
4. Question
Qual è la funzione dell’azione surrogatoria?
CorrectIncorrect -
Question 5 of 60
5. Question
L’amministrazione di sostegno è uno strumento di tutela…
CorrectIncorrect -
Question 6 of 60
6. Question
Se il titolare di un’impresa richiesto dal proprietario di valutare le riparazioni da eseguire sul tetto in rovina dell’immobile, pur vedendolo fatiscente, invito domino sale sul tetto stesso che precipita, il proprietario è responsabile dei danni subiti?
CorrectIncorrect -
Question 7 of 60
7. Question
Tizio aliena a Caio il proprio immobile. Successivamente lo aliena a Sempronio, che provvede alla trascrizione del contratto di compravendita prima di Caio. Quale azione può proporre Caio nei confronti di Tizio e Sempronio?
CorrectIncorrect -
Question 8 of 60
8. Question
Quale rapporto intercorre tra impresa e azienda?
CorrectIncorrect -
Question 9 of 60
9. Question
Qual è la natura dell’assegno divorzile?
CorrectIncorrect -
Question 10 of 60
10. Question
Se il conducente di un’autovettura guida sull’autostrada ad una velocità non consentita, perde il controllo dell’autovettura e precipita da un viadotto per mancanza di un tratto del parapetto laterale, il danno è imputabile all’Ente custode dell’autostrada?
CorrectIncorrect -
Question 11 of 60
11. Question
Tizio, concessionario di automomobili, agisce nei confronti di Caio per esigere il pagamento del corrispettivo della vendita di una vettura. Caio, autoriparatore, eccepisce l’estinzione del debito, opponendo in compensazione il corrispettivo di riparazioni meccaniche eseguite su altre autovetture di Tizio di cui ha richiesto l’accertamento in separato giudizio. L’obbligazione di Caio…
CorrectIncorrect -
Question 12 of 60
12. Question
I contraenti possono prevedere che la prestazione sia dovuta ad un terzo?
CorrectIncorrect -
Question 13 of 60
13. Question
I figli nati fuori dal matrimonio hanno gli stessi diritti successori dei figli legittimi?
CorrectIncorrect -
Question 14 of 60
14. Question
A seguito del decesso immediato di un pedone investito da un’autovettura sulle strisce pedonali, l’erede può domandare in giudizio…
CorrectIncorrect -
Question 15 of 60
15. Question
I coniugi Tizio per il giorno del loro matrimonio prenotano un noto ristorante per il loro wedding party e versano una caparra pari al 30%. A causa di una grave pandemia, il Governo ha imposto la chiusura del ristorante per un periodo che comprende anche la data del matrimonio, sicché il party non può aver luogo. Come si regolano i rapporti tra i coniugi ed il ristoratore?
CorrectIncorrect -
Question 16 of 60
16. Question
Quali sono le cause dell’annullabilità del contratto?
CorrectIncorrect -
Question 17 of 60
17. Question
Il proprietario di un immobile dato in comodato ad un nucleo familiare può rientrarne in possesso nel caso in cui un provvedimento giudiziale abbia assegnato tale immobile al coniuge affidatario della prole a seguito di separazione o divorzio?
CorrectIncorrect -
Question 18 of 60
18. Question
Tizio, amministratore unico della società Alfa, garantisce il mutuo erogato dalla Banca Beta in favore della Società Alfa, prestando una garanzia fidejussoria personale. A seguito dell’inadempimento della Società Alfa, la Banca può pignorare l’immobile di proprietà di Tizio, ma da quest’ultimo costituito nel fondo patrimoniale familiare?
CorrectIncorrect -
Question 19 of 60
19. Question
Tizio ha locato a Caio un locale commerciale. A causa di una grave pandemia, il Governo ha imposto la chiusura della palestra per tre mesi. Come si regolano i rapporti tra Tizio e Caio?
CorrectIncorrect -
Question 20 of 60
20. Question
È possibile sciogliere un contratto se le prestazioni pattuite dai contraenti sono squilibrate?
CorrectIncorrect -
Question 21 of 60
21. Question
Al momento dello scioglimento della comunione legale, i coniugi devono dividere anche il corrispettivo incassato da uno dei due coniugi per la vendita di un bene personale e non consumato?
CorrectIncorrect -
Question 22 of 60
22. Question
In un contratto tra imprenditori, la parte adempiente agisce in giudizio nei confronti della parte totalmente inadempiente per sentirla condannare al pagamento della penale pari al 50% della prestazione dedotta in contratto. Il giudice può ridurre la penale ritenendola eccessiva?
