Il Piano triennale per l’Informatica nella PA - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Andrea Baldassarre, presenta il Piano triennale per l’Informatica nella PA. In particolare ne vengono illustrati:
– gli Obiettivi, i Princìpi e gli Ambiti d’intervento
– le Infrastrutture, i modelli di Interoperabilità (cioè la capacità di un prodotto o di un sistema informatico di interagire e funzionare con altri prodotti o sistemi esistenti o ancora in divenire) e il patromonio costituito dai Dati pubblici
– le Piattaforme coinvolte, i Servizi offerti e la gestione della Sicurezza dei dati
Il Codice dell’Amministrazione Digitale - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Andrea Baldassarre, presenta l’Ambito di applicazione e le Regole generali che regolano il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). I dati pubblici, infatti, devono essere resi disponibili e accessibili attraverso le ICT, al fine di garantire la fruizione e il riutilizzo da parte di altre PA e di soggetti privati. Vengono anche approfonditi:
– i Dati, Siti e Servizi online della PA
– i Documenti informatici e le Firme elettroniche
– i Diritti digitali di Cittadini e Imprese
Agenda Digitale italiana ed europea - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Andrea Baldassarre, presenta l’Agenda Digitale italiana ed europea, insieme agli Attori che ne fanno parte
I Contratti e le Relazioni Sindacali - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal sindacalista Federico Bozzanca, presenta la Contrattazione collettiva nei settori del Lavoro pubblico. In particolare viene approfondita:
– la Procedura dei Rinnovi contrattuali
– la Contrattazione integrativa
– la Partecipazione sindacale
Il Lavoro Agile: Diritti e Doveri del Lavoratore nello Smart Working - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dalla docente Giovanna Stagno, presenta una carrellata sullo Smart Working, definendone i principali Vantaggi, il Contesto normativo in cui si colloca e le Linee guida per procedere ad una sua corretta implementazione
La Dirigenza pubblica e le sue Responsabilità - Biblioteca dei Saperi
La Lezione, tenuta dal docente Carlo Mochi Sismondi, presenta la Dirigenza pubblica e le Responsabilità cui è soggetta. In particolare, vengono approfonditi:
– gli Incarichi dirigenziali
– l’iter di Riforme che ha condotto all’attuale assetto della dirigenza pubblica
– le modalità di Reclutamento dei Dirigenti pubblici