CorrectIncorrect -
Question 23 of 60
23. Question
Il Sub-agente di una Compagnia assicurativa incassa i premi di svariate polizze contraffatte cedute a Caia, cliente della Compagnia. Caia può chiedere il risarcimento dei danni alla Compagnia?
CorrectIncorrect -
Question 24 of 60
24. Question
Può verificarsi la risoluzione di diritto di un contratto?
CorrectIncorrect -
Question 25 of 60
25. Question
La donazione fatta dal de cuius prima della nascita di un figlio o prima del matrimonio rientra tra i beni ereditari ai fini della divisione tra i legittimari?
CorrectIncorrect -
Question 26 of 60
26. Question
Quando è incerto il confine tra due fondi e uno dei proprietari ritenga che l’altro abbia invaso il proprio fondo, come deve procedere?
CorrectIncorrect -
Question 27 of 60
27. Question
Tizia cede alla propria nipote Caia la nuda proprietà di un appartamento a fronte dell’obbligo assunto dalla vitaliziante di provvedere al mantenimento ed all’assistenza della nonna. Poiché Caia è impegnata con il proprio lavoro e nella cura ed assistenza dei propri figli, è Sempronia, la madre di Caia, che provvede al mantenimento ed all’assistenza di Tizia che, tuttavia, chiede la risoluzione del contratto…
CorrectIncorrect -
Question 28 of 60
28. Question
Tizio, creditore di Caio per una somma di denaro, può cedere il credito a Sempronio?
CorrectIncorrect -
Question 29 of 60
29. Question
L’affittuario di un fondo rustico a quali condizioni può usucapire il terreno che coltiva?
CorrectIncorrect -
Question 30 of 60
30. Question
Tizio acquista le quote della Società alfa, ma successivamente alla stipula del contratto scopre gravi passività taciute dal venditore. Tizio può eccepire l’invalidità del contratto?
CorrectIncorrect -
Question 31 of 60
31. Question
Tizia acquista un volo aereo della Compagnia Alfa, ma a causa dello sciopero del personale dipendente dell’operatore handling dell’Aeroporto, il volo viene cancellato. Tizia ha diritto al risarcimento dei danni da parte della Compagnia Aerea?
CorrectIncorrect -
Question 32 of 60
32. Question
È possibile rinunciare preventivamente alla prescrizione?
CorrectIncorrect -
Question 33 of 60
33. Question
L’immobile costruito sul terreno di uno dei coniugi in comunione dei beni con il denaro fornito dall’altro coniuge…
CorrectIncorrect -
Question 34 of 60
34. Question
Tizio, dopo aver venduto il proprio appartamento, continua ad abitarci in qualità di conduttore, e partecipa regolarmente a tutte le assemblee condominiali, senza comunicare all’amministratore l’avvenuta cessione. A causa della morosità di Tizio nel pagamento delle quote millesimali relative alla ristrutturazione dello stabile, l’amministratore propone ricorso per decreto ingiuntivo nei confronti di Tizio. Tizio è legittimato passivamente?
CorrectIncorrect -
Question 35 of 60
35. Question
Le parti possono stipulare un contratto preliminare di altro preliminare?
CorrectIncorrect -
Question 36 of 60
36. Question
Le parti possono prevedere termini di decadenza da un diritto?
CorrectIncorrect -
Question 37 of 60
37. Question
Il coniuge in regime di comunione legale può validamente stipulare un contratto preliminare di acquisto di bene immobile senza il consenso dell’altro coniuge?
CorrectIncorrect -
Question 38 of 60
38. Question
Tizio promette di vendere a Caio un immobile. In prossimità della stipula del definitivo non consegna a Caio il certificato di abitabilità. Caio non si presenta alla stipula nei termini pattuiti e Tizio recede dal contratto e trattiene la caparra, deducendo che nel contratto non era previsto l’obbligo di consegnare il certificato. È legittimo il comportamento di Tizio?
CorrectIncorrect -
Question 39 of 60
39. Question
Tizio prenota un balcone a Siena con vista su Piazza del Campo per assistere al Palio di Siena, tuttavia la gara viene annullata per una grave pandemia che vieta gli assembramenti. Tizio è tenuto a pagare il corrispettivo pattuito?
CorrectIncorrect -
Question 40 of 60
40. Question
Chi risponde dei debiti contratti dalle associazioni in caso di incapienza del patrimonio?
CorrectIncorrect -
Question 41 of 60
41. Question
Un locale sito in un centro commerciale può essere locato o affittato?
CorrectIncorrect -
Question 42 of 60
42. Question
Nel corso di una partita amatoriale di rugby un giocatore si scontra con un avversario riportando un trauma cranico a causa del quale muore. I familiari del giocatore deceduto hanno diritto ad essere risarciti dall’altro partecipante?
CorrectIncorrect -
Question 43 of 60
43. Question
Quali sono i requisiti essenziali del contratto?
CorrectIncorrect -
Question 44 of 60
44. Question
Quali sono le differenze tra ipoteca e pegno?
CorrectIncorrect -
Question 45 of 60
45. Question
Se nel contratto le parti stabiliscono un “termine essenziale”, in caso di mancato rispetto…
CorrectIncorrect -
Question 46 of 60
46. Question
Tizio e Caio stipulano il preliminare di compravendita di un immobile da stipularsi entro il 31.12.2008. A seguito dell’inadempimento di Caio promittente venditore, Tizio, promissario acquirente, invia una raccomandata a Caio nel febbraio 2015 semplicemente per chiedere il doppio della caparra. Con atto di citazione del 2019 chiede al Tribunale di pronunciare la risoluzione del contratto preliminare e il risarcimento del danno per la indisponibilità dell’immobile per oltre 10 anni. Caio può eccepire l’intervenuta prescrizione?
CorrectIncorrect -
Question 47 of 60
47. Question
Quali sono gli elementi accidentali del contratto?
CorrectIncorrect -
Question 48 of 60
48. Question
Tizio, conoscendo la passione per le barche di Mevio, senza alcuna autorizzazione o procura, compra in nome e per conto di Mevio una imbarcazione. Il contratto è…
CorrectIncorrect -
Question 49 of 60
49. Question
La risoluzione del contratto a seguito di diffida ad adempiere rimasta senza esito…
CorrectIncorrect -
Question 50 of 60
50. Question
Con un contratto Tizio si impegna a costruire e a vendere a Caio un immobile. Quale tipo di contratto hanno stipulato Tizio e Caio?
CorrectIncorrect -
Question 51 of 60
51. Question
Il socio della società Alfa snc risponde dei debiti sociali?
CorrectIncorrect -
Question 52 of 60
52. Question
Se al momento della stipula del contratto è stata versata una caparra, in caso di recesso di una delle parti l’altra può domandare il risarcimento dei danni?
CorrectIncorrect -
Question 53 of 60
53. Question
Tizio si impegna a locare a Caio la propria villa per la stagione estiva, stabilendo tutte le condizioni del contratto, purché Caio accetti entro la fine del mese di giugno. Caio versa a Tizio l’importo di €. 500. Nel mese di giugno Caio dichiara di accettare la locazione alle condizioni stabilite da Tizio. Può Tizio rifiutarsi?
CorrectIncorrect -
Question 54 of 60
54. Question
Un bambino all’asilo si autoprocura un danno fisico. È responsabile l’insegnante?
CorrectIncorrect -
Question 55 of 60
55. Question
Il promissario acquirente di un immobile con abusi edilizi può esperire l’azione di esecuzione specifica dell’obbligo a contrarre?
CorrectIncorrect -
Question 56 of 60
56. Question
Tizio è creditore della società Alfa a responsabilità limitata. La società viene cancellata e il saldo attivo risultante dalla liquidazione ripartito tra i soci. Tizio può agire nei confronti dei soci della Srl per soddisfare le proprie pretese?
CorrectIncorrect -
Question 57 of 60
57. Question
Quali sono le fonti delle obbligazioni?
CorrectIncorrect -
Question 58 of 60
58. Question
Al momento della stipula di un contratto di locazione il conduttore consegna al locatore un assegno senza indicazione della data. In caso di mancato pagamento del canone, il proprietario può utilizzare tale assegno?
CorrectIncorrect -
Question 59 of 60
59. Question
Un ingegnere chiede al Comune il compenso per la progettazione di un cavalcavia. Il Comune eccepisce la nullità della delibera di affidamento dell’incarico e quindi la nullità del contratto negando il compenso. Cosa può fare l’ingegnere?
CorrectIncorrect -
Question 60 of 60
60. Question
Quale rimedio può esperire il primo acquirente di un immobile nei confronti del venditore che ha alienato l’immobile ad un secondo acquirente trascrivendo solo il secondo atto di compravendita?
CorrectIncorrect